Visualizzazione Stampabile
-
In spdif metti padded dts e togli restrict spdif.
Che ampli hai?
Che media player usi?
teoricamente serve per tutti i formati che ha selezionato su system - use ac3 filter for...
Quindi no mp3.
Metti i bit pcm a 16... (in main e system)
In system digli prima "prefer other decoder", fai applica e poi digli "prefer ac3 filter" e rifai applica.
Poi proviamo con i segnali stereo...
-
ho un kenwood krf 5300, e per la musica e i film uso o vcl o divx (delle volte winamp)
ce un problema; non mi fa selezionare - prefer other decode -
lucetta spenta:bsod: :)
-
Prova con mpc home cinema! Mi pare sia il più affidabile per questo tipo di cose...
I programmi che mi hai citato che cosa caricano accanto all'orologio (esempio ffdshow, matrioska splitter...etc.etc...)?
Che formati vedi (divx? Mkv? avi, mpeg, wmv?)
(p.s.: sento anche gli mp3 con il DD... :-))
-
Citazione:
Originariamente scritto da dettofatto
I programmi che mi hai citato che cosa caricano accanto all'orologio (esempio ffdshow, matrioska splitter...etc.etc...)?
:confused: :confused: :confused: penso che non si apre niente
guarda comunque non mi interessano molto i film ma piuttosto sentire la musica in dts,o in dolby(sempre se si puo) e sentire i giochi sempre nello stesso formato.
In un gioco ad esempio ce scritto che e in dolby digital, pero la lucetta non si accende lo stesso.
non so se ti puo tornare utile ma ho caricato asus realtek audio
-
ma per i giochi non ti ci vorrebbe una scheda audio dolby digital live ? :confused:
-
-
ok fatto, senza dubbio gli mp3 si sentono meglio, invece le canzoni in dts non si sentono, sento solo un fruscio. Cmq un passo avanti lo abbiamo fatto, ora mi si apre l'icona di ac3 filter vicino l'orologio:)
EDIT: una cosa, se vado su suoni, proprieta su informazioni sul controller ce scritto: realtek audio. cioe come se l'audio fosse gestito dal software realtek. inoltre non riesco a cambiarlo ne a chiuderlo (realtek audio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Millo_68
ma per i giochi non ti ci vorrebbe una scheda audio dolby digital live ? :confused:
.....boo:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sminatore
....gli mp3 si sentono meglio, invece le canzoni in dts non si sentono, sento solo un fruscio.
Prova a cambiare i parametri di uscita in ac3 alle voci "formato uscita", prova a mettere pcm 16 bit o 24 o a cambiare dolby surround/prologic.....
Comunque quella è la strada....
Ciao
-
ho provato tutte le combinazioni tra dolby sorruond\prologic, prologic II e 5+1 con 16, 24 36 bit ma niente , sempre fruscio.....
EDIT: ma sei sicuro che si possono sentire i file dts( che hanno un estensione cda) con mpc?
-
Ciao a tutti.
Mi unisco anch'io alla discussione nella speranza che il mio quasi omonimo dettoFatto (o qualche altra anima pia) possa aiutarmi.
Premetto che ho una scheda audio Auzentech forte 7.1. L'ho comprata principalmente perché consente la codifica hardware Dolby Digital live e DTS. Mi sono illuso di evitare troppi sbattimenti.
Grazie a questa scheda, infatti, dovrei ottenere l'audio multicanale da inviare via S/PDIF all'amplificatore, senza sudare le 7 camicie o usare filtri pieni di impostazioni rompicapo, tipo AC3 filter.
Il fatto è che per riuscire a leggere tutti i formati audio/video ho comunque dovuto installare il codec pack K-lite, che include anche ffdShow e che penso abbia creato un po' di casini.
Fatto sta che adesso ascolto tutto in multicanale come vorrei, ma l'altro giorno ho messo un DVD (eseguito con Windows Media Player), ho provato a smanettare con la configurazione audio del menu principale, ho settato prima 'stereo', poi 'Dolby 5.1', e infine 'DTS 5.1' ma non trovo alcuna differenza. Neanch'io riesco a visualizzare sul display dell'ampli la lucetta tanto bramata da sminatore.
Naturalmente ho subito pensato alle impostazioni passthrough: ho settato ffdShow in tal senso, ma niente da fare... ho disabilitato la codifica dolby digital live e DTS dalla mia scheda audio, ma niente da fare... in pratica con queste impostazioni il DVD si sente sempre e solo stereo, qualunque sia la configurazione audio.
Qualche idea?
disinstallare K-lite codec pack potrebbe essere un punto di partenza per capirci qualcosa?