Visualizzazione Stampabile
-
.....mmmmmh......ci sto riflettendo.....la distanza nn è cmq un problema,le sedute le devo fare e posso benissimo stare a 2 metri o anche meno......se dovessi rimanere sull'idea tv lcd quindi mi consigliate il sony z5500 o il toshiba?
......lo sharp e700 è quindi inferiore x le mie esigenze?
-
.......e se invece scegliessi un videoproiettore con spesa massima di 1500e....visto che poi dovrei anche prendere il telo.....su cosa dovrei orientarmi per avere una qualita' uguale o superiore ai televisori citati con segnali full hd?
......un telo non motorizzato quanto mi costerebbe considerando che lo spazio utile nella parete è 1,80mt di altezza x 2,00 di larghezza?
.....il proiettore andrebbe posizionato a circa 4mt......e preferirei in alto perchè i tornei di grand slam tennis con la wii si sprecano:D e quindi spesso si sta in piedi davanti allo schermo!;)
grazie
-
Concordo con Onsla e con chi ti ha consigliato un VPR ....se proprio vuoi restare sulla TV è da evitare la tecnologia LCD , che come ti hanno già detto , mostrerebbe i suoi limiti , sul nero e l'angolo di visione , messi a dura prova dal buo totale della saletta ( squisita per per gustarsi il cinema in casa ) e dall'ampio angolo di visione formato dai divani ....Visto che i Pio sono fuori budget , è caldamente consigliato il Pana V10 da 50" ( circa 1600 € online nettamente superiore al Sony 5500 specialmente con i film e i giochi al buio) o il G10 da 46 ( credo intorno ai 1000€ online ) che però non ti darebbe le stesse performance di un 50 , per nn parlare di un VPR , e ti costringerebbe ad avvicinare a meno di 2m i divani , per apprezzare le 1080p......concludo consigliandoti , come prima scelta , un VPR
Ciao