Visualizzazione Stampabile
-
Certo Gianni concordo :)
Per le tannoy credo che la vecchia storia che le vede accopiate ai finali della quad , sia ancora valida
E' che pero il mio finale pucia cosi bene che mi dispiace cambiarlo
( pucia = sillogismo del nord che vuol dire spinge molto )
-
io starei su un valvolare da una decina di watt e a mio avviso non ce ne sarebbe per nessuno!
vuoi anche dei nomi?
prova ad informarti per l'AL1 del sig.Chiomenti, 8 watt che ti sverniciano con le casse che hai!
però solo stereo!
per il centrale e per i posteriori direi un 3 canali anche non troppo blasonato, anche perché per ascoltare botti e stianti non serve molta "bontà" serve più cattiveria!
ciao
igor
-
Citazione:
igor ha scritto:
io starei su un valvolare da una decina di watt e a mio avviso non ce ne sarebbe per nessuno!
vuoi anche dei nomi?
prova ad informarti per l'AL1 del sig.Chiomenti, 8 watt che ti sverniciano con le casse che hai!
però solo stereo!
per il centrale e per i posteriori direi un 3 canali anche non troppo blasonato, anche perché per ascoltare botti e stianti non serve molta "bontà" serve più cattiveria!
ciao
igor
Confermo, ho recentemente sentito, La scala, modificata pesantemente nel crossover, Heresy e RB-35, pilotate da un valvolare da 1.5 W :eek: , pressione sonora da vendere e un ottimo "calore", alla faccia di chi dice che le Klipsch sono fredde.
Tienti lo Yamaha e aggiungi un finale a valvole.
Ciao
Antonio
-
le klipsch fredde ??
Interessante .... forse era freddo l'ambiente dove questi signori le ascoltavano , propongo di alzare il riscaldamento :)
Caro igor credo che per sverniciare le tannoy ce ne voglia di birra altro che 8 watt , meglio un bel 200 e passa per canale , magari di tipo professionali ad alto amperaggio come quelli della qsc
P.S
Anche i yamaha pro vanno benone come "svernicianti"
-
Citazione:
lus ha scritto:
le klipsch fredde ??
Beh, sicuramente calde non sono.... o forse dobbiamo intenderci sull'uso dei termini.
La presenza della tromba enfatizza i medioalti, e son casse che anche io definirei "tendenti" al freddo, e per questo da accoppiare a un ampli "dolce e caldo".
Proprio per questo a mio avviso, come detto in precedenza, non vanno d'accordo con ampli tipo Yamaha, notoriamente freddini.
Definisco Denon caldo e musicale, si sposa bene con le Klipsch.
Ma magari si tratta di intenderci sul significato di caldo e freddo... ;)
Lo stesso Yamaha che non mi piaceva Klipsch invece suonava benone con Tannoy, ora mi sfugge la serie ma domani ci riguardo, casse direi molto più calde.
-
Citazione:
lus ha scritto:
le klipsch fredde ??
Interessante .... forse era freddo l'ambiente dove questi signori le ascoltavano , propongo di alzare il riscaldamento :)
Caro igor credo che per sverniciare le tannoy ce ne voglia di birra altro che 8 watt , meglio un bel 200 e passa per canale , magari di tipo professionali ad alto amperaggio come quelli della qsc
P.S
Anche i yamaha pro vanno benone come "svernicianti"
si parlava di Klipsch e non di Tannoy!
ripeto con 8/10 watt vai tranquillo, io ho 3 watt e 97 dB e l'unica voglia che vorrei togliermi è avere qualche watt in più per il pilotaggio e non per il volume che è anche troppo :)
ciao
igor
ps: le Tannoy le ascoltai con i due McIntosh da 1200 watt e per la spesa non so se ne sarebbe valsa la pena
-
Citazione:
Peter ha scritto:
Beh, sicuramente calde non sono.... o forse dobbiamo intenderci sull'uso dei termini.
La presenza della tromba enfatizza i medioalti, e son casse che anche io definirei "tendenti" al freddo, e per questo da accoppiare a un ampli "dolce e caldo".
Proprio per questo a mio avviso, come detto in precedenza, non vanno d'accordo con ampli tipo Yamaha, notoriamente freddini.
Definisco Denon caldo e musicale, si sposa bene con le Klipsch.
Secondo me sono diffusori che dipendono molto come carattere dall'ampli che sta a monte, se questi è "freddo" suonano fredde, se è caldo suonano "calde", quindi con i tuoi abbinamenti, Denon e Yamaha, le tue impressioni ricevute all'ascolto sono perfette, ma è l'ampli il fattore caratterizzante.
Ciao
Antonio