Crysis "gira" anche a 25600 x 16000.Citazione:
Originariamente scritto da Di0brando_21
:)
Visualizzazione Stampabile
Crysis "gira" anche a 25600 x 16000.Citazione:
Originariamente scritto da Di0brando_21
:)
Diciamo che servirebbe qualcosa di ben più "utilizzabile".
Il problema principale, comunque, al di là della mancanza di software a risoluzione così elevata (deve ancora imporsi il blu ray, pensare di lanciare qualcosa che imponga un ulteriore ricambio di lettori, display e software, lo troverei veramente fuori luogo), è che, anche se esistessero numerosissime sorgenti, non si vedrebbe comunque la differenza, su una tv (a meno che non si parli di tv enormi, ma a quel punto meglio un proiettore, sia per costi, sia per comodità di installazione e consumi).
davvero? Fammi sapere con quale scheda video che me la prendo al volo :DCitazione:
Originariamente scritto da xxxyyy
beh x il discorso dei film in BD concordo tuttavia già esistono in commercio pannelli a 2560x1600...certo risoluzioni del genere nn sono adatte x film e trasmissioni tv ma chi ne farebbe uso con pc e videogiochi non ha limiti del genere tant'è che i pc sfruttano già risoluzioni superiori al full hd...io la vedo come una cosa positiva, acerba ma positiva. Tu dici che la differenza nn si noterebbe? Io ho forti dubbi a riguardo e sarei proprio curioso di provarlo con un segnale a risoluzione nativa ;)...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Con "nessuna" scheda, era per dire che "girava", ma naturalmente e' uno slideshow.Citazione:
Originariamente scritto da Di0brando_21
Qui
http://www.pcgameshardware.com/aid,6...xels/Practice/
dicono che a 6400x4000 siamo nei fps a una cifra con due GTX285 overclockate.
A una risoluzione 4k con due Ati 5870 o due Nvidia GT300 a fine anno vai tranquillo.
Domanda: ma essendo la risoluzione esattamente il doppio, non dovrebbero esserci upscale "fatti male" ma un semplice utilizzo di 4 pixel per 1 pixel del BD, quindi si vedrebbe esattamente come un FullHD, o sbaglio? (certo, disabilitando il CELL, quindi un limite inferiore sarebbe il FullHD)Citazione:
Originariamente scritto da jpjcssource
L'utilizzo a livello di un monitor da pc non è pensabile: sì, possono essere utilizzati come monitor, ma per notare la differenza rispetto al full hd bisognerebbe sedersi a distanza improponibili (per l'affaticamento visivo).
Se col 1080p si perde già dettaglio sedendosi a oltre 2.10 metri da un 50", con un 4K la distanza si ridurrebbe notevolmente (già per apprezzare pienamente il dettaglio della 1440p bisogna scendere sotto i 5 piedi, ovvero a meno di 1.5 metri).
Nessuno utilizza le tv da distanza così ravvicinate, anche perché imporrebbe un costante spostamento degli occhi da un lato all'altro dello schermo, con notevole affaticamento.
Inoltre non vedo nemmeno l'utilità in campo ludico: ormai la base di partenza per la quasi totalità dei giochi sono le console, e quelle non arriveranno a 4K tanto presto (quelle attuali non arrivano nemmeno al full hd, nella maggior parte dei casi), quindi non riesco ad immaginare un prossimo futuro fatto da giochi in 4K per pc (anche perché non oso immaginare cosa ci vorrebbe per farli funzionare decentemente: semplicemente non avrebbero mercato).
Quindi, ricapitolando: dettaglio che non si può cogliere da distanza di visione ragionevole, software totalmente assente, upscaling che richiederebbe processori video di fascia alta (i dettagli non si inventano mai facilmente), decisamente non alla portata di quelli integrati nelle tv (a meno di non voler pagare una tv prezzi fuori da ogni logica).
Considerando che c'è ancora da migliorare in aspetti ben più importanti, come contrasto, livello del nero, risoluzione in movimento ecc., preferirei che si concentrassero su questo (è in questo senso che trovo non molto utile una tv di questo tipo, nel prossimo futuro).
interessante...si ma il framerate? Già con le mie 2 gtx285 faccio fatica a girare in 1080p. Cmq farò delle prove, la cosa mi incuriosisce ;)Citazione:
Originariamente scritto da xxxyyy
tutti i problemi che poni sono comprensibili ma questo perché la tecnologia è prematura x le sorgenti che abbiamo, però in un ottica futura penso che troverà il suo ambito di utilizzo...e cmq sul fatto che non si noti la differenza sono dubbioso a dirti la verità...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Be', questo e' proprio l'utilizzo che si fa col PC. Io non mi siedo a un metro e mezzo del monitor. Il C non e' una console.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Me lo immagino un po' come l'IMAX dei monitor per PC. Campo visivo completamente occuato, e risoluzione, appunto, mostruosa.
PC PC ragazzo. Le console sono roba... "morta". Quin non si e' mai parlato di console.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
2 HD5870 o due GT300. La prossima generazione ne bastera' una. E la prossma ancora (due anni?) una fascia media bassa riuscira' a far girare tutto a 4K.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Uso con PC.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il software c'e' gia' adesso.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Qui non so, ma il Cell dovrebbe essere perfetto per questo lavoro.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
E su questo hai perfettamente ragione. Il fatto che sia a LED pero' mi lascia almeno una piccola speranza.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Di0brando_21
Attento alle quotature integrali, sono vietate dal regolamento.
Per il resto il punto è proprio quello, lo trovo un prodotto troppo prematuro, e comunque scarsamente utile perché la diagonale è troppo piccola (per la 4K serve un proiettore).
@xxxyyy
Le console sono la piattaforma di riferimento, non faranno mai giochi a 4K se le console arrivano al massimo al full hd, quindi, al massimo, potrai portare i giochi a risoluzione superiore, ma saranno sempre "artifici", mentre servirebbero sorgenti native, che mancano totalmente.
E davvero non si riesce a stare ad 1 metro circa da un 56", proprio perché non è un monitor per pc da 20-24": la necessità di dover muovere continuamente gli occhi porterebbe ad un rapido ed eccessivo affaticamento della vista, nonché a problemi veri e propri, a lungo andare.
Sull'upscaling, a meno che non intendano montare l'equivalente di un processore da 3000-4000€ (a quel punto, però, mi chiedo quanto faranno costare la tv), ho forti dubbi che basti un cell (anche perché il processore conta sempre fino ad un certo punto, bisogna anche programmarlo bene).
Ad ogni modo questo è un forum sull'home theater, quindi direi di concentrarci su questo tipo di utilizzo.
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Dipende, io essendo abituato ad avere il monitor del PC da 17" a 1280*1024 sono abituato (scusate la ripetizione) ad avere elevati rapporti pixel/pollice. Il mio 46" in firma mi soddisfa abbastanza, ma gia' un 50, posizionato alla distanza adeguata per avere un coinvolgimento cinematografico mi va un pò stretto e comincio a sentir la necessità di un pannello più risoluto :)
Direi che sarebbe eccellente con un 60-65", ovviamente il tutto secondo i miei gusti ;)
Il dot pitch non ha nulla a che vedere con la capacità dell'occhio di risolvere dettaglio, in relazione alla distanza.
Che io sappia il dot pitch è la distanza tra pixel adiacenti, mi sono espresso male: intendevo la quantità di pixel per centimetro quadrato :)
Non c'entra nulla comunque: l'occhio umano ha limiti ben precisi di percepire il dettaglio in relazione a distanza e diagonale dello schermo.
Per notare un dettaglio superiore al full hd (in questo caso 4K), su una tv da 50-60", bisogna stare praticamente incollati allo schermo.