************************************************** ******************
AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2010
L’inserimento del TV e del mobile Bar ha cambiato negativamente l’ambiente acustico nella sala. Infatti, lo schermo del TV mi pare si trasformi in una sorta di “specchio” sonoro. In particolare, si riesce (rectius: si riusciva) a percepire un riverbero acustico su frequenza molto bassa – che ho individuato in Hz 46,25 - corrispondente alla nota musicale FA# - tanto da far entrare (lievemente) in risonanza il controsoffitto nella parte antistante il telo.
Ho dovuto procedere pertanto all’inserimento di due pilastrini (cartone rigido riempito interamente di sabbia) e riequilibrare la taratura del subwoofer, eliminando così l’effetto sgradito.
http://img543.imageshack.us/img543/5676/sany0115.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/5107/sany0110b.jpg
Inoltre, ho inserito (dopo varie peripezie per l’errato uso di nastro biadesivo) un pannello fono acustico bugnato davanti allo schermo, per tutta la sua lunghezza.
Tale pannello è utile anche per eliminare la lievissima illuminazione del controsoffitto, dovuta alla vicinanza dello telo nelle immagini con forte luminosità.
http://img543.imageshack.us/img543/9...29pannello.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/8712/sany0132b.jpg
Errato uso del collante (biadesivo)
Ecco cosa rimaneva dopo il primo "crollo" del pannello
http://img210.imageshack.us/img210/9234/sany0134b.jpg
Lavoro finito dopo aver usato "millechiodi" (consigliato: Mapei Adesilex VS45)
http://img687.imageshack.us/img687/38/sany0139b.jpg
Per rendere meno austero l’ambiente ho pensato di inserire uno spiritoso neon rosso raffigurante la scritta “OPEN” al di sopra il piccolo mobile bar. (non l’ho fissato con tasselli ma semplicemente appeso al muro mediante invisibile filo di nailon e quindi asportabile facilmente, qualora mi sembri troppo pacchiano. Da eliminare alla vista il filo di alimentazione.
http://img839.imageshack.us/img839/9107/sany0137q.jpg