è un mondo difficile :cry:
Visualizzazione Stampabile
è un mondo difficile :cry:
:D
Quindi, fatemi capire bene: supponendo che domani mi faccia il regalo di Natale (magari che valga per altri 5 Natali!!!), quanto devo spendere, circa, per avere un sistema completo, non da urlo, ma accettabile, visto il mio ambiente tecnologico e viste le dimensioni della mia stanza?
Tra ampli e casse decenti siamo sui 1000. Forse riesci a risparmiare ma sappi che le casse sono il punto nodale del sistema. Sono quelle che ti faranno essere soddisfatto o deluso.
Quindi con 300 euro ti porti a casa un Denon 1610 o uno Yamaha 465 più o meno.
Con 600 / 700 euro potresti portarti a casa un sistema completo Indiana Line Arbour che dovrebbe darti delle belle soddisfazioni. Qui però devi per forza prevedere delle canaline per portare i cavi anche ai diffusori posteriori.
Alternativa: Ti predni solo i frontali e con calma ti cerchi una soluzione wireless di una certa qualita.
Alternativa 2: Esistono dei cavi a piattina che risultano invisibili una volta posati sui muri, che potrebbero fare al caso tuo. Per capirci questi: http://www.flatwireready.com/product...aker_wire.html
Meglio sui 1.500,00
Distributi così:
900,00 / 1.000,00€ Per 5 diffusori + 1 Sub
500,00 / 600,00€ Per ampli.
Se arrivi a questa budget complessivo ti puoi fare il set 5.1 della Klipsch e l'ampli Pioneer e vai alla grande.
Una cosa non ho ben capito. Ma il fatto che la mia stanza non sia poi così enorme, o meglio, mi spiego: il mio 4 X 5 circa, sta ad indicare un tinello con living cucina. Forse non ero stato chiaro, infatti, lo spazio audio che dedicherò (e che ho dedicato con un sistema molto più blando ed obsoleto), saranno circa 3,5 mt x 3-3,5 mt, tenendo conto, come già descritto in partenza, di una vicina di casa abbastanza scassa-maroni. Al fine di tutto ciò, mi chiedo: ha senso un sistema da 1000 € circa? Qualcuno mi rispose che il prezzo non sale per forza con la potenza dell'impianto, ma con la qualità del suono. In parole pratiche, che significa tutto ciò?:cool: :cool: :cool:
Significa, come già ti ha detto qualcuno, che il volume non è tutto!
Anzi, nella tua particolare situazione (necessità di ascolti a volumi bassi),è più importate puntare su casse di discreta qualità, che ti permettano di sentire un buon dettaglio di suono anche a bassi volumi.
Se ti prendi un sistemino da supermercato tutto in uno, di quelli che per sentire qualcosa (male) devi alzare il volume a palla... beh, ecco quelli sarebbero soldi buttati! ;)
Quindi, deduco che tra il mio sistema attuale ed uno presumibilmente futuro, di cui stiamo intendendo tutti, qui all'interno di codesto topic, ci sia una sostanziale miglioria?
yuuu-uuuuhhh?!:p
mi sembra evidente che rispetto al technics si migliora e non di poco anche con un semplice sintoampli da 350 euri
Sono a 2 passi dall'acquisto di quest'ONKYO benedetto (TX-SR507). E sono quasi deciso per le casse. Mi confermate che le INDIANA LINE TESI vanno bene? Sapete, sto per buttare parecchi soldini...spero di trarre sostanziali migliorie rispetto al mio caro e vecchio Technics SC-EH750, di 10 anni fa circa, ma ci sono affezionatissimo.
Per motivi di spazio, non posso prendere le casse da pavimento, quindi sto optando x una coppia di diffusori TESI 204, + i TESI 104 come surrond e il centrale (del quale non ricordo la cifra). Per il sub volevo aspettare. Che ne dite? :D
Allora che ne dite? E' una buona scelta per guardare qualche film, per ascoltare della buona e sana musica pop-rock e per guardare qualche live in blu-ray, piuttosto che sfidare qualche amico a PES..?:D
Vai tranquillo...però non aspettare troppo per il sub...;)
Sto tentennando, poichè su un forum "nemico", qualcuno mi ha spostato le mie supposizioni, confermando che l'ONKYO non è adatto, ad esempio, per l'ascolto dei PINK FLOYD, piuttosto che i LED ZEPPELIN e, più in generale non è adatto alla musica, rispetto ad altri modelli quali MARANTZ, HARMON KARDON o DENON. Più o meno stesso dicasi per le TESI. Questo mi sta spiazzando moltissimo, perchè io ci tengo molto ad ascoltare del buon e sano rock.:( :cry:
Non mi fate più amico..?:eek:
Lugio. Per un uso musicale le Tesi possono anche andare bene.
Il problema è l'amplificatore. Il forum non ti ha consigliato male, in quanto in questo caso sono MOLTO (ma molto) più indicati Marantz e Harman-K. Io personalmente opterei per un Marantz, ma sono entrambi validi. Il Denon viene dopo questi due.