Questo non è esatto, ci sono altri BD con entrambi i formati TrueHD e DTS-HD in italiano contemporaneamente. I primi due che mi vengono in mente sono i "Nemico Pubblico" con Vncent Cassel.
Btw, in quei BD il DTS è superiore, imho. Chiuso OT.
Visualizzazione Stampabile
Questo non è esatto, ci sono altri BD con entrambi i formati TrueHD e DTS-HD in italiano contemporaneamente. I primi due che mi vengono in mente sono i "Nemico Pubblico" con Vncent Cassel.
Btw, in quei BD il DTS è superiore, imho. Chiuso OT.
Quindi confermate che il video è quello della versione americana "Remastered"?
Non li ho ... e cmq .. sono i primi che sento ;)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Nel 3d apposito dei confronti tra tracce looseless si cercavano appositamente questo tipo di supporti, visto che invece, PCM e DTS-HD MA sono già stati confrontati ;)
Una tua testimonianza su quel 3d, aggiungerebbe completezza alla luce di quello che hai scritto sopra ;)
Pare di no, il bitrate sembra più basso:Citazione:
Originariamente scritto da paolo71
http://1.bp.blogspot.com/_KcFY8qqZsY...1600/Table.pngCitazione:
Il Quinto Elemento ha un ottimo video ( Codifica AVC, 18/20 Mbps ) e una traccia audio in Dolby TrueHD che è ben più vivace della precedente in Dolby.
Se è vero che è AVC 18/20, non corrisponderebbe a nessuna delle edizioni già uscite, per cui dovrebbe essere un nuovo encoding.
L'unico dubbio è se nella tabella, dove dice "movie encoding", il bitrate si riferisce solo al video, oppure è combinato audio/video, perchè se è così, la differenza di bitrate potrebbe essere anche spiegata con la mancanza della traccia PCM.
Il bitrate della tabella si riferisce solo a quello video. Che l'encoding non fosse lo stesso sembrava abbastanza ovvio, ma non è quello il problema! Bisogna vedere invece il master quale sia ;)
A detta di Quarry di VivereOnLine:
Citazione:
Il Video non mi pare identico all'edizione Sony, è discretamente più luminoso, oserei dire migliore.
Non ho idea di quale sia il master ma, ora che l’ho visto tutto, confermo che è un ottimo BD.
Video notevole: forse colori un po’ finti ma penso sia una scelta di Besson che, col bluray (soprattutto proiettato su grande schermo) diventa più evidente.
Audio molto equilibrato e gradevole.
Il film, anche se l’avevo già visto più volte, non lo ricordavo così divertente, ironico e originale.
Davvero una piacevolissima «chicca». Straconsigliato.
Vorrei sottolineare che a differenza della versione USA la nostra ha un paio di extra ;)
Video: buona qualità anche considerando l'età del film (12 anni circa se non erro). Immagine pulita, buoni colori e assenza di difetti se non in 2-3 casi. Resta comunque complessivamente un buon prodotto. Sinceramente mi ha stupito perchè mi aspettavo una resa inferiore.
Voto: 7/8
Audio: Italiano presente sia in Dolby Digital 5.1 che in Dolby true HD 5.1. Ho scelto quest'ultima traccia, ed anche se non brilla per potenza, è molto soddisfacente per quanto riguarda dialoghi e per pulizia generale, con ottima direzionalità. Un bel lavoro anche qua.
Voto: 7+
Film: La trama ricordo quando lo vidi ai tempi mi era piaciuta e non posso che confermare. Me lo ricordavo leggermente meno ironico, ma va benissimo così. Come sempre un bravo Bruce Willis ed una straordinaria Milla Jovovich.
Voto: 7/8
Considerazioni personali:
Un film che piace, sia per trama che per resa audio/video, sottolineando il buon lavoro svolto visti gli anni che ha già.
A mio giudizio da avere assolutamente nella collezione.
Rimango un po' stupito quando leggo pareri così diversi: concordando sulla buona qualità generale, c'è chi definisce video notevole e chi buono.
D'accordo sul metro di giudizio che è squisitamente soggettivo, ma quanto potrà influire la catena video sul divario dei due commenti?
Un saluto a tutti
Ciao Dario.
Il BluRay in questione è davvero buono, ripeto considerando lìetà del film in oggetto.
Ovvio che non ci si puo' aspettare un livello di dettaglio paragonabile agli ultimi film, ma come già scritto sopra il lavoro fatto a mio giudizio è molto valido. Ovvio che se lo si paragona a film appena usciti, il risultato diventa mediocre (anche se sempre ben sopra la sufficienza). Forse sta qua la differenza che hai notato.
Percui diciamo:
1- Se il film è piaciuto, è giusto averlo nella propria collezione.
2- Se non è mai stato visto, è un buon motivo in più per gustarselo in HD.
3- Se il film non è piaciuto, si puo' anche fare a meno di acquistarlo ;)
Bene, è proprio come pensavo/speravo.
Siccome apprezzo il film, acquisterò il Blu-ray.
Grazie mille per le informazioni e per il tuo commento.
Ciao
qui a bologna nessuno ha mai ricevuto questo bd (insieme a sky captain....).c'è come un tappo per certi titoli per cui qui arrivano dopo settimane rispetto all'uscita prevista.sta cosa è particolarmente fastidiosa.non so come va per questi due titoli in altre città ma qui è così...:mad:
Luc non saprei io compro tutto o quasi online (in Italia).
BB non lo ha? Strano :rolleyes:
Nel mediaworld dove mi servo io (zona Firenze) non ho ancora visto Il Quinto Elemento, Forrest Gump e Sky Captain...Citazione:
Originariamente scritto da luctul
E ovviamente sono tre titoli che aspetto
Smanio per visionarlo in Hd,stavo "sbirciando" i capture dell'edizione Usa Sony (Remastered) LINK,notevoli ImHo,domani è caccia aperta...:p