La soluzione potrebbe essere che ora ne compri uno e nel 2011 un altro:DCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Visualizzazione Stampabile
La soluzione potrebbe essere che ora ne compri uno e nel 2011 un altro:DCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
allora io aspetto fino ad aprile.. e se proprio non esce.. mi buttero sulla serie precedente.. la 8...
anche se mi fa strano che non debba uscire.. dopo che vari siti ne parlavano .. che era l'unico ad avere local dimming specialmente dato che manca sia alla 7 e 8.
Per aprile 2010 ci saranno i sostituti del B6000/7000/8000 usciti nella primavera di quest'anno (il b8000 un po dopo).
Avranno la sigla che inizia per C ed il numerico presumo simile.
Ricordo le sigle A nel 2008, B nel 2009, C nel 2010.
Al Ces ne sapremo di più.
Un local dimming c'è già: B8500.
In europa non è previsto, però (almeno per ora, ma non avrebbe molto senso farlo uscire l'anno prossimo, già quasi vecchio).
si ma nella sigla a .. .. c'era la serie 9"vecchia" con il loca dimming poi pure tolta dal commercio.. perche' era molto conveniente del prezzo delle serie b...Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Il CES ormai è vicino poichè si svolgerà nella prima decade di gennaio e se monicafragolina x il suo acquisto riuscirà ad aspettare marzo/aprile, potrà effettuare la sua scelta fra una una maggiore varietà di nuovi televisori LCD LED, oppure potrà "ripiegare" su un Samsung B8000 con prezzo di listino ulteriormente ribassato...:)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il CES sarà pure vicino, ma i modelli top di gamma escono sempre in autunno, se dopo aver visto il CES si vogliono aspettare quelli (altrimenti, in effetti, non vedo perché aspettare), si ricomincia il giro da capo (non per niente, ripeto, vedo persone che rimandano di anno in anno).
In questo caso penso che si potrebbe aspettare almeno il CES poichè relativamente vicino, per poi decidere quale televisore acquistare...:)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ripeto: l'anno prossimo, punto e a capo ;).
Di questi tempi si penserà di nuovo al CES, e via così.
Tra parentesi non è nemmeno difficile che molti prodotti non si vedano proprio (mai visti al CES: X4500, XS1, B8500 ecc.).
Ed io aspetto almeno il CES, punto e a capo:)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Scusami se mi permetto di scherzare un pò Onslaught , ma da come scrivi sembra purtroppo che al CES non ci sia proprio alcuna novità per quanto concerne il settore TV LCD LED...:mad:
Sicuramente avrai ragione poichè rispetto a me tu sei una persona molto esperta, ma la speranza però è l'ultima a morire...:)
Ma infatti è anche possibile che molti modelli non si vedano proprio, come ho scritto sopra, non sarebbe la prima volta (tutti quelli nominati sopra al CES non si sono mai visti).
Il punto rimane un altro, comunque: indipendentemente da cosa si vede o non si vede al CES, i modelli con local dimming sono sempre usciti a fine anno (anche perché non possono far uscire tutto in pochi mesi, sarebbe solo un caos tremendo), quindi, se adesso aspetti perché a gennaio presentano modelli nuovi, perché l'anno prossimo non dovresti fare altrettanto?
In pratica: aspettare "perché usciranno modelli nuovi" equivale ad attendere in eterno (usciranno sempre modelli nuovi), ha senso aspettare se non si è convinti da quello che c'è.
PS: tra parentesi, qualunque cosa presentino al CES, va poi verificata aspettandone l'uscita, se dovessi elencare le tv che promettevano meraviglie, poi rivelatesi delusioni, riempirei una pagina.
Il Ces secondo me conviene aspettarlo perchè come già detto in primavera non ci saranno i top di gamma (questo si sapeva) ma comunque ci saranno prodotti Samsung di gamma base, media, medio alta, e probabilmente alta che sicuramente non avranno prezzi esorbitanti e con migliorie rispetto ai modelli precedenti.
Ovvio la sicurezza matematica della miglioria non c'è ma comunque la nuova serie "C" peggio non sarà nè come qualità nè come prezzo.
Comunque sia la mia riflessione tende solo ad indicare che un buon prodotto medio alto costa molto meno di un top di gamma e spesso la differenza qualitativa non è così diversa.
Se agli acquirenti tipo Monicafragolina può interessare allora va bene seguire il mio consiglio, se fosse fissata solo per il "top di gamma" questo si sa uscirà a fine anno.
Sempre che l'ipotetico B9000 non esca, a sorpresa, postumo fra qualche mese.
Il Ces non promette tutto è vero ma rimane sempre il miglior indicatore di quello che uscirà.
Altrimenti perchè seguirlo se fosse troppo fuorviante???
Ovvio che quello che viene presentato va testato, ma questo vale per tutti i prodotti.
il ces che cos'e' ??
Puntualizziamo: non è nemmeno vero che al CES non ci sono i top di gamma, dipende da cosa scelgono i produttori.
Alcuni li mostrano, altri no, ci sono persino prototipi mostrati anni prima dell'uscita, come spesso mancano tv che poi diventano molto note.
Se però si vuole il top, non capisco a che pro aspettare il CES (bisognerebbe piuttosto dire che si aspetta direttamente un anno): che escano nuove tv samsung, sony ecc. lo sanno tutti adesso, non c'è bisogno di aspettare gennaio, e se si punta al top, le tv di gamma media non le si compra, arrivati ad aprile si aspetterà di vedere quelle con local dimming.
Viceversa il problema non è aspettare/non aspettare, ma avere una notevole confusione sul budget da investire e le prestazioni che si ricercano.
Se si è tanto interessati ad un ipotetico B9000, direi che si punta direttamente al top, comunque.