ho editato l'immagine..che ne dici?
il manuale è comunque scaricabile qui.
http://audio.manualsonline.com/manua...a1500ae_1.html
Visualizzazione Stampabile
ho editato l'immagine..che ne dici?
il manuale è comunque scaricabile qui.
http://audio.manualsonline.com/manua...a1500ae_1.html
Ho scritto direttamente ad Audiodelta.
DOMANDA
Vorrei utilizzare il denon come ampli 2ch a cui collegare i frontali per
l'ascolto di musica. Per l'utilizzo in home theatre, vorrei invece collegarlo al sintoamplificatore come finale. in questo caso il denon pilota i due frontali, mentre il sintoampli i rear, centrale e sub.
Mi chiedevo però se il denon ha la possibilità di collegare contemporaneamente anche il sub, oltre che il sintoampli.
A pagina 8 del manuale in italiano ( o pagina 49 dell'intero file) che le
allego sembra che ci sia la possibilità di fare questo doppio collegamento. Questo perchè in ascolto stereo vorrei far pilotare al denon sia i frontali che il sub. Per l'ascolto in home theatre accenderei poi il mio ampli che a questo punto piloterebbe solo i rear e il centrale.
RISPOSTA DI AUDIODELTA
Può tranquillamente utilizzare il PMA1500AE come finale per pilotare i
diffusori frontali, ma il subwoofer dovrebbe essere collegato o al
sintoampli o al PMa. Poichè se lo collega al PMA1500 quando ascolta un film in 5.1 andrebbe a perdere il canale LFE della traccia originale multicanale, che va necessariamente riprodotto dal subwoofer collegato all'uscita subwoofer del sintoampli. Il segnale che arriva al PMA è il segnale relativo alle uscite pre-out frontali, non contiene quindi un canale LFE, ma solo le informazioni dei frontali, quindi le basse frequenze che saranno riprodotte dal subwoofer saranno quelle dei soli canali frontali.
Quindi per concludere, DORAIMON, mi sa proprio che avevi ragione. Il mio "sogno" di poter far pilotare all'ampli 2ch sia i frontali che il sub svanisce (anche perchè - che stupido se ci penso - non sarebbe più una configurazione 2.0 ma 2.1, no?)
Visto che il Denon mi interessava più che altro per questa possibilità (oltre al biwiring, per il resto è un pò ingombrante per le mie misure) tornano in auge il marantz pm8003 e sopratutto i cambridge 740a (che so per certo può escludere la sezione pre) e il nuovo azur 650a. Qualcuno lo conosce?
Grazie mille a tutti, grazie a voi oggi ho imparato una cosa nuova:p
E se il sub viene collegato ad entrambi? Mi spiego: si collega l'uscita sub del sinto ad uno degli ingressi a basso livello del sub e una delle uscite pre dell'ampli altro ingresso a basso livello del sub.
Secondo me la cosa può essere fattibile poichè l'uscita sub del sinto e l'uscita pre dell'ampli non dovrebbero essere in funzione contemporaneamente ma alternativamente a seconda dell'apparecchio che si sta usando.
Spero di non aver detto una cavolata, chiedo conforto ai più esperti di me.
Si ma se ho capito bene lui vuole collegare anche l'ampli 2ch con il sintoAV per utilizzarlo come finale quindi in HT li deve accendere entrambi.
Ci avevo pensato anche io....il problema è che le uscite pre dell'ampli sono solo una, quindi o ci colleghi l'ampli multicanale o il sub.
o sbaglio io?
Aspetta....non confondere gli ingressi con le uscite. Sul 2ch l'ingresso è riservato al sinto mentre l'uscita al sub e non sono intercambiabili. Sul PMA1500 c'è 1 ingresso P.Direct e 1 uscita Sub.
L'unico problema riguarda il canale .1 in HT.
si scusa ho fatto confusione.:p
mi sto mettendo il cuore in pace...quindi:
- ascolto in due canali: accendo ampli 2ch che pilota i due frontali
- ascolto in ht: accendo anche l'ampli multich che pilota rear centrale e sub
Giusto?
Giusto ;) .
Al limite procurati un altro cavo Sub e quando hai lo sfizio stacchi quello del sinto (dietro al sub) e attacchi questo per usarlo in stereo. E' un'operazione abbastanza rapida e semplice.
Anche se deve accendere entrambi, sinto ed ampli, in quel momento però l'ampli funziona solo da finale percui sulle uscite pre out non c'è alcun segnale e quindi al sub arriverebbe solo il segnale proveniente dall'uscita sub del sinto.
Viceversa quando è acceso solo l'ampli al sub arriva il segnale dall'uscita pre out.
E' così o sbaglio?
Non sbagli sul discorso dell'esclusione ma al sub il canale .1 non arriverebbe cmq. Il sub ha 1 solo ingresso RCA (in questo caso impegnato dal 2ch).
Ho capito, credevo che fosse come il mio che ha 2 ingressi RCA, L ed R, quindi in questo caso la cosa sarebbe fattibile secondo te?
NO, l'ingresso è sempre 1 (nel tuo caso Stereo L+R).
E quindi essendo l'ingresso solo 1, anche se con 2 RCA, collegando ad ognuno dei 2 RCA una "sorgente" diversa ci potrebbero essere dei problemi di tipo elettrico anche se il segnale non arriverebbe mai contemporaneamente ai 2 RCA?
Certo, l'ingrsso è 1 anche se stereo. Sui sub ad esempio si può usare anche un cavo mono che và collegato in L....se lo metti in R non funziona.
però scusami dovrei non solo staccare il cavo dal sub, ma staccare anche il cavo che dall'ampli 2ch va all'ampli mch, no?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
quindi per l'ascolto ampli 2ch+sub dovrei collegare al pre out il cavo che arriva dal sub. Così lo vedo un pò scomodo perchè se mi sarebbe facile cambiare i cavi del sub, sarebbe più complicato accedere al retro dell'ampli 2ch.
giusto?:confused: