Visualizzazione Stampabile
-
boh nei vari shootout che ho visto c'era anche planar 8130 o 50 non ricordo, poi i vari jvc sony mitsu epson pana etc, e con cifre che arrivavano a 5-6mila euri non ho visto nulla che si avvicinasse alla qualità assoluta del plasma, ripeto assoluta, niente a che fare col godio dell'immagine da vpr. senza contare che poi il vpr soffre molto dell'ambiente, per cui anche andando su un proiettore da 10mila euro se non si ha la possibilità di abbattere le riflessioni, credo si possa scordarsi il tipo di immagine displaylike (ribadisco che preferisco la cinematograficità di un vpr)
-
Cmq il proiettore lo andrò ad utilizzare esclusivamente per blu ray ma anche dvd (visto che ne ho + di mille)
Non lo userò affatto per vedere la tv normale,(tranne se mia madre si vuole vedere c'è posta per te in prima serata:D :D :D )
In ogni caso sia se mi compro la tv o il vpr lo affiancherò ad un lettore BD Pioneer BDP-LX08 e un DV-868.
Naturalmente verrà messo in una stanza di circa 25 metri quadri dove c'è solo l'impianto HT e basta.
Vi ringrazio tutti e vi prego di consigliarmi qualche modello :D
-
Beh allora proiettore tutta la vita!
-
Per prima cosa dovresti capire tu se preferisci l' immagine di un dlp o di un LCOS e tal proposito ti consiglio di presentarti ad almeno uno dei prossimi shootout che si terrano in giro per l' Italia.
Dopodiché, con 3000 euro, tra quelli col nero migliore, consiglierei :
- tra i dlp: uno Sharp XV-Z15000 ( recensione del Manuti up da un giorno all' altro ), Planar 8130 d' occasione o anche uno Sharp XV-Z21000 ( se non hai problemi a fare acquisti su un noto sito di aste online )
- tra gli LCOS : un JVC qualsiasi ( io punterei ad un HD750 usato per via del CMS )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
....uno Sharp XV-Z21000....
a quel prezzo lo trovi da MediaW#### ;)
-
Nel Mediaw**** vicino a casa mia al massimo trovi un Epson 680 :rolleyes:
-
strano, qui da noi c'è lo sharpone a 2900!
-
Piccolo ot
Ma siete davvero convinti che basta mettere le stelline per non essere richiamati? :p
I mod non dicono niente poichè non è vietato scrivere mediaworld o euronics o ecc ecc , è solo vietato scrivere link su aste di e-bay
ciao :)
-
Tra JVC RS10 e il JVC HD1 quale mi consigliate? Li ho trovati entrambi usati.
-
Mi sa che è molto meglio l'rs10.
-
la serie rs10/20 è quella direttamente dopo hd1/100
-
Ragà dopo tante attese e tanti affanni, mi sono deciso ed ho preso il Pioneer KRF-9000FD, vista l'indeciso tra questo e il JVC HD100 o il 350 poi visto che ho lettori e ampli tutto pioneer, ho optato per il 9000FD in modo da sfruttare anche il Kuro link del mio LX08.:p
Non vedo l'ora che arrivi, nel frattempo se qualcuno mi può dire se ho fatto bene a rimpiazzare un Pioneer KURO(TV) con u'altro Pioneer KURO (KRP) e sopratutto se la qualità rimane invariata rispetto al TV.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da vince85
se qualcuno mi può dire se ho fatto bene a rimpiazzare un Pioneer KURO(TV) con u'altro Pioneer KURO (KRP) e sopratutto se la qualità rimane invariata rispetto al TV.:D
A patto di tenere a bada le riflessioni ambientali ( ma questo vale per qualsiasi tipo di VPR HT ), hai fatto un'ottima scelta, non c'è TV, Kuro compreso, che può regalarti le stesse emozioni del "grande" schermo !
Io invece li ho tenuti tutti e due ! :D
Anche se non ci ho mai visto un BD, pur se straordinario, uno spreco "potendo scegliere".
-
Ragà dopo una settimana di varie prove e tanti film visti con il Pioneer 9000FD, posso solo dirvi che non ho mai visto una roba del genere.:eek: Non gli si riesce a trovare un solo difetto nell'immagine. Tutti i blu ray vengono gestiti con una resa cinematografica senza uguali. L'unica cosa negativa è che nei vari menù non ho trovato la funzione kuro link come dovrebbe esserci nei plasma, visto che lo volevo sfruttare con il mio lettore. In ogni caso è un vpr semplicemente stupefacente.:D
-
Ottimo,complimenti e buona visione ;)