scusate ma il suono non ha una ridondanza nella stanza? è così una stretta esigenza la disposizione perfetta dei diffusori anche in una stanza così piccola?
Visualizzazione Stampabile
scusate ma il suono non ha una ridondanza nella stanza? è così una stretta esigenza la disposizione perfetta dei diffusori anche in una stanza così piccola?
Il suono deve provenire dal fronte e dal retro quindi non ha senso mettere 5 diffusori tutti davanti.
I piedistalli dietro al divano è la soluzione migliore e per fissarli a terra senza rompere nulla puoi usare il Blue Tak (è tipo plastichina che attacca ma non sporca) e vedrai che nemmeno la bimba riesce a buttarli giù.
Se proprio non puoi allora vai di 2.1 BUONO però.
Massimo...se gli dici così gli provochi ancora più confusione...il suono deve provenire dal fronte e da lato (in configurazione 5.1)...al massimo da una posizione leggermente arretrata...Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
In 7.1 i surround vanno a lato e i surround Back dietro ma in 5.1 io li ho sempre montati dietro (non proprio alle spalle più verso gli angoli), più larghi e indirizzati verso l'ascoltatore altrimenti perdi i 360° ed il senso di avvolgimento.
quindi ritenete che sarebbe meglio averli eventualmente a 2 m, sopra un mobile con rischio umidità etc rispetto a metterli posteriormente a circa 3 m dal punto di ascolto? non si potrebbe settare i diffusori posteriori ad hoc e lasciare tutto così (ho già gli impianti predisposti.. e l'impianto elettrico l'ho finito di fare 1 sett fa!)? diversi tecnici mi hanno detto che con un buon settaggio del sinto ampli non ci sono assolutamente problemi!Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
che risultato pensate possa avere in una camera di nemmeno 20 m quadri con quella disposizione? un buon 2.1 (esempio?) mi darebbe qualcosa in +?
Massimo per quanto riguarda i diffusori su piedistallo proprio non si può.. la stanza è piccola, la zona di passaggio è il minimo sindacabile.. insomma mia moglie ha imposto dei diktat che proprio non possono essere by-passati...
Saranno anche tecnici coloro che ti hanno detto ciò, ma di lavatrici e non di Home Cinema !Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
quella configurazione iniziale è totalmente sballata, come prendere l'autostrada contromano, a mio avviso. E tra un 5.1 dalla disposizione sballata ed un 2.1 o un 3.1 ben configurati, meglio molto meglio uno di qusti ultimi dueCitazione:
che risultato pensate possa avere in una camera di nemmeno 20 m quadri con quella disposizione? un buon 2.1 (esempio?) mi darebbe qualcosa in +?
ma che modelli intendete quando parlate di un buon 2.1 o 3.1? un buon 3.1 cosa mi farebbe avere in meno rispetto ad un 5.1?
Se lasciassi tutto com'è quale sarebbe a vostro avviso il risultato?
la spazialità degli effetti provenienti dai surround laterali, ma ricorda che quello del tuo progetto delle foto del primo post NON è un 5.1Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
un gran casino, con i suoni degli effetti di ambienza dei surround che invece di venire dai lati, vengono da dietro... come andare in auto contromanoCitazione:
Se lasciassi tutto com'è quale sarebbe a vostro avviso il risultato?
scus pet.. ma in un ambiente così piccolo il surround, che è un suono di tipo ridondante, non si propoga facilemente in tutta la stanza?
non capisco cosa intendi tu x ridondante, ma i suoni dei diffusori sono direzionali e non si propagano x tutta la stanza
gli unici suoni che non sono direzionali e che si propagano x tutta la stanza, sono le frequenze ultra basse del sub-woofer
Ciao Fra ;)
[img=http://img694.imageshack.us/img694/6425/immagineje.th.jpg]
Direi che con questa sistemazione sei più che a posto. Se il diffusore rimane sopra il lavandino (non credo ci sia appoggiato) non ci sono problemi, mica ci versi l'acqua sopra.
Anzi in questo caso potrai un giorno fare addirittura un 7.1 posizionando i diffusori dove li avevi messi inizialmente.
Io andrei con questa soluzione
Io dico si che l'impianto viene prima di tutto ma mettere un diffusore in cucina tra il lavello ed il pensile è fuori da ogni logica estetica e mi sà che se la moglie gli fà trovare la valigia davanti alla porta non sbaglia eheheh :D !
Io invece non capisco la difficoltà di mettere gli stand....se i fili li fai passare sul battiscopa lungo la parete coperta dal divano alla fine non vedrai nulla se non i 2 stand alle spalle del divano (che tra l'altro sono anche belli da vedere).
Scusa Massimo ma continuo a non essere d'accordo...Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Sarà che sono troppo pignolo, ma da specifiche Dolby, i surround non possono essere arretrati di più di 10° rispetto all'asse orizzontale che taglia il punto d'ascolto. Detto questo, gli stand dietro al divano sarebbero sbagliati come lo è il posizionamento sulla parete posteriore (che, a questo punto, sarebbe preferibile per comodità d'installazione...)
Davide per capirci io intendo più o meno così (oppure vedi la foto della mia sala):
http://img42.imageshack.us/img42/491...ne5diff.th.jpg
Ovviamente i diffusori posteriori più vicini al divano(per motivi logistici in questo caso) e messi in diagonale verso il punto di ascolto.
Esattamente!
Ma lui non ha spazio per metterli in quella posizione (v. lato sx del divano).