Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rainman
Se decidi x lcd vai su Toshiba 37XV635 ( 100 hz ) o 37ZV635 ( 200 hz ) e non ti pentirai di aver abbandonato il tuo crt
concordo in pieno... in fondo la mia firma parla chiaro... il mio LCD toshiba 32wl58p dopo oltre 3 anni fa il suo onesto lavoro...
ma io l'ho sempre visto da oltre 2,5 metri nonostante fosse un 32''... adesso addirittura da 3,5 metri....
con il digitale terrestre va alla grende, con PS3 anche... mai provato pero' con skyHD...
questo per dire che i toshiba sono molto poco pubblicizzati ma allo stesso tempo molto troppo sottovalutati a discapito de sti benedettissimi samsung che hanno il predomio sul mercato e nei centri commerciali , 200 mila modelli non ci si capisce una mazza... e poi non mi hanno mai soddisfatto a pieno....
-
non concordo ...leggiti le prove delle TV e noterai che il Toshiba è abbastanza lontanuccio dal Pana X10
Questa è del Pana " http://www.avforums.com/reviews/Pana...TV-Review.html "
Questa è del Toshiba " http://www.avforums.com/reviews/Tosh...TV-Review.html "
non dimenticare che i plasma hanno una marcia in più soprattutto con i segnali SD
Ciao
-
Genio.... aspetta un attimo!
io mica voglio mettere a paragone il toshiba con il pana x10
(a parte che sono in procinto di comprare proprio il 42x10 modello francese)
era solo per consigliare anche un LCD Toshiba al nostro amico....
che poi la tecnologia plasma vada meglio , anche per il discorso fonti SD, non discuto e concordo.
solo che i plasma partono da 42'' quindi c'è anche la componente spazio oltre alla distanza.
-
quella è la prova dell'AV635 qui si consiglia l'XV635 e lo ZV635 per non parlare dei nuovi philips forse dovresti aggiornarti sui nuovi LCD
-
Sono pronto a scommettere che, dopo aver visto il pana x10 affiancato al Toshiba rv o xv635 su trasmissione sd da digitale terrestre, molti si butterebbero sul Tosh :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rainman
Sono pronto a scommettere che, dopo aver visto il pana x10 affiancato al Toshiba rv o xv635 su trasmissione sd da digitale terrestre, molti si butterebbero sul Tosh :D ;)
sono pronto a scommettere che il 50% delle persone direbbe panasonic mentre l'altro 50% direbbe toshiba.... trascuri le componenti soggettive di visione... la vera differenza la fa anche il proprio grado di soddisfazione visiva... non c'è una regola assoluta.
io ho il toshiba che ha ormai 3 anni, ed in digitale terrestre alla giusta distanza si vede in maniera strabiliante.... ma ho visto anche plasma come l'x10 andare alla grande !
-
Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
forse dovresti aggiornarti sui nuovi LCD
Se i tuoi argomenti sono questi ,paragonabili a quelli da Bar dello sport , posso anche togliere il disturbo .......quando posterai dei dati oggettivi , e non slogans da fan boy su questi LCD , sai io non sono aggiornato aggiornami tu ,allora potremo anche discutere sulle differenze dei due apparecchi
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuseppe1981
si hai perfettamente ragione....il problema è che l uso che ne faccio al momento della tv è quella descritta in precedenza,ma prendendo una nuova tv il pensiero di passare a sky hd e all acquisto di un lettore blu ray è d obbligo.Per questo vorrei una tv che in futuro mi permetta di usufruire di queste tecnologie sfruttandole,non dico al massimo,ma ottimamente.
Il fattore xbox è per me importante dato che gioco e giochero cmq anche con console future
Hai ragione io ho il tuo stesso problema! è chiaro che essendo un patito di tv, di telefilm e di film ne ho una grande quantità in sd, in xvid o in dvd, ed è chiaro che vorrei passare all'hd al bluray ecc. Vorrei trovare un giusto compromesso per potermi ancora godere quello che ho, e man mano che andrò comprando i bluray, potermeli godere al meglio pure loro.... quindi forse per il led è prestino perchè credo che puntino ad ecccellere nelle più alte definizioni per trascurare un pochino quelle precedenti... se mi sbaglio ditemi se li avete provati. solo che mi chiedo. allora perchè ci sono le uscite usb e possono leggere direttamente i dvx se si potrebbero vedere sgranati? Leggono bene solo i dvx hd? bohh!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da falcofelino
... allora perchè ci sono le uscite usb e possono leggere direttamente i dvx se si potrebbero vedere sgranati?
Allora... intanto si tratta di ingressi USB.
Come per ogni altro ingresso, il TV dovrà effettuare lo scaling per portare il filmato alla definizione nativa del pannello (per il full HD 1920x1080).
Naturalmente se il segnale in ingresso è scarso (come quello dei "normali" DviX) il lavoro dello scaler sarà "massiccio" e i risultati non proprio esaltanti.
In poche parole non basta la presenza dell' USB per vedere bene i filmati veicolati su tale ingresso.
Piccola dissertazione sulla "Qualità" video.
Perchè comprare un TV full HD, al limite di polliciaggio generoso, per vedere dei mediocri DviX...
-
Meglio spendere 1.600 euro ora per un tv oggi al top, salvo essere out fra un anno, quando ti bombarderanno con nuovi "effetti speciali" ( 3D ready, nuovi led, nuovi oled, etc ) oppure spenderne 800 oggi per un tv che offra un buon compromesso tra resa in sd e in hd eppoi tra qualche anno altri 800/1000 per una primizia ancora più tecnologica ?
Visto che ad oggi i segnali sd restano prevalenti, io ho optato per il Toshiba 42XV635 e mi pare un otiimo compromesso.....
Poi, per vedere divx meglio un WD hd tv esterno o farli girare su un lettore con upscaling e uscita hdmi. O no ?
-
perchè la tecnologia per crescere deve portarsi dietro un pezzo di storia.io penso che i led siano l'inizio dell'hd vera e propria.questi pero per marketing e utilizzo devono essere in grado di riprodurre anche se in maniera non eccelente i segnali sd.i led per ora vanno bene solo con hd
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
non concordo ...leggiti le prove delle TV e noterai che il Toshiba è abbastanza lontanuccio dal Pana X10
Adesso è meglio non iniziare a fare le solite guerre fra lcd e plasma. Oramai ci sono ottimi lcd anche per fonti a bassa risoluzione.
Visto che citi Av forums ti riporto lcd recensiti dallo stesso sito che se la cavano ugualmente bene
http://www.avforums.com/reviews/Sony...TV-Review.html
http://www.avforums.com/reviews/Phil...TV-Review.html
Cerchiamo di consigliare buoni prodotti senza fare le solite guerre.
Comunque sia questo è il thread sugli lcd. Non che sia sbagliato consigliare plasma, per carità.
-
Solo una precisazione,visto che in alcuni post c'è un pochino di confusione :
le tv a led sono sempre tv lcd. Quello che cambia è per l'appunto la retroillumanazione che nei classici lcd è con lampade, mentre gli lcd led, i led(a luce bianca o tripplette rgb).
-
esatto i led a tripletta sono anche denominati rgb, questa tecnologia cel'hanno soltanto sony x4500 e sharp xs1e, mentre i led bianchi cono edge.cmq si la tv e sempre lcd
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
questi sono da paragonare al Panasonic non il toshiba AV635,questo intendevo dire col,tenersi informati,ormai lo sanno tutti che gli LCD sono al livello dei plasma ;)