Mi sà che hai invertito i prodotti ;) !
Di sub ne ho avuti parecchi (compreso il velodyne ed l'ASW608 e 610) e ti posso mettere per iscritto che subito dopo l'attuale Sunfire nella mia classifica dei sub sotto i 500 euro c'è proprio il B&W.
Visualizzazione Stampabile
Mi sà che hai invertito i prodotti ;) !
Di sub ne ho avuti parecchi (compreso il velodyne ed l'ASW608 e 610) e ti posso mettere per iscritto che subito dopo l'attuale Sunfire nella mia classifica dei sub sotto i 500 euro c'è proprio il B&W.
Ma dove ? un basso lungo ed incontrollato ?? :eek: ma non è assolutamente vero !Citazione:
Originariamente scritto da berga12
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
a me i bassi dei sub della B&W non sono mai piaciuti, forse i nuovi sono più asciutti ma i Reflex da 12" e 15" sono sempre stati lunghi e sbrodoloni....
ognuno poi ha i suoi parametri d'ascolto,e ogni stanza è a se, tra i due preferisco i velodyne.
:)
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
a questo punto ragazzi mi fate venire davvero un dubbio sai...
Mi sa che state parlando della versione cassa chiusa...e in quel caso credo proprio abbiate ragione voi, per quanto non mi piacciano,non sono come i vecchi B&W reflex....
certo che con 500 euro,ci si può fare un sub con i controfiocchi, e darli al signo B&W non mi pare il caso :D (parere personale hihhihihi)....se non si è capito sono un fanatico dell'autocostruzione,ma capisco anche che non tutti hanno voglia di sbattersi :)
continuo a votare il velodyne :P
Io continuo imperterrito a fracassare i MARONI con l' OTTIMO VELODYNE CHTR da 10 pollici :D ...................
CIAO DA OZZY67 :O
ahahahahahahahahah ivan , e io l'ho ordinato.poi vi farò sapere:p
Ciao a tutti,
mi intrometto in questo topic dato che è bisogno di un consiglio analogo :)
il mio impianto è così composto: Yamaha rx-v 465 , tesi 504 come frontali e tesi 704 come centrale!
Ora devo aggiungere il sub e sono indeciso tra IL TESI 810 oppure il Velodyne CHT 8 Q, la stanza è piccola il punto di ascolto è a circa 2,5 m dalla cassa centrale!
Grazie dei consigli^^
SUBWOOFER: TESI/ARBOUR 810 ascolto misto FILM + MUSICA
SUBWOOFER: VELODYNE CHTQ/R da 8/10 pollici solo FILM
SUBWOOFER: B&W AS608/10 ascolto misto FILM + MUSICA
Scegli a seconda delle TUE preferenze: solo FILM - ascolto misto FILM + MUSICA, TUTTI sono ottimi SUB.
CIAO DA OZZY67 :D
difatti i B&W ASW-608 e 610 sono entrambi in cassa chiusa !! e sono ottimi per quel che costano per di più !Citazione:
Originariamente scritto da berga12
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
niente niente, allora vi devo dare ragione :)
:eek: :D
Mi è appena arrivato il TESI 810, quando sono andato a collegare il cavo di alimentazione mi sono accorto che la presa installata nel retro del subwoofer non ha le tre classiche lamette in metallo(come gli alimentatori per computer) ma soltato due(le due basse, mancherebbe quella alta centrale) è normale o mi è arrivato un subwoofer diffettoso? :cry:
Allego una foto così si capisce meglio quello che intendo:
http://img689.imageshack.us/img689/4900/img0805g.jpg
Quella che tu chiami "aletta centrale" corrisponde alla messa a terra, ci sono amplificatori che c'è l'hanno e altri no, quindi credo che sia del tutto normale,quindi niente allarmismi:) Comunque dovresti verificare la presa che va nel nuro, è a 3 inserti o 2?E' di tipo suko, cioè quelle tonde?
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da simon76
Allora il cavo è esattamente come quello per gli alimentatori dei pc, quindi con tre "alette" anche la forma è uguale a quello per i pc! diciamo che non sta neanche attaccato il cavo di alimentazione..se sposto un pelo il sub si stacca il cavo..
Comunque credo che sia del tutto normale, ho visto altri moduli di amplificazione di subwoofer avere solo due alette, scura ma per dire questo il sub ti sta dando qualche problema?