Per la disposizione dei frontali, cerca di tenerli il più possibile simmetrici rispetto al punto d'ascolto...il setup automatico dell'ampli farà il resto...;)
Visualizzazione Stampabile
Per la disposizione dei frontali, cerca di tenerli il più possibile simmetrici rispetto al punto d'ascolto...il setup automatico dell'ampli farà il resto...;)
nessun per dei consigli dando un occhio a piantina e libreria( penultimo mio post)?
pls pls:ave:
Non è semplice posizionare i diffusori in quella libreria visto che anche la TV è decentrata.
rispondo a Doraimon qui per non allungare il 3rd.
Lo so che non è facile.Per questo speravo che qualcuno "geniale" avesse qualche intuizione.
Sono disposto a qualsiasi soluzione.
Non è c he non è facile è praticamente impossibile mettere i diffusori nella libreria senza decentrare il suono.
O li metti a muro ai lati del mobile o rivedi la struttura interno del mobile.
1)ma se li metto ai lati della libreria avrei il suono centrato rispetto al centro del divano ma non "allineato con il video giusto?
2) non so, a questo punto non avro' mai una resa valida e meglio non acquistare un 5.1 e prendermi una sound bar?
3) una cosa cosi è davvero tremenda?
ho il terrore di spendere 200o euro e fare n impianto patetico per la disposizione
http://<a href="http://img25.imagesh.../oppo1m.th.jpg[/IMG]
1) esatto, la scena sonora verrebbe rispettata anche se la tv è decentrata
2) puo' essere una soluzione anche una surroundbar, ce ne sono di valide che effeti tipo home theater ne fanno a sufficenza, o anche sistemi tipo bose o simili (ne hanno sviluppati vari marchi)
3) non è che è tremenda, diciamo che potrebbe non essere il massimo come resa, ma potrebbe anche soddisfarti appieno! finchè non lo provi non lo sai...
forse ti converrebbe decidere quali casse ti piacciono come resa sonora e comprarle, poi portarle nella tua sala e fare varie prove in varie posizioni per vedere quale ti soddisfa di piu', perchè magari ti stai scervellando a pensarne mille quando alla prima potrebbe piacerti !
grazie del supporto.
Vi chiedo un altro sforzo.
sapreste consigliarmi dei diffusori da terra poco ingombranti?
Se riesco a trovare qualcosa non troppo grosso potrei anche valutare di metterne 2 da terra e cosi ( forse) risolvere i problemi di posizionamento.
Avevo visto gi fpm della B&W ma costano moltissimo.
Grazie dell'aiuto
Le Tesi della Indiana Line.
Ti volevo dare due consigli, nn sull'audio di cui ancora ne capisco poco ma su tv e blu ray.
Il philips nn ha senso. Il bello dei philips(quelli nuovi, la serie 8404 e 9404) è l'amblilight. Sembra una troiata pazzesca, da quando ho ricevuto il mio 8404 32" nn l'ho mai spento, e le poche volte che nn so perchè si è spento da solo, mi hanno subito fatto male gli occhi, ho provato un enorme fastidio e ho spento tutto. Ora il modello che hai scelto te nn so se lo ha. Se nn o ha scartalo, senza ambilight perdi meta tv. Se lo ha, o camci mobile per vedere la tv o scarti questa scelta, perchè se nn hai almeno un 30 cm di spazio ai lati nn te lo godi. Io ti consiglierei il sony(io ero indeciso tra il w5500 o l'8404, ho scelto il secondo per l'ambilight e ho fatto molto bene, ma senza nn è lo stesso).
Punto due, il bluray. C'è 1 altra alternativa che nn hai considerato. La ps3.
E' uno dei migliori blu ray in giro a quanto ho sentito, ha un hd da 120 gb puoi andare su internet se colleghi anche solo mouse e tastiera(anche col comando ma ci impazzisci), un domani ci giochi. Costa 300 euro, e li vale tutti anche solo per vedere i blu ray(conta che con 120 gb puoi vederti tutti i filmati in divx o avi senza problemi...)
poco ingombranti in quale "direzione"?Citazione:
Originariamente scritto da zulasmi
o sia in larghezza che altezza e profondità?
un sistema ottimo per l'home theater (un pochino meno per l'ascolto musicale) è il VM della Polk che puoi visionare qui, ed è abbastanza esile, e potrebbe rappresentare un buon compromesso qualità/prezzo/prestazioni
altrimenti le XF48 della Klipsch sono abbastanza "piccole", ma costano anche uno sproposito (credo piu' di 2000€ a coppia...), forse piu' delle B&W..
"sproposito" nel senso che io con meno soldi e sicuramente miglior resa mi farei un bel kit tipo questo
o comunque qualcosa di simile anche cambiandone i componenti, ma su quella tipologia!
intendo soprattutto in profondità-
altezza no probelm
larghezza sui 20 25 vanno bene
visto nulla di quello che ti ho "linkato"?
quanche idea ti piace?
dacci qualche idea di massima, altrimenti potremmo proporti milioni di casse nel mondo! :D
Il primo kit klipsch costano un botto, le atlre sono grandi.
Le polk audio potrebbero anceh andare bene, vado a vedere costi e caratteristiche.
io all'epoca, quando stavo per acquistare, ero indeciso tra quel sistema e quello che poi ho preso..
come linea mi piaceva forse piu' il VM, ma siccome mi interessa anche molto l'ascolto stereo le RTi hanno un suono migliore in quel caso, ma per l'ht il VM ha un ottima resa e non costano un visibilio!