Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Soul Reaver ha scritto:
Uso la vga.
Ho trovato anche i parametri per la 1920x1080. Funziona, ma magari andrà bene solo per vedere dvd... le scritte sono davvero troppo piccole!
Per ora mi fermo su 960x540. ;)
Puoi postare i parametri che hai usato per la 960x540? Mi sa che in DVI non vanno ma tentar non nuoce :)
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Puoi postare i parametri che hai usato per la 960x540? Mi sa che in DVI non vanno ma tentar non nuoce :)
Certo, li ho trovati qui sul forum:
960x540p=960,96,80,112,540,7,1,15,42120,272
:)
-
Citazione:
Soul Reaver ha scritto:
Certo, li ho trovati qui sul forum:
960x540p=960,96,80,112,540,7,1,15,42120,272
:)
Allora mi sa che li ho gia' provati, ma sono testardo e riprovo :D
Mille grazie
-
Uhm... ma con theatertek si possono vedere solo dvd? dvd rippati su hard disk no? Non ho trovato l'opzione (presente sia in powerdvd che in windvd) per aprire i files da disco. :confused:
-
Illuminate un povero ignorante... :D
Ma se il panny ha la matrice da 960x540, perchè se imposto tale risoluzione sull'htpc lo schermo non occupa tutta la matrice? Ne avanza un bel po'...
In 1280x720 invece la occupa quasi tutta. :confused:
-
So che ne avete discusso e ridiscusso, quindi non avrete voglia di rifarlo, pero' mi piacerebbe riuscire ad usare la matrice al meglio.
Sto cercando nelle discussioni vecchie, ma nn ho ancora trovato la risposta definitiva.
Qualche pannysta mi da una dritta?
PS: se in 1280x720 ogni tanto l'immagine scompare e poi riappare puo' essere colpa del cavo troppo lungo e di scarsa qualità?
In 960x540 non lo fa.
-
Nonostante nessuno mi degni di risposta, io continuo imperterrito.
Ieri ho fatto qualche altra prova.
Alla fine il compromesso migliore sembra sempre la 960x540p, nonostante con questa risoluzione rimangano diversi pixel inutilizzati in tutta la cornice.
Ho provato a giocherellare un po' con gli horizontal front e back porch per allargare l'immagine ma la qualità ne risentiva.
Ho riprovato anche la 1920x1080i. Per la visione dei dvd va bene, ma il desktop è alquanto illeggibile.
Se qualcuno volesse dire la sua non mi offenderei. ;)
-
Citazione:
Soul Reaver ha scritto:
Se qualcuno volesse dire la sua non mi offenderei. ;)
Iop mi trovo molto bene con la 1072x603 perche' mi prede tutto lo schermo...
Anche se vorrei usare in DVI la 960x540 perche' nella mia testa credo che sia meglio.
La 1280x720 mi ha dato dei problemi, schermo che ogni tanto va e ogni tanto viene, ma lo avevo risolto goicando con pstrip; potrebbe essere anche il cavo se magari non e' adeguatamente schermato.
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Iop mi trovo molto bene con la 1072x603 perche' mi prede tutto lo schermo...
Anche se vorrei usare in DVI la 960x540 perche' nella mia testa credo che sia meglio.
La 1280x720 mi ha dato dei problemi, schermo che ogni tanto va e ogni tanto viene, ma lo avevo risolto goicando con pstrip; potrebbe essere anche il cavo se magari non e' adeguatamente schermato.
Grazie x la risposta.
Questo mi rincuora. Quindi anche a te in 1280x720 lo schermo ogni tanto sparisce...
1072x603? La definizione è buona? Si vede nitido? Come o piu' della 1280x720? A me quest'ultima si vede decisamente peggio che la 960x540, molto meno nitido. Mi passeresti i parametri di powerstrip della 1072x603?
Grazie ;)
-
risoluzione
:) cari amici come disse il buon manuti dare in pasto ad un proiettore una matrice non sua è quanto di più sbagliato si possa fare.
quindi per chi è in possesso di htpc settare risoluzione ottimale al fine di evitare riscaling dell'immaggine con conseguente perdita di dati.;) auguri da un ex possessore di panny 100.
-
Re: risoluzione
Citazione:
greenhornet ha scritto:
:) cari amici come disse il buon manuti dare in pasto ad un proiettore una matrice non sua è quanto di più sbagliato si possa fare.
quindi per chi è in possesso di htpc settare risoluzione ottimale al fine di evitare riscaling dell'immaggine con conseguente perdita di dati.;) auguri da un ex possessore di panny 100.
Mi trovi pienamente d'accordo.
Il problema è che in tutte le ricerche che ho fatto ho trovato scritto che il panny300 non accetta in ingresso la sua risoluzione nativa, concetto che ancora devo capire, in quanto la 960x540 la accetta benissimo, solo che non riempie tutta la matrice. Il motivo ancora devo capirlo.
-
Re: Re: risoluzione
Citazione:
Soul Reaver ha scritto:
Il problema è che in tutte le ricerche che ho fatto ho trovato scritto che il panny300 non accetta in ingresso la sua risoluzione nativa,
Mi togli una curiosita' .
Come ti sembra la 1920x1080 con i DVD .
Se riempisse tutta la matrice non sarebbe neanche male come scaling ... fai un diviso 2.
Non sarebbe un grosso problema per le scritte in quanto in automatico potresti lanciare TT in 1920x1080 e tornare al desktop alla risoluzione che vuoi.
Sono solo curiosita' ... non ho il 300.
Ciao :)
Antonio
-
Appena posso riprovo. Ieri l'ho provata solo un attimo e non ricordo se riempiva bene lo schermo. :)
-
Citazione:
Soul Reaver ha scritto:
Appena posso riprovo. Ieri l'ho provata solo un attimo e non ricordo se riempiva bene lo schermo. :)
Io la sto provando in questi giorni e a parte le scritte del desktop illeggibili si comporta proprio come la risoluzione 960x540 ossia non riempie interamente la matrice. In entrambi i casi il segnale viene riconosciuto come HDTV50 (o 60, questo dipende a quanto settate la frequenza di refresh verticale)
-
Citazione:
Soul Reaver ha scritto:
Grazie x la risposta.
Questo mi rincuora. Quindi anche a te in 1280x720 lo schermo ogni tanto sparisce...
1072x603? La definizione è buona? Si vede nitido? Come o piu' della 1280x720? A me quest'ultima si vede decisamente peggio che la 960x540, molto meno nitido. Mi passeresti i parametri di powerstrip della 1072x603?
Grazie ;)
No la 1072x603 non mi da nessun problema, la definizione e' buona ma io non sono ancora riuscito a vedere la 960x540 quindi non posso fare il paragone.
Comunque secondo me si vede meglio della 1280x720.
Ecco i miei parametri di pstrip:
1056x594=1056,40,112,152,594,1,3,18,50307,2304
1280x720=1280,104,56,224,720,0,6,24,74803,1
1064x600=1064,48,32,80,600,2,5,11,45250,5
1072x603=1072,40,112,152,603,1,3,18,51600,1
1072x600=1072,40,112,152,600,2,3,18,51352,2304
960x540=960,32,96,128,540,1,3,16,41437,2304
800x600=800,32,96,184,600,69,4,66,41125,272
1280x768=1280,72,128,184,768,5,7,20,80012,2306