Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Prova ad usare le orecchie invece e se vuoi sentire vibrazioni, alle chiappe però, prenditi dei Bass-Shaker da mettere sotto al divano (cerca nel forum).
Ehm vedo che non hai letto il mio primo messaggio...il mio divano trema già abbastanza e non ho bisogno di shakerarlo ulteriormente :D
Quanto ai pugni nello stomaco lo so che è un modo di dire (ma per farmi capire bisognava scrivere così).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Comunque io proverei anche a mettere "small" tutte le casse. Tutti quei woofer ad emettere basse frequenze, magari senza controllo per eventuali risonanze/rimbombi.
Il punto è proprio quello, essendo nell'angolo ed avendo un volume settato piuttosto alto per renderlo spettacolare per i suoi effetti dedicati, non posso permettermi di settare su small gli altri canali (ad eccezzione del centrale) perchè altrimenti si creerebbero onde stazionarie fastidiose. Le mie casse comunque scendono già abbastanza e non ho l'esigenza di settarle su small...così dopo la calibrazione ho ottenuto un'ottimo bilanciamento (sentendo la situazione tra prima e dopo, devo dire che l'mcacc fa miracoli), con bassi più che sufficienti e il sub che quando entrano in azione gli effetti del canale LFE è sempre presentissimo, ma per il resto del tempo interviene solo quando serve come dice bene Doraimon
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
è cmq buona norma posizionarlo con il cono rivolto verso il lato più ampio della stanza in modo da dare maggior opportunità di sfogo all'aria e regolare la fase di conseguenza.
E li ci siamo perchè ha in diagonale praticamente tutta la stanza libera di fronte
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
l'unica cosa che ti consiglio e di posizionarlo e regolarlo in maniera tale da non far tremare i mobili e da non sporcare le gamme di frequenza più alte
Infatti avendo fatto in modo che esso intervenga in pratica solo quando i suoi effetti dedicati lo richiedono senza andare in soccorso dei front e rear, non credo sporchi nulla visto che "si attiva" solo nei momenti più concitati e lo fa in un modo che mi soddisfa (pugno a parte).
Scusa la domanda a questo punto, ma con il tuo sub (lascia perdere quando ne avevi due) quando hai il volume abbastanza alto, qual'è il ritorno "fisico" che ti regala? intendo, a parte le vibrazioni sul divano senti la differenza di pressione sonora anche sul corpo?
-
Quando il basso è profondo si...senti un rigonfiamento che và dallo sterno fino alla gola ma ad onor del vero non è che capiti così spesso però da me non trema assolutamente nulla allimite è il divano che vibra un pochino..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
però da me non trema assolutamente nulla allimite è il divano che vibra un pochino..
ma anche a me vibra solo il divano, tutto il resto non si scompone anche perchè avendo diversi soprammobili li sentirei...
-
Allora lo hai settato bene ;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Ehm vedo che non hai letto il mio primo messaggio...il mio divano trema già abbastanza e non ho bisogno di shakerarlo ulteriormente :D
L'ho letto, tranquillo.
Ma se vuoi un esperienza più "corporea" il modo più economico per arrivarci sono proprio i bass-shaker, prova a chiedere lumi a sasadf o a MDL che li usano.
Altrimenti ti serve un sub un po' più "consistente".
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
…essendo nell'angolo…
Non è detto che la posizione ad angolo favorisca l'aumento delle fequenze che tu vorresti sentire.
Bisognerebbe fare un po' di calcoli sulla base delle misure della stanza, ma potrebbe essere che in quella posizione vi siano esaltazioni in lato e cancellazioni in basso (relativamente al range LFE).
Ti hanno già consigliato di provare altre posizione e te lo consiglio anch'io.
Anche se poi non potrai lasciarlo lì, se tu trovassi una posizione dove il sub rende come speri almeno sapresti che è un problema di posizione e potresti pensare a qualche trattamento acustico.
Ciao.
-
I bass shaker li uso anche io e devo ammettere che il coinvolgimento cresce in misura esponenziale ;).
Ps: inoltre il costo per implementarli non è proibitivo (meno di 200 euro e passa la paura).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
…senti un rigonfiamento che và dallo sterno fino alla gola…
Tutta 'sta roba col Sunfire da 8"?
Scusa, ma tu quanto pesi? :D
Citazione:
…però da me non trema assolutamente nulla al limite è il divano che vibra un pochino..
Ogni oggetto entra in risonanza ad una certa frequenza. Il fatto che con dei bassi vibri un divano e non un piattino è più che normale.
Ad ogni modo, il corpo umano ha una risonanza della cassa toracica che dovrebbe essere intorno ai 70-80Hz per l'uomo e 60-70Hz (a causa della "massa aggiunta" ;) ), ovviamente parlando di corporature medie.
Per le parti "molli" non so quale frequenza di risonanza abbiano ma immagino sia virtualmente nulla, vista la loro natura (a parte uno stomaco gonfio forse).
Non credo quindi che siano gli "ultrabassi" (<40Hz) di un effetto cine a dare le maggiori senzazioni corporee, piuttosto frequenze bassi più "musicali" e regolari. Un singolo impulso non crea risonanze apprezzabili.
Ciao.
-
Prova con della musica ricca di basso con una ritmica costante. E poi fai le tue regolazioni, per me anche il taglio del crossover è fondamentale.
-
Anzitutto vi ringrazio e vado per ordine :D
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ma se vuoi un esperienza più "corporea" il modo più economico per arrivarci sono proprio i bass-shaker
Ti vedo molto ferrato in materia e mi scuso se ho sottovalutato all'inizio quello che avevi scritto...ma correggimi se sbaglio, l'esperienza più corporea che otterrei col bass-shaker sarebbe un'aumento delle vibrazioni del divano (che comunque cercherò di approfondire anche se le attuali non sono male) ma assolutamente non un'impatto fisico frontale dato dallo spostamento della massa d'aria che mi garantisce anche il mio sub a un metro di distanza.
Insomma il tipico effetto che provocano i bassi in un concerto live (con amplificazioni generose come accadeva anni fa, sempre più rare con le limitazioni ai db per il disturbo degli abitanti linitrofi allo stadio di turno)
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Non è detto che la posizione ad angolo favorisca l'aumento delle fequenze che tu vorresti sentire. Bisognerebbe fare un po' di calcoli sulla base delle misure della stanza, ma potrebbe essere che in quella posizione vi siano esaltazioni in lato e cancellazioni in basso (relativamente al range LFE).
Di certo la posizione ad angolo favorisce quelle che non voglio sentire, visto che mi ha costretto ad impostare i canali rear su large. Ma alla fine è la posizione meno peggio tra quelle rese possibili dall'arredamento.
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Anche se poi non potrai lasciarlo lì, se tu trovassi una posizione dove il sub rende come speri almeno sapresti che è un problema di posizione e potresti pensare a qualche trattamento acustico.
La prossima settimana sarò a casa da solo e quindi sarà la settimana dello sfogo, ho almeno 8 BD da vedere\sentire a livelli volume pesanti e quindi farò tutte le prove anche allontanando il sub dall'angolo. Vi terrò aggiornati ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Non credo quindi che siano gli "ultrabassi" (<40Hz) di un effetto cine a dare le maggiori senzazioni corporee, piuttosto frequenze bassi più "musicali" e regolari. Un singolo impulso non crea risonanze apprezzabili.
Se per singolo impulso intendi lo scoppio di una bomba, è quello che vorrei sentire di più a livello corporeo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da moneder
per me anche il taglio del crossover è fondamentale.
Nel mio caso sul sub è escluso (nel senso che è al massimo), nell'ampli è a 80hz.
-
Invece sono proprio le "ultrabasse" a dare la maggior sensazione corporea proprio perchè sotto i 30Hz i suoni non li senti più con le orecchie ma con il corpo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
La prossima settimana sarò a casa da solo e quindi sarà la settimana dello sfogo, ho almeno 8 BD da vedere\sentire a livelli volume pesanti e quindi farò tutte le prove anche allontanando il sub dall'angolo.
Un sistema "classico" per trovare la sistemazione ideale per il sub è quello di mettere il sub al posto dell'ascoltatore e girare per la stanza alla ricerca del punto dove si sente meglio, nel tuo caso dove si sentono più bassi.
Basterà poi mettere il sub in quel punto.
Citazione:
Se per singolo impulso intendi lo scoppio di una bomba, è quello che vorrei sentire di più a livello corporeo.
Non ho mai sentito un Velodine Impact 12 ma non credo si discosti molto da un CHT.
Con questo tipo di sub è difficile che si possano raggiungere pressioni tale da far vibrare le budella.
Come già detto, se vuoi il "punch" devi pensare a qualcos'altro.
Oltre ai BassShaker fai una ricerca sul forum con "Transflex".
Troverai un mio progetto su un tipo di sub che si potrebbe definire "più corporeo".
Ciao.