Visualizzazione Stampabile
-
generalizzare su ambedue i fronti non serve a molto. Tempo fa avevo una coppia b&w 801 (woofer da 30) e un subwoofer velodyne cht 15 (woofer da 38). Quando accendevo il subwoofer la differenza la sentivo, ma solamente perchè raddoppiavano le frequenze basse, ma in termini di estensione della gamma bassa nulla cambiava. Anzi, il suono, a causa del raddoppio delle basse frequenze, diventava per forza di cose meno lineare. Poi risolsi prendendo un sunfire ts-eq12. Con questo voglio dire che il sub ci vuole per sopperire laddove i frontali non ce la fanno: migliori sono i diffusori frontali migliore deve essere il sub per apprezzarne le doti. Ma se il sub non deve fare altro che raddoppiare quanto riprodotto dai frontali, allora meglio risparmiarsi la spesa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
dati di targa che non sono mai veritieri (provate a guardare i vari test e verificate le risposte in frequenza dei vari diffusori...)
Esattamente come i dati di targa dei subwoofer. Non è che non siano veritieri, è che le case giocano molto sul fatto che la "massa" non sa interpretare i dati quando troviamo scritto "20hz a -6db". Stesso discorso vale per l'efficienza e così via...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
...la "massa" non sa interpretare i dati quando troviamo scritto "20hz a -6db". Stesso discorso vale per l'efficienza e così via...
Assolutamente d'accordo...;)
-
e per quanto riguarda quello che ho scritto poco sopra? Cioè che mettendo i frontali su large pur avendo impostato l'uscita bassi dal sub, lo stesso sembra non muoversi...
-
E' strano che ti capiti quanto asserisci, a meno che non ci sia qualche voce apposita nell'ampli che disattiva il sub impostando i diffusori su large. Verifica sul libretto d'uso dell'ampli.
-
Di solito c'è una voce tipo Both o Main o raba del genere che attiva anche il sub con i diffusori Large.
Credo che ti capiti con la musica e non con il cinema perchè in questo ultimo caso con il canale LFE dovresti sentirlo ugualmente.
-
@ zip87 non so con il tuo ampli come funziona ma col mio HK avr130 se vado sull'impostazione diffusori alla voce subwoofer posso mettere "NONE" oppure "LFE" oppure "L/R+LFE" con le connessioni analogiche stereo,con la connessione ottica non ti so dire perchè non la uso mentre con il "multichannel direct in" devo fare le impostazioni dal lettore.Ciao
-
collegato in digitale con cavo coassiale ad un lettore dvd esterno. Il mio ampli su uscita bassi posso scegliere "both", "front" o "subwoofer"...ma anche impostando solo sub non me lo fa funzionare. Magari è il segnale che arriva dal lettore che ha problemi...