lo ha trovato.
Condivido la posizione di civale e penso che alcuni DivX siano ottimi.
Dipende da come sono compressi...naturalmente.
Forse pensate che l'MPEG non sia compresso ??
ciao
b.
Visualizzazione Stampabile
lo ha trovato.
Condivido la posizione di civale e penso che alcuni DivX siano ottimi.
Dipende da come sono compressi...naturalmente.
Forse pensate che l'MPEG non sia compresso ??
ciao
b.
Salve
Per Smeagle
Nella mia precedente ho dimenticato di rispondere alla tua domanda. Io non ho mai provato a proiettare un DIVX e credo che mai lo farò, cmq ho provato un VHS per curiosità: inguardabile.
Ciao
civale
e il DIVX era ottimo.
Hai detto bene QUASI come il DVD. Dopo però aggiungi che ci sono ottimi DivX e poi che quasi tutti i DVD sono pessimi.Citazione:
boxer ha scritto:
DVX sono fatti bene. la qualita' e' ottima, quai a livello DVD.
Se poi qui c'e' gente che pensa il contrario, pazienza.
Io penso che e' meglio un buon film in DivX che uno cattivo (quasi tutti) in DVD.
Quindi l'importante secondo me e' innanzitutto cosa si "riesce" a vedere, poi anche come..
Quindi smeagle, lascia stare le menate dei fanatici e vediti un bel film.
box
Visto che i Divx sono per forza di cose derivati dal corrispettivo in DVD ciò significherà che quasi tutti i Divx sono delle ciofeche e che i pochi ottimi ce li hai solo perchè il corrispettivo DVD è eccellente. :)
E aggiungo che guardate i divx solo perchè sono gratis. Altrimenti se fossero a pagamento non se li filerebbe nessuno.
Chia guarda i divx gratis???Citazione:
Hai detto bene QUASI come il DVD. Dopo però aggiungi che ci sono ottimi DivX e poi che quasi tutti i DVD sono pessimi.
Visto che i Divx sono per forza di cose derivati dal corrispettivo in DVD ciò significherà che quasi tutti i Divx sono delle ciofeche e che i pochi ottimi ce li hai solo perchè il corrispettivo DVD è eccellente.
E aggiungo che guardate i divx solo perchè sono gratis. Altrimenti se fossero a pagamento non se li filerebbe nessuno.
Attenzione a non dire cose fuoriluogo, per favore...
Naturalmente non hai capito la mia affermazione:
io parlavo di qualita' del FILM, innanzitutto.
Poi, anche di qualita' del formato avi che a parita' di sorgente e' superiore all' MPEG2.
Se non lo sai, informati.
boxer
Ma cosa stai dicendo? Qualità del film? Se non lo sai i Divx sono derivati dai film in dvd, visto che non mi risulta che ci sia nessuno in possesso dei mater originali. Quindi se i divx hanno film di qualità è perchè questi esistono in dvd. Chiaro il concetto?Citazione:
boxer ha scritto:
Chia guarda i divx gratis???
Attenzione a non dire cose fuoriluogo, per favore...
Naturalmente non hai capito la mia affermazione:
io parlavo di qualita' del FILM, innanzitutto.
Poi, anche di qualita' del formato avi che a parita' di sorgente e' superiore all' MPEG2.
Se non lo sai, informati.
boxer
Poi informati meglio tu, i divx sono AVI compressi in MPEG4. GLi AVI non compressi (migliori di qualsiasi altra cosa esistente) non li trovi di sicuro dato che occuperebbero svariati centinaia di GB solo per un film.
Inoltre la base di partenza è sempre il DVD compresso in MPEG2 e tu puoi dire quello che ti pare ma il DVD sarà sempre meglio del Divx ricompresso in MPEG4. Non mi risulta che ci sia nessun codec di compressione video che da risultati pari o addirittura migliore dell'originale.
di sicuro preferirei un pc al lettore stand alone, il kiss mi sembrano soldi buttati via, visto che sta uscendo un sacco di hardware carino tipo il digimatrix ecc.Citazione:
In attesa dell'acquisto del mio primo vpr (sono ancora molto indeciso e stò aspettando l'uscita di infocus 4805), ho intenzione di comprare un lettore DiVX. Chiedo a qualcuno che lo ha testato che immagine si ottiene proiettando un film Divx (mi riferisco ad un buon Divx ottenuto da DVD originale e non quelle schifezze che spesso si trovano in rete ottenute con telecamera digitale!) con un Vpr di fascia medio-bassa (con risoluzione 600 x 800 o simile).
é ovvio che i difetti della compressione che come sai consistono in squadrettature, tonalità e prediction errate, le vedrai "più grosse" se proiettate su 100" rispetto a 25-30"
e questo penso che sia uno dei motivi meno significativi anche per il fatto che starai più distante rispetto al tvc, invece aggiungi il fatto che i tv fra convergenze e geometrie sballate, media frequenza rumorosa, pixel del cinescopio e media digitale artificiosa, ti abituano a non vedere i difetti, infatti i tv che sembrano i migliori sono quelli con l'immagine più falsa e le tonalità più piatte
sul telo invece vedrai NEO con il bordo della giacca squadrettato e nei gradienti tipo il cielo vedrai apparire e scomparire macchie di tonalità sballata, nelle scene scure o dove contrastano per esempio nero e verde ti verrà il vomito e allora tornerai su questo forum a fare il purista disdegnando tutti i tuoi amici che vedono bene con il loro tv kennex dell'ipercoop
io ho diversi divx (naturalmente ottenuti da copie originali) di roba rara o documentari e novità... é vero ci sono divx che sono fatti benone, starà a te giudicare, alcuni ti piaceranno alcuni ti faranno ******, non capisco però la domanda, se vuoi sentirti dire che andrai bene per avere la coscienza a posto devi entrare in qualsiasi negozio di proiettori sharp, ne avrei uno da consigliarti a reggio emilia (eheh vedi mio ultimo post)e sarai felice, altrimenti spero che le risposte siano state esaurienti, ma mi sembri più interessato al flame divx/puristi o sbaglio?
ciao !
p.s. i divx fanno ******! muhahaaha
ovviamente scherzo eh!
IMHO, il dicorso e' cosi' fatto:Citazione:
smeagle ha scritto:
P.S. Pregherei i puristi dell'immagine di astenersi da commenti del tipo "i DiVX sono robaccia", ecc, ecc.. Sappiamo tutti cosa valgono e del resto e neppure io ci guarderei mai un film come ad esempio "Il signore degli anelli". Tuttavia io utilizzerò il mio futuro vpr come una normale Tv e quindi oltre alla partita trasmessa dalla RAI potrei vederci anche qualche DivX o, perchè no, anche qualche vecchio film in VHS.
saluti a tutti
1) DiVX non piratati ora non ce ne e' tranne qualche trailer da scaricare...
2) Tecnicamente MPEG4 e' uno dei conorrenti, al posto dell'MPEG2, per i futuri DVD ad alta definizione (quindi la qualita' penso sia paragonabile)
3) Qualitativamente MPEG4 a parita' di compressione e' superiore, ma partendo dal master ed ora non esistono MPEG4 legali derivati da un master (almeno in commercio).
In pratica non esiste materiale DiVX in commercio che sia legale e quindi, IMHO, preoccuparsi per come si veda su un VPR e' inutile o non parliamo di cose legali; se cosi' fosse secondo me hai sbagliato forum e (forse) persone.
io parlo di qualita' artistica del film... ma ci rinuncio,Citazione:
morelli ha scritto:
Ma cosa stai dicendo? Qualità del film? Se non lo sai i Divx sono derivati dai film in dvd, visto che non mi risulta che ci sia nessuno in possesso dei mater originali. Quindi se i divx hanno film di qualità è perchè questi esistono in dvd. Chiaro il concetto?
Poi informati meglio tu, i divx sono AVI compressi in MPEG4. GLi AVI non compressi (migliori di qualsiasi altra cosa esistente) non li trovi di sicuro dato che occuperebbero svariati centinaia di GB solo per un film.
Inoltre la base di partenza è sempre il DVD compresso in MPEG2 e tu puoi dire quello che ti pare ma il DVD sarà sempre meglio del Divx ricompresso in MPEG4. Non mi risulta che ci sia nessun codec di compressione video che da risultati pari o addirittura migliore dell'originale.
pensa quello che te pare.
per i codec, ce n'e' parecchi meglio si dell'avi che dell'mpeg 4, ma viene lunga..
uno ad es: pixelet.
passa una buona giornata
boxer
Ho capito che parli della qualità artistica ma ma io ti ripeto da dove li prendi questi divx? Ovviamente, visto che non ne esistono in vendita nei negozi, deriveranno ovviamente da DVD, da VHS o da registrazioni televisive. Quindi a questo punto mi chiedo che senso ha comprimere un video in divx quando posso vedermi l'originale in dvd, in VHS o in TV?Citazione:
boxer ha scritto:
io parlo di qualita' artistica del film... ma ci rinuncio,
pensa quello che te pare.
risposte:Citazione:
morelli ha scritto:
Ho capito che parli della qualità artistica ma ma io ti ripeto da dove li prendi questi divx? Ovviamente, visto che non ne esistono in vendita nei negozi, deriveranno ovviamente da DVD, da VHS o da registrazioni televisive. Quindi a questo punto mi chiedo che senso ha comprimere un video in divx quando posso vedermi l'originale in dvd, in VHS o in TV?
1 DivX (avi) occupa meno spazio e puo' essere "quasi" della stessa qualita' del DVD.
meglio ancora pixelet.
2 naturalmente io personalmente comprimo i miei filmati personali, ma cosa pensavi ?
boxer
smeagle, prenditi un bel mac cosi' ti vedi tutto quello che vuoi (DVD, Mpg, Avi, ecc...) e meglio del resto.
ciao boxer
E i tuoi "filmati personali" avrebbero una qualità artistica migliore dei film in commercio su dvd?Citazione:
boxer ha scritto:
risposte:
1 DivX (avi) occupa meno spazio e puo' essere "quasi" della stessa qualita' del DVD.
meglio ancora pixelet.
2 naturalmente io personalmente comprimo i miei filmati personali, ma cosa pensavi ?
boxer
Quando hai finito di arrampicarti sugli specchi dimmelo. :)
Mi intrufolo nella discussione cercando di fare delle considerazioni il più possibile oggettive, come da mia abitudine.
Distinguerei per prima cosa lo fonte originale.
Se prendiamo i considerazione un divx (generalizzando tra i vari codec mpeg4 in corcolazione) che deriva da una fonte DVD (già compressa mpg2 e il più delle volte malamente) il risultato che possiamo ottenere potrà essere SOLO più scadente, a volte di poco, ma solo peggiore.
Non possiamo ricomprimere un video e sperare di non vedere artefatti o altri difetti che sono nella fonte originale; a maggiore ragione se lo proietto su uno schermo da 100 e oltre pollici.
Ma in questo caso la vera domanda è: se ho il DVD originale (come dovrebbe essere) perchè dovrei utilizzare un divx?
Se la nostra fonte video invece è diversa come, registrazioni personali (DV o analogiche riconvertite) oppure da alte fonti (io registro dal satellite con il DreamBox direttamente lo streaming video) parlare di DivX può essere interessante.
Ribadito comunque il concetto che non può in nessun caso essere meglio dell'originale, l'utilizzo di codec Mpeg4 al posto del Mpeg2 per salvare i propri dati è sicuramente vantaggioso: a parità di spazio occupato ottengo una qualità decisamente migliore o se volete con la stessa qualità occupate molto meno spazio.
In questo caso SI... il divx è una buona fonte video.
nessuno specchio, ti stavo solo spiegando come stanno le cose, ma se non hai interesse ad imparare qualcosa di nuovo, peggio per te.Citazione:
morelli ha scritto:
E i tuoi "filmati personali" avrebbero una qualità artistica migliore dei film in commercio su dvd?
Quando hai finito di arrampicarti sugli specchi dimmelo. :)
io ti ripeto x l'ultima volta:
se una fonte originale video la comprimi in mpeg 2 e in DivX, quest'ultima sara' di qualita' superiore.
E' ovvio e anche mio nonno lo sa che se comprimo un file gia' compresso (mpeg avi) non posso certo migliorare la cosa...
inoltre, un file non compresso puo' essere di 3/4/5 Giba Bite e durare una manciata di minuti, chiaro?
Questo in risoluzione 640/480!
Quindi se fai un calcolo, capisci quanto e' compresso un DVD in Mpeg 2 o una trasmissione in streaming.
Se tu conosci il DivX solo perche' e' diventato una moda per lo scambio di file su internet, non e' colpa mia.
OK ???
E con questo ti saluto.
Buona Giornata
box