Hai afferrato perfettamente il discorso!!;)Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Visualizzazione Stampabile
Hai afferrato perfettamente il discorso!!;)Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Sono daccordo che mostro una decisa rigidità,:D , ma perchè poi trovi sui mercatini dei cinesini a 1300€ che non li valgono minimamente, solo perchè sono stati pagati 2600€ dal nuovo, si lamentano quando non li vendono ai soldi che avevano previsto.Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Poi ok che dentro ad un finale non c'è dentro nulla di costosissimo da giustificare i vari zeri, ma il sig. che costruisce i VTL o Manley o EAR senza contare i vari Kondo, Audio Tekne,Audio Note ecc. ecc. fanno parte di quelli che hanno apportato delle migliorie ad un circuito vecchio di ua settantina di anni.
Luca
2600 euro per un valvolare cinese personalmente non li spenderei mai...
E invece c'è stato un tipo che mi ha chiesto se mi interessavano un pre e due finali mono mi pare con le 805 1300€ usati.
E non sai quante persone ci sono che fanno queste tipi di compere e poi vogliono migliorare ma nessuno vuole questi giocattolini.
Luca
Segui, il consiglio di Nordata:
senza dissanguarti,magari nell'usato, acquista un buon integrato stereo Nad, o Arcam o Denon e sentirari tutt'altra musica,tutt'altri acuti dalle tue casse...
Esperienza personale: casse B&W 683 e ampli Nad c352 da "soli" 80w(ma veri) ... suono ottimo ed alti puliti e morbidi,dall'ottima timbrica e voci pulite, spaziose e presenti. :)
E pensa che gli acuti non li tengo a zero sul controllo toni del Nad, ma li ho alzati di due valori (ore 14), complice sicuramente la mia stanza d'ascolto, con tende, divani, mobili e tappeto...;)
In passato ho avuto un NAD C320 e credevo che fosse il massimo nella sua fascia di prezzo. Poi sono passato ad un NVA AP10X che ha letteralmente spazzato via le mie convinzioni. NVA era superiore al NAD C320 su tutta la linea la differenza di prestazioni era quasi imbarazzante, il 320 a confornto sembrava estremamante chiuso, ovattato e piatto. Sono sempre stato orgoglioso del mio piccolo NVA AP10X fino a quando non sono recentemente passato al yarland m84 commercializzato e modificato dalla AAAVT. Anche in questo caso la differenza tra i due e stata sostanziale: dopo essere passato al piccolo valvolare mi sembrava di aver levato una coperta dalle casse :eek: ........gli alti sono più squillanti, i medi molto più in evidenza e i bassi molto più controllati, la dinamica nettamente superore, il palcoscenico più ampio e dettagliato e l'aria tra gli strumenti di gran luga maggiore. Pensate che ho potuto spostare le casse di oltre 60 cm più in dietro senza risonanze o gunfiamento dei bassi. La cosa più impressionante e che l'oggetto in questione è ancora in rodaggio e che quindi la musicalità non potra altro che migliorare :D
La qualità e la quantità dell'alimentazione possono fare la differenza anche rimanendo nello SS e per di più con lo stesso circuito. Rimanendo con NVA, magari se passavi ad una coppia di NVA A80 ottenevi un miglioramento ancora maggiore... Ho avuto ed ho diversi NVA (AP20, AP50, A60, A70, A80...). Condividono tutti la stessa circuitazione, e credo anche gli stessi transistors, ma il fatto di avere alimentazioni moooolto differenti (anche in termini di VA) produce un risultato assai sensibile all'ascolto, soprattutto con casse "pesanti". Ad esempio: il mio AP20 è dotato di un minitoroidale da 50 VA che alimenta entrambi i canali, mentre la coppia di A80 ha per ogni canale un toroidale da 300 VA per l'ultimo stadio e un altro da 120 VA per il resto del circuito. E la differenza la si percepisce.
Ciao,
SC
@caprettone
a volte si ha la sensazione di miglioramenti ma solo perchè si è assuefatti al suono precedente e quindi un suono diverso ci "sembra" migliore ma non è detto che lo sia (vedi T-Amp o Trends). La linearità del suono non a tutti piace ma è il modo più corretto per ascoltare la musica e i disturbi non dovrebbero esistere se l'ambiente l'asseconda.
@caprettone:
il mio invito ad usare un ampli integrato Nad,ma anche Denon,Arcam o Marantz o Cambridge,ecc era per far capire che se vuole ascoltare bene la musica con le sue B&W non può affidarsi ad un amplificatore HT...
Non discuto su come possano suonare bene gli ampli da te citati, ma credo anche che non si possano confrontare un Nad c352, vincitore di ogni test e confronto con altre marche(di pari fascia) col tuo ex c320, con tutto il rispetto per quest'ultimo.
il c355 è l'erede del c352? mi piacerebbe tanto provare il c352 e ascoltare personalmente le differenze con il mio yamaha Z7...cosa mi dovrei aspettare?Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
;)
Be sono certo che una configurazione del genere dia ottimi risultati ma un AP20+coppia di A80 quanto mi costano? Diciamo circa 2000 euro? L'M84 ne costa 300 ed è quasta la fascia di prezzo a cui mi riferivo. E' logico che se spendo 7 volte tanto per un prodotto probabilmente ottengo risultati migliori ma nella sua fascia di prezzo m84 non ha rivali.Citazione:
Originariamente scritto da sc_ita
Ciao.
Si, è l'erede del c355 anche se lessi a suo tempo su Whathifi che non aveva seguito le orme del suo predecessore in termini di qualità, risultando un poco meno dettagliato e con bassi a volte troppo pronunciati.Citazione:
Originariamente scritto da Danpa76
Non conosco il tuo Yamaha Z7,posso dirti che col c352 probabilmente sentiresti un' ottima dinamica e dettaglio, precisione sonora, un'ottima e delicata riproduzione degli acuti e dei piatti della batteria, senza essere freddo o suonare digitale come fanno alcuni ampli Rotel.
Ovviamente queste sono considerazioni relative anche ai gusti personali,c'è chi preferisce i Rotel proprio per quel sound asciutto e preciso, ma anche un po' asettico che li contraddistingue.:)
Con tutto il rispetto e la simpatia credo che in 12 anni di hifi ho imparto a distinguere la differenza tra un suono migliore e un suono semplicemnete diverso ;) Tra l'altro io non mi sono stufato del nva anzi ne sono sempre stato innamorato e non l'ho cambiato perchè volevo cambiare suono ma semplicemente per migliorarlo. Le frequenze medio/alte sono molto più spiccate e le basse più controllate ed esenti da code presenti invece sul nva, ma stessa timbrica calda e frizzante che mi aveva fatto innamorare del AP10X. Il metallo suona come metallo e la batteria è più asciutta ma non meno presente.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
grande ampli il 355 uno dei miei migliori acquisti.Citazione:
Originariamente scritto da Danpa76
Non volevo certo lanciare frecciatine a nessuno e se ti ho dato questa impressione me ne scuso comunque concordo con te che per l'ascolto di musica i prodotti da te citati siamo nettamente migliori. Il consiglio però mi sembra un pò generalista: perdonami ma non credo che scegliere Nad piuttosto che Denon, Arcam, Marantz o Cambridge in modo indifferente porti agli stessi risultati. Vanno infatti scelti con cura in accoppiata ai diffusori inquanto ogniuno ha caratteritiche e timbriche diverse. Io non so se il c352 sia effettivamente migliore del c320 ma sono più che certo che non possa neppure avvicinarsi alla raffinarezza e calore del NVA. lo ripeto il M84 nella sua fascia di prezzo non ha rivaliCitazione:
Originariamente scritto da Fra73kl