http://www.dday.it/redazione/371/Let...-esistono.html
Visualizzazione Stampabile
Pianamente d'accordo con quanto scritto nel link riportato da Dave, ma... ad un lettore Blu Ray, purtroppo, non viene richiesto 'solo' di leggere il contenuto video dei BD, ma anche altre features, quali leggere ed upscalare i DVD, leggere altri supporti audio etc etc. e qui si fannio sentire (eccome) le differenze
Però leggere questo fà molto riflettere,quindi quando qualcuno dice che nota differenze a livello video sui bluray ,sono praticamente pure suggestioni.....:D
e pensare che dovevo prendermi il Pioneer :D azzarola stando a questa bella prova c'è da riflettere molto,dire che mi avete convinto sarei un bugiardo,pero una cosa posso dirla è che forse a quasi quasi mi tengo ben stretto il mio HTPC :p
azzarola mi devo scusare perche ho preso un grosso abbaglio,non so come mai ma credevo che ci fosse anche il Pio in comparativa,cioè LX91 :p ,questi immagino siano quasi tutti lettori di fascia "economica".
a questo punto rientro in confusione,ci sono differenze tra un Pioneer lx91 e una ps3 ? mah! credo che non si sapra mai.
p.s qualcuno ci deve illuminare.:D
secondo me solo l'efficienza dei vari filtri e algoritmi,montati sui lettori di fascia alta potrebbero apportare lievissime migliorie sui blu ray,vedesi il crystalio o il nuovo cinescaler hd,con la meccanica nuda e cruda non credo ci siano differenze
Un vero peccato che abbiate annulato la comparativa, avevate il modo di confutare con i vostri occhi quello che è stato descritto dall'articolo.
Andrò in contro tendenza, ma non sono in accordo con la race fatta da dday, le differenze tra i lettori BD ci sono.
Tempo fa facemmo una comparativa tra ps3 e il mio attuale lettore, e le differenze ci stavano, preciso che la ps3 era la mia;)
avevate effettuato due tarature diverse?
quoto in pieno.Citazione:
Originariamente scritto da Micio
ammesso e non concesso che non sussistano differenze sostanziali nella lettura dei bd (dal punto di vista video), ma la riscalatura dei dvd (funzione direi quasi fondamentale, visto il parco titoli di molti di noi)? Il comparto audio? la velocita' di caricamento e l'affidabilita'? Sostenere che non esistono differenze tra lettori bd cosi', genericamente, non mi pare un buon modo di fare informazione.
Peccato, sarebbe stato interessante...
Ricordo che Locutus2K ha caldamente contestato l'attendibilità del test.
E poi come , da lui stesso rilevato , il test è fatto con player della stessa fascia di prezzo e quindi è normale un livellamento delle prestazioni...
Attendiamo un test più serio condotto da AV Magazine... :D
se qualcuno si è degnato di leggere l'articolo (cosa peraltro che nessuno ha fatto, e non ne dubito) avrà notato che la comparativa si basava su "giocatori":) di fascia economica inserendoci pure la ps3 (quindi niente topo level), analizzando video da bluray (1080 24p) e concludendosi con le considerazioni che la scelta possa ricadere su altri fattori come: velocità di caricamento, audio, upscaling ecc...
ricordate il saggio: scrivere è importante quanto leggere:rolleyes:
io pure :DCitazione:
Originariamente scritto da RX360
Assolutamente no!Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Sempre rivangando il passato facemmo un test con il buon Barxo e il suo lettore sony BDP-S300, pure li notammo una differenza in termini di definizione di immagine.
Le differenze tra i lettori ci sono, non saranno abissali ma ci so!
Ciao,
io sono passato dal BR Sony 350 al Marantz 7004...le differenze?
Ci sono e sono ben visibili, io e un amico faremo una comparativa (definitiva?) quando, a giorni, mi consegneranno il VPR nuovo;)
Certo se confrontiamo una Yaris e una di pari livello non troveremo grosse differenze ma la stessa Yaris con una Audi coupè, allora...:D :)
Buon audiovideo