Visualizzazione Stampabile
-
Io scelgo la 4,25 x 3,95. Non e' un quadrato e poi basta che la tratti acusticamente. Se metti il proiettore in fondo puoi fare anche uno schermo di 3 metri con alcuni proiettori e ti avanzano circa 50 cm per ogni diffusore...anche se penso che 2,50 sara' l'ideale per la stanza....comunque niente paranoie, basta trattare la stanza...
-
Non considerare troppo le misure del mio ambiente, sono un po particolare per il fatto del sottotetto spiovente.
Ma veniamo a te, 3 x 5 mi sembra ottimo...
Ovviamente se ti bastano 2 metri di schermo.
E' una questione soggettiva, ma secondo me guardare una base di 2 metri a una distanza circa doppia e' l'ideale, anche se ultimamente tutti puntano a schermi di 3 metri, magari sacrificando ambiente e proiettore, io credo sia molto appagante anche il 2 metri visto alla giusta distanza.
Quindi, piuttosto che 4x4 meglio certamente 5x3.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Quindi, piuttosto che 4x4 meglio certamente 5x3.
Ciao
Gherson docet! :D
E poi in caso, correggetemi se sbaglio, se vuole un telo un po più grande può ripiegare con un bel microforato in modo da occultare i diffusori dietro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
..comunque niente paranoie, basta trattare la stanza...
ecco ci hai preso, mi sto facendo tante paranoie, per carità l'ambiente va studiato e realizzato bene ma è sempre all'interno di un immobile abitativo...
@gherson
credo che sarò a 3,5 mt xchè dietro il divano devo mettere scrivania e pc, ergo + di 2 mt di base nn mi servono
@provolone
il salone mi allettava ma sai quanto è bello vedere le bimbe che prendono i blu ray dei cartoni e cercano di aprirli o meglio mi vengono a trovare con il disco di pinocchio già in mano per averlo inserito nella ps3;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
ecco ci hai preso, mi sto facendo tante paranoie, per carità l'ambiente va studiato e realizzato bene ma è sempre all'interno di un immobile abitativo...
Hai ragione sul fatto che si deve studiare e realizzare tenendo conto dell'immobile ma quando hai varie possibilità per scegliere è importante scegliere con cognizione e cercare di ottenere il massimo con quello che si ha scegliendo bene
Il massimo lo ottieni con una stanza non quadrata, poi ognuno è libero di fare come desidera ma parti con una stanza quadrata parti già con problemi. Se parti nel modo corretto dovrai sbatterti meno, spendere meno, godere di più.
...e non dire che non ti avevamo avvertito :D :D
-
Allegati: 1
d'accordissimo. le paranoie nn me le avete create voi!
Sono io ad aver chiesto pareri...
e nn abbiamo certo finito visto che nella stanza da 3 x 4,85 ci sono 2 scocciature: porta in un angolo e finestra nella parete piccola opposta
Per intenderci: porta in basso a sx e finestra in alto:
-
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
porta in un angolo e finestra nella parete piccola opposta
Per intenderci: porta in basso a sx e finestra in alto:
Ti serve la finestra?
-
non saprei, di fronte la porta c'è una piccola finestra che potrebbe fare da "servizio" alla scrivania però per illuminare tutta la stanza è troppo piccola... Che idea ti è venuta?
-
Beh, considerando che non puoi mettere lo schermo dalla parte della porta (altrimenti avresti problemi con le casse) devi metterlo necessariamente dove sta la finestra... il tuo schermo se non erro è motorizzato no? Se è così potresti costruire un sistema a scorrimento che oscura la finestra in modo da poter scendere il telo...
PS hai delle foto della stanza? sarebbero utilissime
-
lo schermo è a discesa manuale. se la porta la faccio scorrevole o la faccio in modo che apra verso l'esterno dovrebbe entrarci tutto anche nella prima parete. certo dovendo distanziare il frontale dx dalla parete di fondo praticamente il diffusore andrebbe ad ingombrare, almeno in parte, il passaggio. Mettendo invece il front nell'altra parete pensavo di appendere una tv nella parte libera, accanto alla finestra, e di installare il cassonetto dello schermo un pò + avanti sul soffitto, magari con un controsoffitto. Le foto tra poco vado a farle. tieni conto però che la stanza adesso è quadrata, va stretta e allungata. la piantina con il progetto forse è + utile. mi pongo ora il problema xchè se nn mi convince il posizionamento in nessuna delle 2 pareti posso sempre lasciare questa stanza alle bimbe ed andare nella 4,25 x 3,90. (magari litigo con mia moglie e la allungo un pò)
-
Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
serve la finestra?
Beh già che ci sei chiudi anche la porta :rotfl: :rotfl: in quel caso o ti fai murare dentro nella stanza oppure fai una botola, assolutamente piatta e perfettamente al livello del resto del soffitto :asd: e ti cali dall'alto
Scusate l'attimo di stupidità ma mi sembra eccessivo pensare di chiudere una finestra x un impianto...
-
[QUOTE=marco00]...ti fai murare dentro nella stanza...
penso che questa ipotesi nn sia da scartare:D
dai, cmq provolone ha precisato che penseva di oscurarla in qualche modo con la discesa del telo
-
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
Mettendo invece il front nell'altra parete pensavo di appendere una tv nella parte libera, accanto alla finestra, e di installare il cassonetto dello schermo un pò + avanti sul soffitto, magari con un controsoffitto.
E' esattamente quello che ho fatto io ;)
-
tu non hai la tv "a terra" su un mobiletto? l'alternativa sarebbe questa e mi consentirebbe di avere la tv centrata (rispetto alle pareti laterali) con il centrale in linea
-
Magari arrivo tardi ma voto per la 3x5 come stanza:P
in quanto possessore di stanza 3x5 non mi trovo affatto male, con appunto schermo 2 metri di base. Il microforato non saprei, è sempre una 3x5 e la distanza di visione è limite.
Per la finestra.....la mia è perennemente chiusa e oscurata da tende velluto nero :P
Per la luce uso l' elettricità.
Se sei dalle mie parti e vuoi provare una stanza 3x5 mi offro volontario :)