Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
@ Alcares
... nel mio link precedente al punto 10 ci sono indicate le risoluzioni di ogni sorgente.
... inoltre ci sono le tabelle che indicato a quale distanza è visibile una sorgente a 720p ed una a 1080i (1° link del post, quello con le 4 domande).
Giuro che le sto spulciando da 3 ore.
Ma a me non interessa se spreco i soldi per la Ferrari: mi basta sapere se, quando non la uso in pista, andandoci a fare la spesa rende troppo peggio di un'auto normale.
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... per vedere l'occhio umano i 1080p da 3mt dovresti andare su un 70" minimo. l'occhio umano NON è uno strumento tecnologico, non percepisce le sfumature come uno strumento, quindi devi aumentare la superficie per vedere le differenze, ergo è inutile prendersi un 50" FHD con quello che c'è in ITA.
Mai pensato di prendere un 50'' FHD per vederlo da 3 metri.
Io parlo di un FHD 58'' da vedere per gran parte del tempo da 2,5 metri e qualche volta, quando c'è gente e si mangia in salotto, da 4-5 metri.
Non escludendo in futuro l'acquisto di un lettore bluray.
-
... io ho 2 pio da 50 e 60 e fidati che senza scaler l' SD è sempre meglio guardarlo su un HD-R ;)
... l' f1 se non gli metti benza e scaldi le gomme, non va + di un'auto normale.... quindi VAI A VEDERE le tv e decidi tu. la cosa è molto soggettiva.
... se vuoi LA STESSA qualità scordatelo. SD è SD e HD è HD. sono 2 cose diverse. con lo scaler si avvicinano ma restano diverse. inoltre ricordati che quasi tutte le tv NON puoi escludere l'elettronica interna quindi loro interferiscono sempre (salvo Pioneer)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... se vuoi LA STESSA qualità scordatelo. SD è SD e HD è HD. sono 2 cose diverse. con lo scaler si avvicinano ma restano diverse. inoltre ricordati che quasi tutte le tv NON puoi escludere l'elettronica interna quindi loro interferiscono sempre (salvo Pioneer)
Pioneer non è l'unica :D
Confermo quanto detto da ais001: guarda quando ho connesso il mio lumagen radiance xs al mio vx 100, selezionando external scaler, dopo aver configurato il tutto, sono andato come test sui canali bambini sd di sky (jam-jam, etc...). Mamma mia :D qualità non confrontabile con prima. Più definiti, nitidi e puliti. La differenza si nota soprattutto da vicino. Non hd ma molto molto buoni. Stesso dicasi sul DTT. Comunque c'è da dire che qui stiamo parlando di prodotti non proprio .... consumer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... io ho 2 pio da 50 e 60 e fidati che senza scaler l' SD è sempre meglio guardarlo su un HD-R ;)
Ma ho capitooooo! :D
Ripeto che assodato che la perdita c'è, devo sapere a quanto ammonta per poter fare le dovute considerazioni tra perdere qualità in SD e perdere dimensioni per quando si guarda la TV da più lontano.
In quest'ultimo caso, ripeto, non mi interessa che il FHD non si vede tale, ma mi interessa solo di non avere un TV troppo "piccolo" da 5 metri.
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... l' f1 se non gli metti benza e scaldi le gomme, non va + di un'auto normale.... quindi VAI A VEDERE le tv e decidi tu. la cosa è molto soggettiva.
Spero di trovare qualche negozio che questa differenza me la faccia vedere almeno su un segnale SD DTT :)
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... se vuoi LA STESSA qualità scordatelo. SD è SD e HD è HD. sono 2 cose diverse.
Mai avuto dubbi in proposito :)
Per chiarire, il motivo per cui insisto tanto è che io sto per cambiare casa con conseguente "progettazione" degli spazi, delle distanze e delle necessità.
Se io tra 4 mesi prendo un nuovo TV 50'' HDR per la casa nuova, non voglio poi trovarmi nella situazione che tra 2 anni prendo un lettore bluray e per sfruttarlo al meglio rimpiango di non aver preso un 58'' FHD.
E' giusto non spendere 3.000 Euro quando ne puoi spendere 1.000.
Ma se poi dopo 2 anni sei spinto a spenderli comunque quei 3.000, alla fine hai sprecato 1.000 Euro :)
-
all'inizio anche io pensavo di prendere un hd-ready anche perchè di fonti full hd ce ne sono poche i 1080p li vedi solo coi bluray.... il problema è che i pannelli full hd sono qualitativamente migliore di quelli hdready... e anche lo scaler è migliore... magari i canali sd li vedi cmq meglio su un hd-ready ma non so fin quanto il gioco valga la candela... anche i prezzi di un 50" full hd plasma ormai sono buoni... di sicuro maggiori di un hdready ma non di tanto... per i bluray ti basta una ps3 e hai risolto vari problemi anche di upscaling coi dvd/divx... sono curiosissimo di vedere i canali del digitale anche upscalati perchè stai certo che si vedranno tipo un 720p quindi molto meglio dei classici sd... penso proprio si vada solo verso la produzione di pannelli full hd ormai almeno per questi tagli tipo 50"
-
Elevation, tu alla fine hai preso un FHD o ancora devi decidere?
-
ancora nulla... sicuro prenderò un plasma full hd da 50" con decoder hd integrato... al 100% i mondiali voglio vederli su rai hd a 1080i con la nuova tv ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
Quindi chi compra FullHD secondo te non vede MAI i programmi TV? :confused:
A me non pare, eh si che nel forum ci sono spesso:D
Sicuro che 50 pollici non siano troppi per vederci la tv SD da 2,5 m??
Oltre 50 è troppo in ogni senso!
-
Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
io direi non andare troppo in fissa con la sd anche perchè sarà soppiantata bene o male... giusto un esempio da me ci sarà lo switch off da qui a un mese e ho saputo che avendo un decoder hd integrato nel tv (o esterno) si vedranno canale5hd, italia1hd, rete4hd, la7hd e raihd
Da me lo Switch off c'è già stato ma a parte Rai HD e La7 HD non c'è nulla. Mi sembri un po troppo entusiasta ed affretti troppo i tempi.;)
Magari fosse così.
D'altronde se non lo avevi capito Switsch off non corrisponde a passare in HD ma solo in digitale (SD).
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Sicuro che 50 pollici non siano troppi per vederci la tv SD da 2,5 m??
Oltre 50 è troppo in ogni senso!
Beh, la distanza per un 50'' FHD è sui 198cm, con un 58'' siamo a 230 cm.
Non penso che vederci trasmissioni in SD upscalate cambi molto alla sostanza (magari alla qualità, ma non alla sostanza del discorso).
-
Un mio amico ha un Panasonic V10 da 42 pollici ed in SD è molto soddisfatto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Un mio amico ha un Panasonic V10 da 42 pollici ed in SD è molto soddisfatto!
E lo guarda da 30 metri? :p
-
No, più o meno dalla tua distanza.
Comunque se pensi prendilo pure da 60 ma prima proverei dal vivo se no dopo non ti lamentare.
All'inizio del thread non parlavi di SD upscalato.
Forse credi che dopo lo switch off avrai tutti i canali in HD, se sei convinto ben venga, io non ne vedo l'ombra;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
No, più o meno dalla tua distanza.
Comunque se pensi prendilo pure da 60 ma prima proverei dal vivo se no dopo non ti lamentare.
Stavo scherzando :rolleyes:
E comunque le tabelle sulle distanze ideali sono pubblicate da anni, non le ho fatte io stanotte.
Stai pur sereno che se non mi trovo bene col mio futuro TV non ti chiamo alle 3 di notte per lamentarmi con te :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
All'inizio del thread non parlavi di SD upscalato.
Hai ragione, nel primissimo post no.
Poi però ne abbiamo parlato 30 volte.
-
@rickiconte veramente so che ci sono i canali c5hd, italia1hd e rete4hd... strano non li prendi... so benissimo che swith off c'entra poco con l'hd anche se in parte è essenziale in quanto si libera banda... penso e spero che arriveremo a breve ad avere tutti i canali nazionali in hd almeno upscalato... e ripeto ci sono sicuro canale5hd, italia1hd, rete4hd,raihd, la7hd... già qualcosa mancano solo rai2 e rai3... ;)
p.s. ecco i mux che ci interessano a switch off avvenuto
Rai Mux 4 Ch 40
* Rai Scuola
* Rai Gulp +1
* Rai Storia
* Rai Test HD
* Rai HD 1
MEDIASET 5 Ch 56
* Canale 5 HD
* Italia 1 HD
MUX TIMB 3 Ch 48
* La7
* MTV
* MTV 2
* QOOB (Test Card)
* La7 HD
p.s. manca rete4hd ma so che dovrebbe esserci... chissà ;)