Visualizzazione Stampabile
-
Il discorso del "Motion resolution" mi ha stroncato momentaneamente nella scelta cosi adesso sono in attesa di comprendere meglio quello che forse non e un problema ! MA probabilmente ridimensionero il budget di acquisto nel timore di essere insoddisfatto dell'acquisto <700@ per un 32/37"
In questo momento sto seguendo le discussioni del philips 7404 e del toshiba rv/xv 635/685
-
il fatto è che con l'hdmi non ci sono delle inutili conversioni in analogico , queste ultime di sicuro non migliorano l'immagine. Quindi in linea teorica è sempre da preferire la via digitale, poi di quanto sia migliore dipende dalla scheda video e dal pannello, in alcuni casi (ho letto) potrebbe non essere addirittura tangibile la differenza.
Per quel che io ho notato io invece, e anche perchè sono (troppo?) pignolo in questo, la vga sui pannelli lcd mi ha più volte lasciato perplesso (zone fuori fuoco, colori, nitidezza in generale); gli ultimi due "casi" (oltre al mio) sono proprio recenti, su computer di conoscenti (lcd asus ed acer se ricordo bene), ma di analoghi ne ho visti altri tempo addietro
-
Bene allora, non resta che connettersi con l'HDMI, la mia 9600GT può farlo, solo non so se sia HDMI 1.3 compliant, non sono riuscito a trovare questa informazione, ma cercherò ancora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Theleta
... probabilmente ridimensionero il budget di acquisto nel timore di essere insoddisfatto dell'acquisto <700@ per un 32/37"
In questo momento sto seguendo le discussioni del philips 7404 e del toshiba rv/xv 635/685
Anche a me è venuto in mente di abbassare il budget, ma purtroppo non riuscirò a scendere sotto il 42", non ho abbastanza spirito di sacrificio. Il 7404 non sembra male per il prezzo, sicuramente rispetto ad un led si risparmia MOLTO. Sicuramente non è un tv lucido come l'LG. Non capisco però come mai nei cc si vedano così male rispetto agli altri tv della stessa fascia, e visti anche con segnali diversi. Possibile che sia soltanto una questione di impostazioni? Se c'è una cosa che ho capito è che dei cc NON ci si può proprio fidare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sonycus55
Il PC può essere silenziato e reso praticamente inudibile con alcuni accorgimenti e componenti specifici.
Ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione "Home Theater PC" del forum.
Considera che con il PC puoi fare elaborazioni video molto sofisticate sui file da visualizzare riuscendoli a portare ad una resa quasi full HD...
.
ciao ragazzi proprio in questo senso ma un xvid a 624x352 un mkv a 720p, facendolo upscalare ad una risoluzione fullhd dal pc o dalla ps3 ha una resa ottima su un lcd fullhd?
Da quale distanza, anche minima c, cioè 1m-1-50?
stanza 10 mq
http://img148.imageshack.us/img148/4...astanza.th.jpg
Allora il tv tra pc, mkv, dvdrip,xvid, giochi ps3 e pc sarebbe acceso 20 ore su 24 tra me e mio fratello
Le percentuali sono divise, tieni conto che mkv,dvdrip,,xvid li scaricherei sull'hd della ps3 per vederli dalla ps3 upscalati forse mi conviene, per il resto navigazionee betting online con pc, giochi ps3 , texas holdem online con pc,e in futuro sicuramente SKYHD
-
Ho dato uno sguardo attento ad un modello LG 7000 e devo dire che il pannello rispetto ai samsung che aveva in torno quasi non riflette.
Discorso a parte la spessa cornice lucida che nn mi piaceva proprio
In un ipotetica scala di riflessione dove do un valore di 100 alla quasi totalita dei pannelli lcd assegnerei 110 agli lg poi darei 120/130 ai plasma che anche se dotati di pellicola antiriflesso risentono dello spesso cristallo e aaddirituttra 150/160 ai samsung che sebbene fossero in un posto con poca luce riflettevano molto
Ovviamente è una valutazione soggettiva.
Il plasma 42g15 girava affianco al collega 42 lcd sempre di panasonic di cui non ricordo la sigla , giravano su entrambi una partita di calcio penso in hd cmq l'erba sull'lcd risultava massacrata e si riprendeva solo quando la telecamera smetteva di inseguire la palla.
O cercato di pacioccare con i comandi laterali del panasonic g10 ma di nuovo mi son dovuto arrendere perche nn è user friendly o forse ad alcune funzioni ci puoi accedere solo col telecomando
-
@leonid
Cerca di essere piu chiaro non si capisce cosa chiedi
-
se vedi la mia stanza ho bisogno sia un un novo monitor che di una tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Theleta
Ho dato uno sguardo attento ad un modello LG 7000 e devo dire che il pannello rispetto ai samsung che aveva in torno quasi non riflette.
Discorso a parte la spessa cornice lucida che nn mi piaceva proprio
In un ipotetica scala di riflessione dove do un valore di 100 alla quasi totalita dei pannelli lcd assegnerei 110 agli lg poi darei 120/130 ai plasma che anche se dotati di pellicola antiriflesso risentono dello spesso cristallo e aaddirituttra 150/160 ai samsung che sebbene fossero in un posto con poca luce riflettevano molto
Ovviamente è una valutazione soggettiva.
Scusa ma non ho ben capito cosa intendi con la tua valutazione.
Stai dicendo che in generale gli LG riflettono più degli altri LCD, ma non LH7000 che risulta migliore?
Ancora una domanda, sapete se il flickering dei plasma sia più evidente (e quindi fastidioso) nel caso in cui si visualizzi una pagina "statica" tipo videata di windows o pagina internet senza video?
-
Ragazzi, non so se già voi lo conoscevate, su questo sito http://www.digitalversus.it ci sono alcune prove su tv lcd e plasma, e ho notato che in alcune recensioni e test sono anche citate prove con collegamento al pc.
Sapete se è un sito affidabile oppure no?
-
volevo dire che i panelli lg che ho visto mi pare fosse un 7000 era si leggermente piu riflettente di un lcd normale ma poca roba mentre all'opposto i samsung con la superfice riflettente li trovo inguardabili
-
il flickering si nota "solo" con immagini statiche !
Personalmente ho provato ad osservare con attenzione il menu OSD del 42g15 ma nn sono riuscito a capire se c'era flickering o no !
Si conosco digitalversus
-
Domanda a bruciapelo, avete notizie di come si comporta lo Sharp LC52DH77? Perchè c'è in un volantino di un centro vicino a me, e il prezzo non mi sembrava malvagio. Ammesso che 52" non siano troppi.
-
Attenzione!!Ho letto questa frase sul manuale dell'LG LH5000:
TruMotion 100Hz
Questa funzione è disattivata nelle modalità RGB-PC, HDMI-PC.
Vuol dire che se guardo un film dal pc non posso attivare questa impostazione??!!!
Idem per la gestione dei colori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mircoberte
TruMotion 100Hz Questa funzione è disattivata nelle modalità RGB-PC, HDMI-PC.
Non ho letto il manuale ma da come hai postato pare tu stia parlando di modalita - pc (opzione del menu) e non di collegamento fisico del pc.
Le modalita pc disattivano parte o completamente gli effetti di postprocessing proprio per garantire la giusta nitidezza dei caratteri a schermo quando si collega un pc
Tu semplicemente quando stai per vedere un film in media player passi alla modalità cinema e lui attivera gli effetti che ti piacciono tanto.
Controlla bene sul manuale! e facile che sia così