Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Come vedi dalla firma non ho più il Sony...
La scattosità c'era eccome...nessun problema nella catena, ti posso garantire che su 100 pollici gli scatti li vedi col 24p...troverai una caterba di discussioni a riguardo..
Lo so che è pieno di discussioni in merito, ma io ti dico che con il mio panasonic di scatti nemmeno l'ombra e ho un 100 pollici.
Scommetto che ora con l'epson nemmeno te li hai più, giusto?
Un mio amico ha il sony e quando vado a casa sua non vedo nessun scatto con materiale 24p per il semplice fatto che aumenta il refresh tramite il PC e questo dimostra che con una catena HW adeguata si può vedere fluido.
Ciao
-
Longaf, grazie al piffero che non hai gli scatti il pt ae4000 come il mio epson 5500 hanno il sistema di interpolazione frame migliore del momento, sotto questo aspetto sono imbattibili ;)
Non mi dire che se disattivi il Frame Interpolation non vedi gli scatti eh!
@Anlaurin
L' HW-10 è un ottima macchina ma credo che dopo che avrai visto l'Epson tw5500 non potrai più fare a meno del suddetto FI e del nero....NERO;)
Se vai nella discussione ufficiale del tw5500 troverai diverse persone che da "amanti del 24p" si stanno convertendo in amanti della fluidità del FI..
-
Si è vero, ma il Sony pur non possedendolo non mi sento di sconsigliarlo a nessuno, è un ottimo vpr che ora si trova ad un prezzo incredibile e se poi l'abbini ad un HTPC diventa un prodotto da qualità/prezzo quasi imbattibile!
-
Dici che comunque il Sony è un'ottima macchina, ma lo preferisci al tuo 4000? Si/no perche? Sei ingrado di sintetizzare una comparativa?
Ciao
:confused:
-
Guarda fare una comparativa vera e propria è impossibile perchè non ho la possibilità di confronto diretto, io ho il Panasonic e il mio amico il Sony, se la stessa immagine non la guardi un secondo dopo (e a volte è comunque difficile) non pui essere sicuro di quale era meglio.
Però ti posso dire che tutte le volte che ho visto un film a casa del mio amico la visione e sempre stata piacevolissima, non ho mai notato scatti nonostante c'è chi afferma di si.
Una cosa che mi ha lasciato piacevolmente colpito è la resa in SD, una volta mi è capiatato di vedere un dvd e mi è sembrato si vedesse un filo meglio rispetto a casa mia, ma anche qui andare a memoria non è facile.
A me la cosa che ha fatto optare per il panasonic è stata la facilità d'installazione, e il FI che male non fa!
-
guarda io ho il sony hw10 e ne parlo un gran bene,non perchè ce l'ho..che senso avrebbe?
ogni volta che lo vedono amici rimangono a bocca aperta...non ho mai visto il panny4000 ma credo sia uno spettacolo anche lui.
Con l'sd giusto un paio di volte per curiosità ho visualizzato pure il dtt dalla play TV della Play3....che dire pensavo una schifezza invece devo dire che è molto gradevole...mia moglie voleva continuare a vedersi "amici" col vpr...sono rimasto piacevolmente stupito..e ovviamente la migliore resa è coi BD ;-)
-
ho letto su projectorrewieus(se si scrive così eheh) la prova del sony hw10 e del panny 4000 per paragonare le luminosità e sia prima della calibrazione che dopo danno il sony(loro dati alla mano )come molto più luminoso(non li ricordo andate a vederli...)mamma mia non pensavo....ma è proprio poco luminoso il panny..anche con lampada al massimo c'è un bel gap...non pensavo...a vedere i dati che dichiarano le case...
-
non ho letto l'articolo a cui ti riferisci ma ti posso dire che il mio vpr è a quasi 4 metri dallo schermo, proietta su una base di 214cm, lo devo tenere in modalità eco ed in più ho agito leggermente sulla luminosità perchè se no mi illuminava a giorno la stanza, quindi....boh :boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da longaf
A me la cosa che ha fatto optare per il panasonic è stata la facilità d'installazione, e il FI che male non fa!
Infatti è l'installazione che mi sembra troppo vicolante: considera che sto programmando di proiettare su un telo 16/9 di 3 mt di base e vedendo il calcolatore di projectorcentral sembrerebbe quasi impossibile farlo, mentre il 4000 sembra non aver problemi.
-
se è la facilità di installazione che ti interessa maggiormente, vai tranquillo con il Pana non hai problemi, pochi vpr sono così versatili
-
a prescindere da quale vpr può piacere di più o meno....giusto per informazione,il sony è molto paragonabile a un lcd come come possibilità di collocamento,io ho usato entrambi gli shift in maniera spinta e anche l'escursione di zoom è ottima(nella mia collocazione fortunatamente rimane giusto giusto a metà,che è meglio che ingrandire a manetta) e la qualità d'immagine è veramente ottima senza storpiature o perdita di fuoco o cose varie....se invece prendi dlp devi farti mooooolto bene i calcoli
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
....se invece prendi dlp devi farti mooooolto bene i calcoli
Beh... non direi tutti, il mio Optoma ad esempio ha lo shift verticale e orizzontale, e è un dlp. ;)
Daniel
-
xPYR3s
Una questione importantissima:
nel primo post affermi di voler utilizzare il vpr soprattutto per giocare (anch'io! è una figata). In tal caso tieni presente che l'utilizzo del FI aumenta di qualche fotogramma il ritardo del video e la cosa potrebbe non essere il massimo per i videogiochi.