E' gia il primo di aprile?la cosa la immaginavo fattibile in un futuro che contempla anche il teletrasporto
Visualizzazione Stampabile
E' gia il primo di aprile?la cosa la immaginavo fattibile in un futuro che contempla anche il teletrasporto
Mah, a me poi non pare tutta questa novità... Già Tesla ai primi del novecento ci aveva lavorato ;)
> ragazzi prima di tutto un campo magnetico è diverso da uno elettrico
ROTFL !!!
Si vede che ne sai un sacco di fisica... ogni variazione di campo elettrico genera un campo magnetico e ogni variazione di campo magnetico genera un campo elettrico, per cui si parla di elettromagnetismo... dai, per favore, vai a studiare va...
Panda, anche tu non pari esser messo molto bene. Lo sapevi che da quando siamo concepiti siamo immersi nel campo magnetico terrestre? Tutti questi effetti nocivi dei campi elettromagnetici sul nostro organismo sono ancora da provare. In ogni caso è sempre una questione di intensità del campo. Siamo anche immersi nella radioattività naturale terrestre, senza apparentemente grandi conseguenze negative.
Veramente ridicoli poi sono i discorsi sull'occupazione di chi fa i fili elettrici ed estrae il rame. E' incredibile che si debbano leggere simili cavolate.
Questa tecnologia è vero che come idea non è nuovissima. Da anni si parla di chip RFID alimentati dal campo generato dai lettori. Però lì si parlava di potenze bassissime. Tenere acceso un televisore è tutt'altro paio di maniche!
Con questa soluzione diventeremo tutte lampadine che camminano....costantemente radiografati, da queste emissioni che ad oggi non sono dimostrate come non dannose!
Dopo questo possiamo passare al teletrasporto :-)
Vuoi vedere che alla fine vivremo in un mondo senza il mondo...? :rolleyes:
Tutto etereo, senza cavi, senza canaline, senza materia... :nono:
>Panda, anche tu non pari esser messo molto bene. Lo sapevi che da quando siamo concepiti siamo immersi nel campo magnetico terrestre?
E suppongo che tu riesca a tirare fuori 60 watt dal campo magnetico terrestre, giusto?
Come dire che farsi una lastra o entrare nella sala controllo del reattore 4 di chernobyl e' la stessa cosa...
Se ti riferisci a quanto scritto da me, bisognerebbe chiedere ai minatori quanto sono contenti di fare la vita che fanno! Non ho detto che questa nuova tecnologia sia fattibile, ma se lo fosse libererebbe l'umanità da una quantità enorme di lavoro gravoso e pericoloso, oltre ad incidere positivamente sulla qualità dell'ambiente visto che l'estrazione, la lavorazione, in trasporto, ecc., del rame, del petrolio per i cavi, ecc., abbisognano di una quantità di energia spaventosa.Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
Tranquillo messaggero, che il futuro dei minatori di rame non è in discussione. Negli induttori che generano il campo di rame scommetto che ce ne sarà in abbondanza. E così pure nei cavi che continueranno ad alimentarli.
Tra l'altro, hai presente la Valle Aurina in Alto Adige? Vi si trova una vecchia miniera di rame. Le famiglie dei minatori che vi lavoravano nei secoli scorsi stavano incommensurabilmente meglio rispetto a quelle dei contadini e, da quanto dicono i valligiani, i minatori erano ben lieti della vita che facevano.
Ai minatori di oggi bisognerebbe proprio fargliela, quella domanda che dici. "Quanto preferiresti non laavorare invece che lavorare in miniera?" Vediamo cosa ti rispondono.
Per grossi apparecchi la vedo dura, ma che dire di casse wifi?
Finalmente si potrebbe avere davvero delle casse senza fili.