Quoto.
Vista la distanza, MINIMO un 50", io personalmente andrei dritto al 60" se non al 65", ma il budget non lo rende possibile a quanto ho capito.
Percui vedi se riesci ad arrivare almeno ad un 50"
Saluti.
Visualizzazione Stampabile
Quoto.
Vista la distanza, MINIMO un 50", io personalmente andrei dritto al 60" se non al 65", ma il budget non lo rende possibile a quanto ho capito.
Percui vedi se riesci ad arrivare almeno ad un 50"
Saluti.
gentilissimo, srguiro' i vostri consigli, acquistero' il 50x10
ma c'è la porta per la cam?
... se non avessero la cam per il dtt, non potrebbero essere messi in vendita in italia ;)
grazie, questa è la dimostrazione della mia incompetenza:cry:
... leggi qui:
-> http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...c-a304b1bfe88c
... ed anche questi link:
-> http://www.digital-sat.it/new.php?id=17651
-> http://www.dgtvi.it/stat/News_e_Even...io_e_gold.html
-> http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Page1.html
... se ti leggi bene il mio link e leggi un pò tutto, ti fai un minimo di cultura in merito e poi puoi scegliere da solo su quello che è meglio per te ;)
secondo me se hai il dubbio con il 42 meglio il 42, perchè ha una risoluzione di 1024x768 molto simile al 4/3 del tubo catodico anche come resa in sd, il 50 pollici che invece è 1366x768 si avvicina di più al fullhd e si porta dietro i pregi e i difetti del fullhd cioè rende meglio in hd e peggio in sd, quindi se non hai la fissa e l'esigenza per l'alto polliciaggio meglio il 42.
intanto grazie, non non ho alcuna fissa per il grande polliciaggio, ho posto la domanda per cercare di capire se alla distanza di tre , tre metri e mezzo avrei comunque avuto un'ottima visione con il 42, e poi anche per una questione economica,sinceramente.
No, non hai un'ottima visione. Con un 42" da 3 metri o peggio 3 metri e mezzo la visione è mediocre. Minimo un 50" HDReady o FullHD che sia, anche se a mio giudizio ad oggi non ha più senso prendere un HDReady tranne in casi rari.
scusami, puoi cortesemente dirmi quali siano questi casi particolari?, se dovessi scegliere come dici tu un full hd sempre un 50, e quale modello mi proponi?
grazie e scusatemi le mie troppe domande, ma e per fugare ogni dubbio, visto che non sono tanto preparato in questo campo.
Come modello Panasonic perforza visto il budget che già è troppo basso.
I casi rari sarebbero non passare MAI all'alta definizone.
Ma visto il costo odierno di un lettore BluRay...
E poi appena vedrai un film in HD, su un plasma FullHD sono certo che non guarderai null'altro ;)
... si ma da 3mt che differenze vuoi vedere tra 720p e 1080p ??? :mbe:
... inoltre lui ha scritto che guarda fonti SD, quindi almeno per 1 anno ipotizzo non guarderà HD..... e anche se lo guardasse, da quella distanza non avrebbe senso un 1080p quando non vede nessuna differenza rispetto ad un 720p :mbe:
Da 3 metri su un 50" le differenze le vedi. Su un 42" è più difficile ma su un 50" sì
... sarà..... ma col pio da 50" 720p e 1080p è difficile anche per me vederle da 3mt..... avendo il divano a forma di "U" non riesco a vedere così tanta differenza.... :mbe:
OK, ho capito, taglio la testa al toro e vado su un pana da 46 pollici:D
Cava, vista la distanza più grande riesci a prenderlo meglio è ;)
Io da 2,60-2,70 (per farti capire) sto meditando di cambiare il 50" con un 60". Fa un po' te.
Il problema è che le prime volte che lo vedi ti sembra enorme ma poi ti abitui e lo cerchererai sempre più grande. ;)