Questo:Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
http://i36.tinypic.com/11uvw2x.jpg
° Il prezzo ufficiale è 499$
;)
Visualizzazione Stampabile
Questo:Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
http://i36.tinypic.com/11uvw2x.jpg
° Il prezzo ufficiale è 499$
;)
Come indicato da Gian Luca Di Felice nell'articolo (che evidentemente hai letto con troppa superficialità), il prezzo di listino ufficiale in Italia del Denon che ci è stato comunicato dal Distributore è di 499 Euro, IVA inclusa.Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Ovviemente, come spesso accade, il prezzo reale di acquisto (alias "street-price") è statisticamente inferiore a quello di listino. D'altra parte, Gian Luca ha corretto la tua affermazione poiché tu hai citato, sbagliando, un prezzo indicativo di 499 Dollari relativo al mercato statunitense. Gian Luca ha soltanto sottolineato che il prezzo di listino per il mercato italiano è stato fissato ed è quello indicato nella news.
Per tua informazione, tutto puoi dire di AV Magazine e di chi scrive i contenuti fuorché che difende a "spada tratta" gli operatori del settore.Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Non puoi dirlo per un semplice motivo: è assolutamente e categoricamente FALSO!
Ora, secondo la mia umile esegesi, tre sono le possibilità:
1- dietro al tuo nickname si cela solo un povero cialtrone qualunquista, che non conosce AV Magazine e che scrive senza neanche riflettere. Se fosse questo il caso ti diamo la possibilità di conoscerci meglio, di leggere le cose che abbiamo scritto in passato a difesa del consumatore e non del distributore di turno, e di chiedere scusa a tutti noi.
Ecco giusto un piccolo esempio, proprio sul prezzo di listino:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/3626.html
2- Se invece dietro al tuo nickname c'è una persona che, in totale malafede, scrive il falso suggerendo implicitamente che AV Magazine non solo non è a difesa dei cosumatori ma - al contrario - difende solo gli interessi dei distributori, ti consiglio di far finta che sei solo un povero cialtrone qualunquista perché sarebbe molto ma molto meglio.
3- La terza possibilità è che sei in buona fede e che sei convinto di avere piena ragione (che quindi difendiamo sempre a spada tratta i distributori). Ma in questo caso ti invito a verificare con più attenzione la verità dei fatti e a correggere quello che hai scritto.
In ogni caso, sono qui a chiederti quindi di correggere IMMEDIATAMENTE le tue parole che ritengo offensive e ti diffido formalmente a ripetere in futuro un intervento del genere, a meno che tu non voglia ricevere notizie in "carta bollata".
Emidio Frattaroli
Direttore Responsabile
AV Magazine
Hai preso un "granchio" (come si suol dire). La mia affermazione non è rivolta alla redazione di AV Magazine (MAI NOMINATA) ma riguarda una situazione generale che si riscontra su questo e su altri Forum da parte di diversi utenti che (forse per il fatto di essere operatori del settore mascherati... forse per la consapevolezza di aver preso una fregatura in passato... pagando salato prodotti acquistabili a prezzi di gran lunga inferiori) tendono spesso a difendere e giustificare questa categoria.Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Conosco molto bene AV Magazine (visto che ci siamo anche parlati di persona agli scorsi TAV) come conosco molto bene il mio lavoro (Avvocato) ed è per questo che ti invito a moderare i toni perchè quel "cialtrone qualunquista" comporta conseguenze ben più gravi di una semplice "carta bollata".Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Oltretutto l'epitteto è stato affibiato alla mia persona senza alcun motivo e sulla base di un'errata interpretazione della mia precedente innocua affermazione.
Se ti mette l'animo in pace la cancello anche... tuttavia non vedo un motivo plausibile per farlo visto che non si tratta di un accusa nei vostri confronti ma di un discorso ben più ampio e generalizzato (e maturato nel corso degli ANNI).Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Spero che la questione sia chiarita e ti invito ad essere meno impulsivo in futuro.
Visto che il tuo messaggio era chiaramente in risposta a Gian Luca Di Felice, autore della notizia, che avevi anche "quotato".... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
In ogni modo, gli operatori mascherati sono una trascurabile minoranza e, quando scoperti (grazie all'aiuto di molti iscritti al forum), vengono immediatamente sospesi o bannati.
Quindi saprei anche cosa succede quando mi sento direttamente o indirettamente attaccato.Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Ti ringrazio per l'edit del messaggio ed accetto l'invito alla moderazione dei toni. L'obiettivo è proprio quello. Per il resto (interpretazioni, affermazioni più o meno innocue e minacce varie), credo sia meglio continuare il discorso con i messaggi privati.Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Emidio
E comunque, direi che siamo nel campo delle "sole" belle e buone...
Complimenti a Denon.
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
......infatti.....
:cry: :cry: :cry:
Il Denon 2010 è diretto concorrente dell'Oppo SOLO per il prezzo, e l'unica cosa in comune che hanno è lo scaler ABT.Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Per il resto, l'Oppo è superiore in tutto:
- riproduce SACD e DVD-A, il Denon no
- usa DAC di qualità abbastanza superiore al Denon sul multicanale ( CS4362A ) e parecchio superiore sullo Stereo ( CS4398 ).
- riproduce gli MKV e il Denon no
- riproduce gli HDCD il Denon no
- Supporta il 24p anche sui DVD (solo NTSC, ovviamente), il Denon no.
- ha 1GB di memoria interna oppure può usare a scelta una penna USB mentre il Denon richiede una SD
- ha 2 porte USB che gesticono anche hdd esterni, il Denon non ha porte USB e funziona solo con lo slot SD, che però è uno solo, per cui o si usa come memoria per il Bd-Live, oppure come memoria per i file multimediali
- ha l'uscita ottica e coassiale, il Denon solo coassiale
- ha il telecomando realmente retroilluminato, il Denon ha i tastini fosforescenti
- la velocità di caricamento dell'Oppo è molto migliore, segno che la cpu è sufficentemente potente, il firmware è scritto bene, e la meccanica è di buona qualità
Per avere le caratteristiche fondamentali dell'Oppo ( DVD-A, SACD, HDCD, DAC migliori ), e avere il marchio Denon, bisogna andare sul DBP-4010UDCI, a tutt'altro prezzo...
Premesso che gradirei non si partisse con confronti tra lettori e che rimanessimo in tema con la notizia (che ricordo riguardare il DBP-16010;)), credo sia giusto puntualizzare che anche il 2010 supporta l'upscaling a 1080/24p sui DVD....per il resto concordo che le due macchine non siano affatto paragonabili, né per caratteristiche tecniche, né funzionali.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Ora però torniamo On Topic...vi prego! ;)
Gianluca