Si. Molti degli argomenti trattati sono in comune. Però il bello dell'online, a differenza della carta stampata, è che un lettore può seguire tutte le realtà che vuole senza costi aggiuntivi. Quindi viene un po' meno il discorso della concorrenza :)
Visualizzazione Stampabile
Si. Molti degli argomenti trattati sono in comune. Però il bello dell'online, a differenza della carta stampata, è che un lettore può seguire tutte le realtà che vuole senza costi aggiuntivi. Quindi viene un po' meno il discorso della concorrenza :)
Mi sembri un po' ottimista. I costi di fruizione saranno anche bassi (ma non nulli, in quanto il tempo dei lettori è limitato), mentre il budget di pubblicità degli sponsor non è sicuramente infinito.
Comunque apprezzo la "sportività" di Emidio e della redazione :D .
Si, chiaro. Però se ci fai caso, online le campagne che vanno per la maggiore sono quelle di google :P
Poi un ulteriore aspetto secondo me importante sono i costi di Start-up decisamente più bassi rispetto alla carta stampata e anche i costi di pubblicazione dei contenuti. Diciamo pure che i costi di esercizio di un sito online sono molto più bassi rispetto alla carta stampata (parlo della struttura: programmazione del sito+server+dominio). Questo aspetto consente l'apertura di siti specializzati e validi anche senza fini di lucro, ma per il semplice divertimento e passione dei promotori. Conosco molti siti di molti amici che hanno iniziato proprio così: siti nati e portati avanti in "perdita", ma con l'intento di condividere una passione. Solo successivamente - e per certi versi "involontariamente" - sono diventate realtà economiche più o meno importanti sul panorama editoriale online italiano.
Che credo sia poi stato il percorso di Emidio.
Certo che con D-day sono partiti alla grande: stand faraonico al TAV, comparazione di proiettori, free drink, sito curato e con diversi articoli interessanti. Non mi piace il software del forum, ma anche quello di AF era scarsino.
A me non da certo l'impressione di un progetto amatoriale, anche per il calibro dei personaggi coinvolti.
Personalmente tendo ad essere scettico rispetto alle inizative da new economy, ma preferisco non fare la Cassandra e limitarmi ad un grosso in bocca al lupo, che sicuramente si meritano.
complimenti e auguri per l'iniziativa!
a me l'impostazione del sito piace, molto fresco e innovativo, con parecchi contenuti già in homepage.
andrebbe semmai verificata, tra l'altro, la correttezza della visualizzazione con diversi sistemi operativi e browser in quanto la verifica W3C non viene passata.
ciao
Gianni
se è per questo, la visualizzazione spesso risulta sballata anche con lo stesso browser ma con risoluzione dello schermo differenti.
... e il passaggio del test W3C (oltre ad altri vantaggi sull'indicizzazione) dà una certa garanzia in merito.
un caro saluto
Gianni
Non vedo alternative una concorrenza spietata o agguerrita sarebbe controproducente per entrambi :)Citazione:
Originariamente scritto da antani
Mi sono iscritto, valuterò poi se farlo entrare nel mio "paniere" informativo. Nel frattempo un grosso in bocca al lupo, a noi utenti non può che far piacere una scelta più ampia!;)
Qualcuno sa che fine ha fatto Stefano Belli guru dell'Audio-Video?
Mi complimento con Emidio per aver pubblicato la notizia e per lo spirito manifestato.
@Stazzatleta
Devi ringraziarmi per la soffiata...tu sapevi tutto ben prima dell' uscita :fiufiu:.... quando inevitabilmente anche in quel localo apriranno il mercatino potrai usufruire di un territorio vergine in cui piazzare la tua mercanzia :eek: ....
@antani
In realtà non ci vedo concorrenza diretta.
Allo stato attuale l' embrione di sito è molto orientato alle caratteristiche più semplici (Pezzali mi ha fatto notare che ad esempio nelle recensioni dei display non si parla nemmeno di deinterlacer....)
La forza di AV Magazine (oltre che gli articoli) penso risieda principalmente nel forum che ha dimensioni irraggiungibili (il discoso delle dimensioni è proprio una croce e una delizia :D ) e rappresenterà sempre una occasione notevole di approfondimento.
Difficile ad esempio che in Dday si possa discutere di "teoria del campionamento" qui mancava poco che cominciassimo a tirare fuori gli integrali :eek:...
Dday ha un impostazione orientata all' oggetto; il forum (che si appoggia ad una piattaforma proprietaria che dovrà maturare) è figlio di questa impostazione, molta concretezza e semplicità delle spiegazioni.
Le tematiche sono affrontate con una impostazione "dall' alto" spesso come effetto di una inchiesta, di una guida o di una recensione, della consultazione di una scheda relativa ad un prodotto.
La frequenza di uscita delle news e notevole quindi tematiche ce ne saranno (s emantengonoil ritmo) per tutti i gusti.
Ho già fatto i complimenti sia a Roberto Pezzali che a Paolo Centofanti per l' originalità del concept e per il rischio che hanno avuto il coraggio di correre insieme al diretur G.Giardina
Ciao
é un concept che a me piace e del resto avevo già pensato di sviluppare qualcosa di simile già 3 anni fa quando ero responsabile di un altro sito e che per scelte editoriali (il programmatore non voleva lavorare :D) non connesse alla mia volontà non è mai stato fatto :D
auguri, spero possa diventare un sito di riferimento come lo è per la vera hifi TNT-audio.
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
grazie ;)
:cool: eheheheh, chiederò loro di poterlo moderare con una piccola percentuale sugli scambi :D
Siamo OT cmq ti informo che Stefano Belli è il direttore nonché editore di Tutto Digitale!Citazione:
Originariamente scritto da paolo71
Rinnovo (già fatto di persona) e mi unisco anch'io al "in bocca al lupo" per la vostra nuova creatura...certo visti alcuni elementi della redazione (Villa e Pezzali su tutti!) avrei optato per un altro nome...:D...chi deve sapere sa....:D
Gianluca