anche il nuovo marantz Ki pearl lite ha gli ingressi per poterlo usare eventualmente come DAC per la musica liquida
Visualizzazione Stampabile
anche il nuovo marantz Ki pearl lite ha gli ingressi per poterlo usare eventualmente come DAC per la musica liquida
Vero, ma non ha purtroppo le uscite bilanciate che si sposerebbero a meraviglia con i relativi ingressi sull' I30.
Rovistando in rete ho tuttavia scoperto un piccolo gioiellino, un CD player che si chiama Harman Kardon HD990 che oltre ad usare i miei DAC preferiti di sempre (gli Analog Devices AD1955) ha le uscite bilanciate ed un ingresso digitale... ne parlano ottimamente un po' ovunque ed ha un prezzo interessantissimo, sono quasi ad un passo dal prenderlo.
allora vedi se trovi un CD 31 usato
Sicuramente non è una notizia piacevole ma prima o poi dovevamo aspettarcela... il nostro amato I30 non è da qualche giorno più ufficialmente in catalogo sul sito Primare, passando a far compagnia ai prodotti legacy. Ora sono presenti soltanto i modelli I21 ed I32. Immagino comunque che presso i negozi più forniti sia ancora possibile reperire esemplari nuovi di questa eccellente macchina da suono, magari azzardando la richiesta di un po' di sconto in virtù del fuori catalogo... ;-)
Credo che Audiogamma ne abbia ancora, o comunque ha la possibilità di reperirlo
Ciao anche io ho comprato due anni fa l'I30. Volevo confrontarmi un po' con te, se ne hai voglia. Che impianto hai? Io come sorgente ho un cd cambridge audio 640c v2 + player di rete Pioneer N 50. L'anno scorso ho aggiunto un DAC esterno, il PS audio nuwave. I diffusori sono delle chario academy 1 che adoro come suono e credo si abbinano bene al Primare. Come upgrade sto pensando di connettere il dac e l'ampli in bilanciato visto che entrambi lo sono nativamente. Poi vorrei sostituire il lettore cd cambridge con il Primare cd 21, che userei come meccanica. Il cambio è più estetico che di sostanza ,mi piace un sacco il design e si abbinerebbe perfettamente con l'I30
marantz sa 8005
Buongiorno aquistastato da poco qualcuno sa dirmi se può essere utilizzato come finale e come grazie
buona macchina specie se collegato in bilanciato..suono neutro,armonico ma senza affaticare, per il mio orecchio parecchio rotondo ma senz'altro un ampli "universale" in quanto si accoppia con diversi diffusori.
io non mi soffermerei tanto sulla opzione finale o non... se un integrato ti piace come suona prendilo e punto.
Vi ricordo che c'è sempre l'opzione collegamento "a cascata" per l'interfacciamento HT, per di più ti darebbe un fronte sonoro più neutro e meno chiassoso chiamando in causa la sezione PRE.
io farei questa mossa.
Grazie della risposta peccato proverò anche la soluzione di cinghio grazie
Ciao, ancora ad oggi meglio evitare l'abbinata Primare/Triangle?
Purtroppo non trovo negozio in zona che ha i due marchi per fare un ascolto...
Grazie