Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
.............. il passaggio dal 100 al 300 rappresentò una differenza come tra quella che c'è tra il giorno e la notte; lo stesso può dirsi paragonando 300 e 500? Insomma, il miglioramento ci sarà (VB a parte), ma è tale da spingerci SUBITO all'upgrade o si può tranquillamente aspettare un altro saltino generazionale (vedi a fine anno panny 700)?..........
Vediamo se mi riesce a spiegarlo meglio con un esempio:
se paragonassimo il 100 ad un diesel spartano da 1700 cc, potremmo dire che il 300 potrebbe equivalere ad un 2000 turbodiesel, ed il 500 ad un 2400 tdi full optional.
Le differenze che hanno fatto apprezzare il 300 rispetto al 100 sono stati:
1) assenza di screendoor;
2) colori più vivi
3) miglior dettaglio
4) nero più profondo
te ne ricordi ?
adesso la differenza tra il 300 ed il 500 possono sintetizzarsi:
1) colori brillanti e scala cromatica più completa;
2) immagini più definite,i primi piani si staccano dai secondi piani migliorando la profondità;
3) colori perfettamente delimitati, senza sbavature;
4) rapporto di contrasto 1300:1 contro 800:1 con incremento in basso di pattern della scala dei grigi;
5) particolari scuri colorati: cromaticamente distinti;
6) panning veloci (esprimo fotograficamente il concetto): come se la velocità di otturazione fosse passata da 1/250 ad 1/2000 di secondo;
7) marcata differenza dei materiali: metalli e tessuti
8) screendoor invisibile in qualsiasi situazione;
potrei continuare, ma questo è quello che salta subito agli occhi.
Riguardo l'utilità di upgradare ricordo la crociata dello scorso anno in cui parecchi si immolarono per la causa "no-upgrade" oppure "upgrade=sfigato", siete ancora dello stesso parere?
Alcuni, senza fare nomi ( Peppemar :D ), lo hanno acquistato, ( proprio a Marzo del 2003 se ricordo bene!).
Oggi sei o non sei un felice possessore di 300 come a suo tempo lo sei stato per il 100 ?
Lo sono stato anch'io e lo sono ancora, il 300 è una grande macchina con cui condividere ancora grandi emozioni,forse magari fino all'arrivo di un nuovo proiettore (700 ?).
Ma i fatti sono fatti e vinte alcune reticenze (vedi VB) oggi più che mai sono straconvinto che il mio upgrade sia valso a qualcosa.
Re: Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
Citazione:
MODER ha scritto:
Vediamo se mi riesce a spiegarlo meglio con un esempio:
se paragonassimo il 100 ad un diesel spartano da 1700 cc, potremmo dire che il 300 potrebbe equivalere ad un 2000 turbodiesel, ed il 500 ad un 2400 tdi full optional.
Le differenze che hanno fatto apprezzare il 300 rispetto al 100 sono stati:
1) assenza di screendoor;
2) colori più vivi
3) miglior dettaglio
4) nero più profondo
te ne ricordi ?
adesso la differenza tra il 300 ed il 500 possono sintetizzarsi:
1) colori brillanti e scala cromatica più completa;
2) immagini più definite,i primi piani si staccano dai secondi piani migliorando la profondità;
3) colori perfettamente delimitati, senza sbavature;
4) rapporto di contrasto 1300:1 contro 800:1 con incremento in basso di pattern della scala dei grigi;
5) particolari scuri colorati: cromaticamente distinti;
6) panning veloci (esprimo fotograficamente il concetto): come se la velocità di otturazione fosse passata da 1/250 ad 1/2000 di secondo;
7) marcata differenza dei materiali: metalli e tessuti
8) screendoor invisibile in qualsiasi situazione;
potrei continuare, ma questo è quello che salta subito agli occhi.
Riguardo l'utilità di upgradare ricordo la crociata dello scorso anno in cui parecchi si immolarono per la causa "no-upgrade" oppure "upgrade=sfigato", siete ancora dello stesso parere?
Alcuni, senza fare nomi ( Peppemar :D ), lo hanno acquistato, ( proprio a Marzo del 2003 se ricordo bene!).
Oggi sei o non sei un felice possessore di 300 come a suo tempo lo sei stato per il 100 ?
Lo sono stato anch'io e lo sono ancora, il 300 è una grande macchina con cui condividere ancora grandi emozioni,forse magari fino all'arrivo di un nuovo proiettore (700 ?).
Ma i fatti sono fatti e vinte alcune reticenze (vedi VB) oggi più che mai sono straconvinto che il mio upgrade sia valso a qualcosa.
Di una chiarezza disarmante. Sono super-contento per te, credimi, di tutto cuore. Non c'è sfigato e non sfigato. Tu hai upgradato, io no. Peppemar non ha upgradato, ma conoscendolo un minimo, sarà questione di due o tre mesi :p :D
Niente crociate pro-contro. E' evidente che il salto qualitativo che a suo tempo ci fù tra 100 e 300 non si è ripetuto, ed era normale. Il 300 nel suo piccolo ha rappresentato un punto fondamentale nella storia degli lcd, perchè ha ridotto drasticamente quello che era la bestia nera degli lcd: la griglia. Un pò come quando Minolta mise sul mercato la sua prima autofocus, la Minolta 7000. Una pietra miliare, una testata d'angolo. Il 500 l'immagino come un passetto avanti, ma non scriverà la storia come è stato per il 300. Se avessi disponibilità immediata, farei l'upgrade subito; caso contrario pazienza, upgraderò al prossimo salto fondamentale, quello che dovrebbe davvero rappresentare un nuovo traguardo delle matrici lcd: L'HD pieno.
Comunque a questo punto io a trovare il mio caro amico Enrico ci vado, la tappa a casa sua è d'obbligo. Amici, prepariamoci ad un nuovo raduno... ;)
Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
........ spingerci SUBITO all'upgrade o si può tranquillamente aspettare un altro saltino generazionale (vedi a fine anno panny 700)?........
Caro Raffaele
ti rispondo meglio adesso, riguardo "l'ipotetico" 700.
Come ricorderai, pensavo anch'io dapprima, , di attendere il nuovo modello, ma la conferma l'ho avuta trovandomi a scambiare quattro chiacchiere con un "autorevole" personaggio, col quale siamo arrivati alla conclusione che avere adesso una matrice più risoluta del 1280 x 720 servisse a ben poco.
Discorso diverso vale per l'America dove non meno del 60% già riceve i normali programmi tv da satellite in alta definizione.
Dunque sarà prevedibile, visto che siamo indietro rispetto agli USA di almeno un decennio, che non ne avremo bisogno prima di altri 4 anni ! :rolleyes:
Re: Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
Citazione:
peppemar ha scritto:
.......Enrico, urge incontro messinese, organizza un raduno che ci uniamo tutti, chiaramente la cosa piu' importante dovra' essere il pranzo .
Ciao
Bei tempi quelli
http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=raduno
:p :p
Re: Re: Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
Di una chiarezza disarmante. Sono super-contento per te, credimi, di tutto cuore. Non c'è sfigato e non sfigato. Tu hai upgradato, io no. Peppemar non ha upgradato, ma conoscendolo un minimo, sarà questione di due o tre mesi :p :D
Niente crociate pro-contro. E' evidente che il salto qualitativo che a suo tempo ci fù tra 100 e 300 non si è ripetuto, ed era normale. Il 300 nel suo piccolo ha rappresentato un punto fondamentale nella storia degli lcd, perchè ha ridotto drasticamente quello che era la bestia nera degli lcd: la griglia. Un pò come quando Minolta mise sul mercato la sua prima autofocus, la Minolta 7000. Una pietra miliare, una testata d'angolo. Il 500 l'immagino come un passetto avanti, ma non scriverà la storia come è stato per il 300. Se avessi disponibilità immediata, farei l'upgrade subito; caso contrario pazienza, upgraderò al prossimo salto fondamentale, quello che dovrebbe davvero rappresentare un nuovo traguardo delle matrici lcd: L'HD pieno.
Comunque a questo punto io a trovare il mio caro amico Enrico ci vado, la tappa a casa sua è d'obbligo. Amici, prepariamoci ad un nuovo raduno... ;)
Come non c'è un salto di qualità??
Adesso, non perchè sto per entrare anche io nel club dei Pannysti (hey Peppemar, Gipal, sto arrivandooo :p :D ), ma si dà il caso che le differenze tra Z2 e Z1 così come tra 500 e 300 siano abissali, anche solo partendo dall'uscita DVI se consideri che ormai i lettori che stanno uscendo di fascia alta hanno tale uscita superiore al component fino ad arrivare alla matrice in alta definizione.
Lo Z2 migliora la risoluzione, il 500 dicono addirittura che abbia migliorato lo smoothscreen per cui assente la griglia le immagini (almeno secondo quanto dice Videotecnica) risultanto ancora più nitide.
Bodhi
Non ho messo grande impegno
Ho scattato e via.
Posso garantire che l'intero film ne è privo.
Più tardi proverò con un altro.
Anzi suggeritemene un paio, con scena (capitolo,ora,minuto,secondo).
Controllerò più attentamente.