Visualizzazione Stampabile
-
quella differenza di cui parli la noti anche con un hdready dove il segnale hd è di un 'altra categoria rispetto all'sd anche se i fullhd sono tv fatte meglio pagano in termini di resa con i segnali sd e se le tue fonti sono a maggioranza sd fare un fullhd è un azzardo, poi è ovvio da come te la metto io ti immagini che l'sd con il fullhd fa schifo ma non è così: è discreto e accettabile se a te basta fai un fullhd, io lo evito come la peste solo perchè non uso br e sono soddisfattissimo della resa hd del mio hdready.
-
cmq giusto per rimanere a parlare di plasma panasonic il 50g10 non è che costi "tantissimo" parliamo di 1300euro quindi è una spesa che si può anche sostenere... certo il 50x10 sta 900... ci sono ben 400euro di differenza... ora bisogna vedere se la differenza di qualità ne giustifica la spesa... il problema è che se si segue questo trend ovvero proprietà dei full-hd nettamente migliore degli hd-ready allora la scelta di un full-hd diviene quasi obbligata... purtroppo...
-
Però è sbagliato anche farne un mero discorso di scaling, anche perché, volendo proprio puntualizzare, lo scaler, volendo, lo si scavalca (ci sono varie soluzioni), il pannello no, le sue prestazioni rimangono quelle, non si può ovviare in nessun modo.
-
@Onslaught quindi onestamente non consiglieresti un hd-ready? ormai da quello che ho capito conviene il full-hd
-
Dalla distanza riportata dall'autore della discussione, sinceramente no: è abbastanza lontano non solo da non poter percepire tutti i dettagli del full hd, ma anche per non notare i difetti più grossolani che eventualmente si generano dall'upscaling.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
, ma l'X10 è sprovvisto anche di sub-field drive a 600Hz.
ma alla fine che differenza c è?? non mi sembra .....
-
Per il sub-field drive, rimando a questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132988 .
-
mi puoi fare un sunto su cosa si vede di diverso rispetto a un 480 o che altro ???
esempio il kuro nn ce l ha eppure.......
-
Vengono risolte più linee sulle scene in movimento (i vecchi panasonic ne risolvevano circa 800).
-
anche io come fede 77 sono in dubbio tra le due risoluzioni hd rady vs full hd... Il punto di visione e di circa 3,70 mt e dopo aver letto decine di pagine di forum sono sempre piu confuso.
diciamo che in termini economici trovo una diversita di circa 100 euro tra le due tipologie quindi non sarebbe neanche una grossa differenza.
ps il 50pq6000 e 600hz di sub field!
stefano
-
... SE siete SICURI che entro 1 anno passate SOLO a fonti 1080i/p (SkyHD e Bluray) e quindi NIENTE DTT o tv SD o DVD (e restate dentro a certi canoni di distanza).... allora optare per un FHD.
... altrimenti lasciate perdere quella menata di "chi ce l'ha più lungo coi vostri amici" e prendete la tv per quello che REALMENTE vi serve, e non per quello che viene sponsorizzato in tv. fate sempre tempo a buttare i soldi inutilmente ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Vengono risolte più linee sulle scene in movimento (i vecchi panasonic ne risolvevano circa 800).
veramente dicevano che i vecchi panasonic ne risolvevano gia 1080.......poi Guardacaso, come sono usciti i nuovi, non piu'...........
comunque non si nota alcuna differenza, almeno io, no....... non so voi
e allora il signor kuro non muoverebbe tutti i pixel in movimento ????
è inferiore sulle immagini in movimento al panasonic ????
mmmmmmmmm non si legge da nessuna parte...............
-
Se guardi su hdguru, ad esempio, c'è una bella comparativa tra tante tv, fatta l'anno scorso (quindi i nuovi panasonic non c'erano), e trovi proprio che i panasonic del 2008 risolvono circa 800 linee, i pioneer circa 900.
Ovviamente sono misure da prendere cum grano salis: le pellicole cinematografiche contengono blur in origine, come anche le riprese televisive (lo introduce l'apparecchiatura di ripresa), si trova in diversi videogiochi eccetera, quindi un quadro perfettamente nitido non c'è mai, ergo 800 linee sono già molte.
E' fuor di dubbio, però, che il sub-field drive a 600Hz è un miglioramento, e non è l'unico, se parliamo dei full hd panasonic (a mio avviso è il meno importante).
-
... che te ne fai di una tv che gestisce 1080 linee se poi le trasmissioni non vanno oltre le 540 linee (nel caso di 1080i)??? :mbe:
-
pero' quando hd guru diceva che il serie 7 a led, o il 9 qual era, faceva 1080 in movimento nessuno dava conto a hd guru e diceva che il sito non era affidabile....che essendo un lcd non poteva andare bene e via di seguito........e allora hdtvtest.com son dei ladri???? che han sempre trovato 1080 linee sia sui pana che sui pioneer????
poi ripeto se il miglioramento non si vede, cosa cambia?????
Non c è assolutamente differenza, è solo marketing !!!!!!
e qui su un forum dovrebbero venir fuori ste cose........a meno che non ci siano interessi