Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Scusate se mi intrometto anch'io nella discussione, non sono assolutamente un esperto e infatti sono alla ricerca di maggiori informazioni possibili per un mio possibile acquisto.
Vorrei dare comunque un punto a favore del Philips relativamente all'AmbiLight, non ho idea se la sua implementazione valga quei 525 euro di differenza ma posso sicuramente dire che visivamente, sempre a livello personale, l'effetto che da l'AmbiLight non ha eguali.
Secondo me l'AmbiLight è il valore aggiunto di questi Philips, poi si può ovviamente obbiettare relativamente al costo della sua implementazione e soprattutto al fatto che sia una 'tecnologia' brevettata e quindi non implementabile dai concorrenti (cosa che sinceramente non condivido).
Ho avuto comunque modo di vedere il samsung e devo ammettere che dalla sua ha sicuramente il lato estetico (è impressionante quanto sia sottile) e una configurazione di fabbrica decisamente buona rispetto ai Philips che vanno tarati successivamente per ottenere il meglio.
	 
 - 
	
	
	
	
		mmm...in quest'altro thread 
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=149722
 
forse si sta propendendo verso il samsung b8000....dovrò rivedere le mie convinzioni secondo cui il philips 9704 è superiore? e dire che stavo quasi per ordinarlo,mah:rolleyes:
	 
 - 
	
	
	
	
		Ciao a tutti, pure io fino a ieri ero indeciso su quale delle tue Tv prendere.
Non so quante volte ho riletto le rece su AF, ho letto tutte le rece e le opinioni che si trovano sulla rete e visionato i due modelli nei vari CC.
Alla fine la mia scelta è caduta sul B8000 :D 
Queste sono le mie motivazioni:
1) Design eccezionale;
2) Migliore qualità per l'SD soprattutto con i programmi televisivi analogici    (per me fattore molto importante);
3) Visione più soft tipo plasma;
4) Il prezzo.
Il 9704 è un'ottima Tv non so se superiore al Sammy, ma visto che i due prodotti si equivalgono come qualità, la differenza di prezzo mi ha orientato sul B8000.
Ora non mi rimane che aspettare visto che l'ho preso online e ho pagato con bonifico. :(
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da Deepsky
				
			
			
			
		
	 
 I gusti sono gusti, ma visto che sono almeno pari come prestazioni, e il prezzo del sammy è più basso, anche io avevo fatto un pensierino al nuovo filippo per l'oscuramento locale, ma a quanto ho sentito non porta ad un vantaggio decisivo.
Poi per l'innaturalezza del philips, immagini troppo elaborate e irreali, debbo dire il vero che ne centri commerciali sono sempre rimasto a bocca aperta come rendeva le immagini il filippo, ma è ovvio che bisogna testarlo con tutte le fonti disponibili.
Io ti direi di andare sul samsung, di sicuro risparmi sul prezzo e non perdi affatto qualità, il mio dovrebbe arrivarmi domani non vedo l'ora:D
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da Roblcd
				
			
			Io ti direi di andare sul samsung, di sicuro risparmi sul prezzo e non perdi affatto qualità, il mio dovrebbe arrivarmi domani non vedo l'ora:D
			
		
	 
 e il discorso delle luci spurie,clouding,halo,input lag, ecc, come siamo messi?:confused:
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da Deepsky
				
			
			e il discorso delle luci spurie,clouding,halo,input lag, ecc, come siamo messi?:confused:
			
		
	 
 .. non lo compri più il TV se pensi a tutte 'ste cose :) 
Io ho un B8000 e nonostante un leggero clouding (visibile in scene scurissime e al buio), devo dire che è un gran TV..
Qualità ottima in SD e in HD ma anche con l DVD (ma forse il merito è del mio BR panny BD60).
Sull'input lag non posso dire nulla visto che non videogioco..
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da coccy
				
			
			.. non lo compri più il TV se pensi a tutte 'ste cose :) 
			
		
	 
 Quoto in pieno io aspettavo il 9000 ma poi mi son deciso, sono quasi due anni che tergiverso, il tv dovrebbe arrivare domani, ho già pronto l'aggiornamento e vari setting.:D
	 
 - 
	
	
	
	
		io sono un fanboy sammy e credo che protenderei più verso il b8000 ma come da me mensionato in un altro post è arrivato il 9704 ad un mio amico e devo dire che è veramente eccezionale non c'è che dire ero quasi tentato di andare ad ordinarlo anche io se non che io abbia fatto già ingenti sepse per mettere su un bell HT e quindi aspetterò anno nuovo magari vedendo se questo serie 9000 sarà reale o una chimera...
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da Jelial
				
			
			aspetterò anno nuovo magari vedendo se questo serie 9000 sarà reale o una chimera...
			
		
	 
 Vabbè,però se continuiamo ad aspettare non lo compreremo mai....
allora bisognerebbe aspettare almeno sony X5500 e samsung 9000 o anche 8500, quest'ultimo sempre se arriva in Italia...
	 
 - 
	
	
	
	
		Deep io son costretto dopo che stamattina ho speso 1450 per sub e centrale quindi ho finito il dinero per il cazzeggio!!! :cry: 
Per me il 9704 è un ottimo TV se avessi i soldi ci potrei fare un pensiero..e dico questo dopo averlo visto all'opera per il resto gioco forza me tocca aspettà avendo rotto la tipografia che mi stampava banconote :D
	 
 - 
	
	
	
		
Stesso dubbio
	
	
		Secondo me è tutta una questione di orizzonte temporale nella durata di un TV. Io prendendo in considerazione che la probabile durata del mio TV sarà approssimativamente di 5/6 anni, se non di più, penso che il problema dell'SD sia limitato a non più di un anno. Usando MySky HD, XBOX360 e un HTPC, ed in ogni caso con sorgenti SD di qualità come lo SkySAT, ritengo che sia accettabile il compromesso per un periodo così limitato. Ormai tutti si muovono verso l'HD, e lo fanno in fretta, basta vedere la proliferazione di Sky e Mediaset Premium verso tale formato. Quindi considero vantaggioso il DT del Philips rispetto a quello Samsung. Per il gioco poi, dalle prove che ho visto, indipendentemente dalle impostazioni, il B8000 nella conf. migliore per giochi arriva a 60 ms, contro i 10 ms del Philips, mentre se si usano i flitri, che per giocare non servono a nulla, si passa a 160ms del Philips ai 90 ms del B8000. Quindi, utilizzando il profilo corretto è nettamente superiore.
L'audio non l'ho preso neppure in cnosiderazione visto che uso l'HT. Io quindi pensando al futuro preferisco puntare sul Philips, per me l'unica vera alternativa intorno ai 1900 € ad un plasma.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da gigios
				
			
			. . . . 
Vorrei dare comunque un punto a favore del Philips relativamente all'AmbiLight, non ho idea se la sua implementazione valga quei 525 euro di differenza ma posso sicuramente dire che visivamente, sempre a livello personale, l'effetto che da l'AmbiLight non ha eguali.
. . .
			
		
	 
 Quoto Gigios per un fattore che non mi pare sia mai stato considerato, forse perché nei centri commerciali non è visibile: l' Ambilight.
Uso un full HD Philips con Ambilight 3 da circa 3 anni, ed è un elemento di qualità fruitiva che non ha paragoni: non è certamente il sostituto di una lampadina, come si riportava nel primo post, ma un elemento che rende assolutamente gradevole, defaticante ed unica la visione (la luminosità periferica è gestita dinamicamente e coerentemente con l' immagine sia nel colore che nell' intensità, non è l' equivalente delle luminarie di Natale).
In pratica, aspiravo ad un plasma, ma poi, visto il sistema LED Pro di Philips, mi sono chiesto : " ma poi, rinuncerei all' Ambilight ?"; e la risposta è stata inesorabilmente "no", quindi ora propendo per il Philps 46PFL9704H/12, che non dovrebbe tardare; costa sicuramente di più, ma altrettanto sicuramente (ma mi può capire solo chi usa l' Ambilight) vale di più di qualunque Samsung o similari (e non fidatevi dei dati delle brochure).
La realtà è che l' ambiente casalingo è molto diverso da quello dei centri commerciali, per cui occorrerebbe aver visto le varie feature nell' ambiente giusto.
E se chi ha provato l' Ambilight non è disposto più a rinunciarvi (vedi me e Gigios), un motivo ci sarà . . .
	 
 - 
	
	
	
	
		ciao hawks, vorrei chiederti una cosa riguardo Ambilight 3, sono in attesa che mi arrivi il 46/9704, la parete dove metterò la tv non è bianca, ma rosso scuro (bordò), vorrei sapere se l'ambilight andrà bene comunque. 
ho chiamato il call center Philips, per avewre spiegazioni, e mi hanno risposto, che la parete scura va bene comunque, tu che mi dici?
Ciao e grazie
	 
 - 
	
	
	
	
		analogo quesito da parte mia: la parete posteriore al tv ha carta da parati azzurra...l'effetto dell'ambilight ne risulterebbe alterato?
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da diarma
				
			
			ciao hawks, vorrei chiederti una cosa riguardo Ambilight 3, sono in attesa che mi arrivi il 46/9704, la parete dove metterò la tv non è bianca, ma rosso scuro (bordò), vorrei sapere se l'ambilight andrà bene comunque. 
ho chiamato il call center Philips, per avewre spiegazioni, e mi hanno risposto, che la parete scura va bene comunque, tu che mi dici?
Ciao e grazie
			
		
	 
 Complimenti per la scelta (ma dove l' hai preso, che non si trova da nessuna parte ?).
L' ambilight rende al meglio accostato ad una parete bianca e vuota per almeno 30 - 40 cm tutt'attorno alla TV.      Su pareti colorate non l'ho mai provato, ma ovviamente inserisce una dominante che falsa il rapporto cromatico con l' immagine, e credo che tanto più è scura la parete, tanto peggio è.
L' unica è provarlo, ma sarà sempre meglio di niente (io però darei di bianco alla parete  . . .)