Io mi sento di consigliare il Pionner.
Ma non il 71 ma bensì il 52.
Ad oggi secondo me come rapporto qualità prezzo non c' è di meglio.
Visualizzazione Stampabile
Io mi sento di consigliare il Pionner.
Ma non il 71 ma bensì il 52.
Ad oggi secondo me come rapporto qualità prezzo non c' è di meglio.
io posso solo consigliarti il pioneer lx71 per me è un ottimo bluray buono con dvd e ottimo con bluray (ps. se ti può interessare non è poi così lento nel caricare come molti dicono,è + veloce del denon 2500)(e lo digo non per sentito dire, ho il 71 e avevo il 2500)x le altre marche non posso giudicare:D
Nessuno fra i lettori fra quelli da voi citati legge le iso dei dvd e dei blu ray?
scusa la mia ingnoranza(in materia)cosa è ( legge le iso?)grazieCitazione:
Originariamente scritto da Nicholas Van Orton
Se è per questo non credo che nemmeno l'oppo lo facesse.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Van Orton
No! l'oppo non legge le iso. Se volete una tale funzione mi sa che bisogna rivolgersi più ad un media player che ad un lettore bd dedicato.
Yamaha BD-S1900 :)
L'ho già ordinato, mi sono fidato di un amico che l'ha provato con le uscite analogiche il quale mi ha detto che, per la parte audio, è secondo ma di poco solo al pioneer lx91, mentre per quella video è eccezzionale.
vedere qui:
http://www.yamaha.com/yec/products/p...2&CTID=5042358
Bhò...
Le specifiche tecniche sono abbastanza vaghe e piuttosto standard.
Bisognerebbe sapere qualcosa di più preciso...
Forse meglio questo:
http://www.4electronicwarehouse.com/...sk-player.html
ed in particolare multi-channel output with 4 x 2-channel DACs.
sono molto confuso
ho venduto tutti i lettori per passare all'oppo universale, contando sul fatto che comunque anche per i cd la parte del leone l'avrebbe fatta la conversione del mio ampli.
Ora sono indeciso fra 3 scelte
- prendere il philips 9500 che mi attira e mi fa paura
- prendere il pio lx71 che fa un ottima impressione di lettore serio ma mi sa di un po' sorpassato
- (la peggiore) tornare a 2 lettori, un blu ray più economico e una meccanica cd dedicata
per il resto il sony sarà buono ma ha un aspetto misero, marantz e denon mi sembrano privi del necessario rapporto qualità prezzo e il cambridge universale poco mi convince proprio nelle parti che differiscono dall'oppo.
Sono estremamente confuso.
Se ti interessa "solo" un lettore che legga CD, DVD e naturalmente BD, non posso che consigliarti il Marantz BD 7004 o il Denon 2010.
Trovi delle recensioni in merito sui vari thread, per adesso tedesche. E' vero, costicchia un po', ma è una macchina seria, spettacolare a 360 gradi.
Io ne sono molto soddisfatto e come lettore CD è fenomenale.;)
Ma con l'uscita ed il prezzo dell'LX-52 che senso ha andare sul Pioneer 71?
Provate a leggere i link delle prove e delle recensioni dell'LX52.
Guarda qua marcelloCitazione:
Originariamente scritto da marcello1963
Beh...dipende : stesso chipset video (Renesas R8A34019) ma prezzo inferiore per il 52; però magari cè chi ha bisogno le uscite analogiche......Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
perché il 52 non ha l'uscita coassiale né l'analogica 7.1.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Grazie -anche a Winters dei consigli-