Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da supermario
Io parlando la falegname consiglio una porta artigianale...
eh, il prblema è affidarsi ad una persona competente ed onesta. Perchè se non ce l'hai, rischi di trovarti con una porta che non assolve allo scopo... ed è quasi impossbile contestarlo poi...
In questo senso un prodotto industriale forse dà più garanzie del risultato.
Ovviamente se si conosce l'artigiano serio che ne ha già fatte, il discorso decade...
-
Citazione:
Originariamente scritto da b747
eh, il prblema è affidarsi ad una persona competente ed onesta. Perchè se non ce l'hai, rischi di trovarti con una porta che non assolve allo scopo... ed è quasi impossbile contestarlo poi...
In questo senso un prodotto industriale forse dà più garanzie del risultato.
Ovviamente se si conosce l'artigiano serio che ne ha già fatte, il discorso decade...
Bhe...di falegnami c'è pieno il mondo...provate a chiedere un consiglio!
Sicuramente non avrà il costo di una porta prodotta industrialmente
-
riporto in alto questo thread, qualcuno ha acquistato una porta antirumore ?? certo che 500.00 x una porta è davvero tanto !!!farla fare a un falegname bisogna vedere se ha le competenze !!si rischia di spendere soldi x un prodotto che non funziona e non è certificato !!
-
Lasciate perdere artigiani e soluzioni artigianali, o ve ne intendete o sprecherete soldi. La posa in opera e importante tanto quanto la porta. E poi i db da abbattere vanno valutati in base a quello che c'è intorno perché è uno spreco di soldi abbattere 50db se intorno ci sono normali tramezzi di forati.
Rivolgetevi esclusivamente a ditte specializzate. Io ho esperienza del problema in quanto ho dovuto affrontare il problema col mio pub; ho risolto solo grazie ad un ingegnere competentissimo che lavora per Yamaha pro-audio e avendomi fatto l'impianto, mi ha dato delle precise indicazioni... Senza consulenza , sprecate soldi, l'acustica è spesso complessa e controintuitiva
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
Lasciate perdere artigiani e soluzioni artigianali, o ve ne intendete o sprecherete soldi. La posa in opera e importante tanto quanto la porta. E poi i db da abbattere vanno valutati in base a quello che c'è intorno perché è uno spreco di soldi abbattere 50db se intorno ci sono normali tramezzi di forati.
Rivolgetevi esclusivamente a ditte special..........[CUT]
ma già la porta costa 500.00 dove lo trovo un ingegnere specializzato in isolamenti acustici ??:confused:e poi lo pagherei piu' della porta !!!io pensavo di farla installare da un falegname x tipo 50.00 massimo !!!e ho dei muri normali !!:(
-
Ma chi ti monta una porta per 50€??? Stai scherzando? Ci sono ditte specializzate in isolamento acustico,e per una porta che abbatte 30db, non spendete troppo, ma, posa in opera compresa!!! Senno se lasciate luci, o guarnizioni che non sigillano, la porta non serve a un tubo!
Poi ovvio,io parlo di cose nel mondo delle possibilità, nel mondo dei sogni non ci vuole neanche una porta da 500€, basta schioccare le dita e voilà!
-
ma io conosco un falegname che lo fa a tempo perso...quanto costerebbe l' installazione fatta da uno che se ne intende ??:confused:
-
francamente ti direi una sciocchezza, però considera questo: qualche anno fa mi avevano fatto un preventivo per una porta da 50db (una mostruosità di porta!!!) con posa in opera a Campobasso (ditta di Teramo). Volevano 1.800€ + IVA, però considera che una porta del genere fa paura e il lavoro per montarla anche...
Io la feci fare da un fabbro e montare da lui, spiegando io a lui come doveva farla, e credendo di risparmiare... cavolata totale! Ho buttato 1.000€ perché la porta non sigilla e se la spingi con la spalla, strumento alla mano, 20db di differenza!!!
Di che zona sei? Cioè il punto è che se non te la monta la stessa ditta competente in acustica, rischi solo di sprecare quei 500€...
Se mi dici di dove sei, vedo se c'è qualche buona ditta dalle tue parti... ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
supermario
Io parlando la falegname consiglio una porta artigianale...
L'anta dovrà essere completamente placcata con un foglio di piombo, dovrà avere una ghighiottina inferiore specifica antirumore e sopratutto in fase di montaggio bisognerà riempire tutti i vuoti tra telaio e muro con poliuretano antirumore o meglio ancora con il piombo.
Questi accorgimenti sono tutto ciò che ho fatto fare, anche se relativamente ad una porta interna, ma con riguardo alla porta d'ingresso dell'alloggio. Trattandosi di un palazzo del 1700 i muri sono da 60cm, pertanto ho sortito un effetto molto positivo. La porta è una Okey, come già detto debitamente modificata. Viene sui 2000€. Oltre al kit acustico ha 'di serie' il kit termico, pertanto si può fruire delle detrazioni 55% (che non è poco). Non so quale potrebbe essere, a parità di porta, la tenuta acustica qualora le pareti fossero più sottili. Certo che così è una bomba: col volume bello alto, quando esci di casa e la porta fa lo scatto, di colpo cala il silenzio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
francamente ti direi una sciocchezza, però considera questo: qualche anno fa mi avevano fatto un preventivo per una porta da 50db (una mostruosità di porta!!!) con posa in opera a Campobasso (ditta di Teramo). Volevano 1.800€ + IVA, però considera che una porta del genere fa paura e il lavoro per montarla anche...
Io la feci fare da un fabb..........[CUT]
Sono di Sondrio, cmq 1800+ iva !!!:eek: non spenderei mai tutti quei soldi !!!mi sembra una cifra folle !!!costa piu' del videoproiettore e del telo messi insieme !!!:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Viene sui 2000€. Oltre al kit acust..........[CUT]
Come volevasi dimostrare, non si frigge con l'acqua....:p
Comunque i muri in pietra sono quanto di meglio ci sia per l'isolamento acustico, soprattutto per i potenti bassi. Nel caso tuo quei muri sono stati la premessa per montare un portoncino molto isolante.
Per chi non ha mai affrontato il problema, meglio far fare un sopraluogo da qualcuno esperto; darebbe indicazioni sul da farsi e su ciò che è realisticamente ottenibile. Comunque in genere la lastra di piombo è indispensabile se si vuole attenuare i bassi, e deve essere montata in modo che dia una risposta anelastica all'energia sonora, sennò serve a poco... perciò ci vuole un pò di know how, non bastano i semplici "ingredienti". Per non parlare poi del telaio della porta e della chiusura di tute le fessure..