Che piaccia o meno, quella del 3-D è la scommessa su cui stanno puntando un pò tutti.
Visualizzazione Stampabile
Che piaccia o meno, quella del 3-D è la scommessa su cui stanno puntando un pò tutti.
mi sa che io allora niente, figurarsi se ho voglia di portare degli occhiali, per vedere un film poi.Citazione:
Originariamente scritto da Di0brando_21
Non è che serva un decoder sat HD in grado di trasmettere il segnale a 120 hz, oppure è inutile dal momento che viene già trasmesso nativamente in modalità 3D?
In questo caso chi ha vpr che consentono l'aggancio dei 120 hz sono a posto, si dovranno solo acquistare gli appositi occhialini...
Ciao
non sottovalutiamo il potenziale di ( SKY MURDOK ) PER AFFOSSARE DEFINITIVAMENTE (l'obsoleto digitale terrestre.
mmmm io condivido il fatto che gli occhiali non sono il max però attualmente ci offrono questo e sinceramente l'effetto è ottimo, poi nei giochi è qualcosa di fantastico...tutto sommato non disdegno affatto, anzi...hai mai provato con i giochi? se no ti consiglio di farlo...non ne rimarrai deluso ;)Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
la piattaforma digitale terrestre attuale DVB-T non ce la fa a gestire flussi 3D, già arranca con quelli HD... per il DVB-T2 di strada da fare per finire la progettazione ce ne sta ancora un po' da fare, poi questa deconologia dovrà diffondersi, e sapete che questo non avviene in pochi mesi, ma ci voglio anni (almeno 2-3 stando alla diffusione delle tv piatte e del DVB-T)
Penso che vedere una partita in 3d al cinema su uno schermo da oltre 20 metri di base sia una qualcosa di semplicemente spettacolare...:eek:
Speriamo davvero sia possibile! Io pagherei volentieri il prezzo del biglietto!
io purtroppo ho esperienza solo con il 3d da poco di polar express, quindi con occhialini anaglifici, e anche se il risultato è buono in certi frangenti, portare quelli occhiali mi da proprio noia, soprattutto per la scadente ergonomia e perchè la lente rossa mi infastidisce molto...Citazione:
Originariamente scritto da Di0brando_21
Forse con occhiali migliori, e con una tecnica differente, potrei anche portarli...
ps per i giochi, basta che installo i driver 3d nvidia e posso usare gli occhiali anaglifici che possiedo?
edit: appena provato fallout 3...spettacolo :O
ma secondo me non è nemmeno una questione di occhiali, vedendo up al cinema, il mio giudizio è stato:
poco luminoso
e sopratutto
lo schermo sembra ancora più piccolo... non oso immaginare con 32 pollici,ovviamente IMHO
Beh, l'HD la gente non l'ha capito (e credo anche a ragione) e nessun produttore di hardware sta facendoci sopra abbastanza soldi, mentre sembra che il 3D piaccia davvero. Lo dicono i dati.
E mi sa che in molti stanno pensando, al livello adeguato si intende, che con l'uscita sul mercato di soluzioni 3D, il bastonato mondo della tecnologia AV ed i relativi produttori, potranno riprendersi più in fretta dalla crisi.
Forse questo basta a giustificare forzature come quella dei mondiali 2010.
Te l'avevo detto che era uno spettacolo, però tu hai provato solo gli anaglifi (rosso e blu) quindi è normale che vorresti di meglio...e di meglio c'è: x i giochi ti consiglio di dare un'occhiata sul sito nvidia (nn gli anaglifi) nella sezione 3d vision che comprende il kit con occhiali lcd attivi abbinati a monitor 120hz (purtroppo solo 24")...io nn ho resistito gli ho presi al volo :D...x il cinema devi cercare i cinema 3d con tecnologia Xpand (anch'essa con occhiali lcd attivi),che sarebbe la stessa che usa nvidia nel suo kit e che dal prox anno utilizzeranno tutti. Ciao ;)Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
in italia credo che l'utente medio (che ha appena comperato un hdready/full con refresh a meno di 120hz) non spenderà altri migliaia di euo per un 3d ready e a pareer mio farà bene...
Quoto, il 3D è la vera rivoluzione!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Urca
Peccato per chi ha, come me, investito in un plasmone che il 3D non potrà mai avere...o no? :confused: