concordo in pieno
Visualizzazione Stampabile
concordo in pieno
Review ultra positiva di Blu-Ray.com
Easy Rider
Film stupendo acquisto obbligato :D
La Sony è una garanzia...
assolutamente sì....uno dei migliori bd della mia collezione.sembrava di essere al cinema (vabbeh...limitato dai miei 50"...ma ci si accontenta:D )
L'ho proiettato ieri sera. Ora, a parte il lato "artistico" che non prendo in considerazione per la questione "degustibus";) devo dire che sono rimasto stupito per l'inserimento di codesto titolo nella classifica old glories per il miglior video. Non perchè il trasferimento non meriti, anzi, trovo che Sony abbia fatto un lavoro eccellente gestendo questa fotografia (moooolto difficile per un encoding anche su BD IMHO) senza il minimo difetto (almeno io non ne ho notati) ma soprattutto per chi lo ha proposto, nel senso che non avrei mai pensato che potesse piacere ad un tale livello. Meglio così.
Comunque ripeto, ottimo lavoro, nei limiti delle riprese originali, soprattutto la parte in 16mm gonfiata in 35.
Diciamo che forse la lunghezza abbastanza esigua del film (intorno all'ora e mezza o poco più, mi sembra) ha facilitato il lavoro.
By
Io l'ho proposto in lista non per un versante video "clamoroso" bensi' molto film-like e cinematografico.L'esperienza di questo BR e' tra le piu' vicine a quella in sala.
L'avevo capito, non fraintendetemi, ed è lo stesso motivo per cui io avevo proposto Angeli & Demoni, (o altri titoli) ma la mia non era una polemica, solo un osservazione, in quanto pensavo che tu o Lucio foste più impressionati da un altro tipo di fotografia, tutto quì. Ma tu Giangi, Easy Rider hai avuto la fortuna di vederlo al cinema?
Oh,ho 42 anni mica 60:D Diciamo che mi da' un'impressione molto "pellicola",tutto qui
Riedizioni? Io ne ho 38, ma "Lupo mannaro americano a Londra" l'ho visto al cinema:D
Idem 2001 (in 70mm:eek: , per andare più indietro nel tempo)
Visto stasera,
la cosa che più mi ha colpito è l'ottima conservazione del master, esente da graffi, polvere o altri difetti, e non credo sia stato effettuato uun restauro
questo è sempre stato tra i film con la "peggior" resa a video della mia collezione, prima in vhs e poi in dvd, chi conoce bene il film sà tutto quello che non si riusciva a vedere nelle precedenti versioni, specie nelle scene in ombra o notturne.
con tutti i limiti della pellicola, la Sony ci ha riproposto anche in questo caso il film lasciando inalterato il quadro generale, senza intervenire con manipolazioni e filtri vari.
Oggi questa è la miglior versione del film in circolazione, e sicuro impossibil ottenere di più.
malgrado alcune scene con cali di definizione, da imputare al tipo di ripresa stessa, si può tuttavia notare le ditate lasciate sulla forcella cromata della moto di Captain America.
per curiosità ho visionato alcuni minuti anche su tv lcd 42, ad un primo impatto l'immagine acquista più corpo e vivacità, ma perde quella senzazione Cinema like che si ha sul vpr
P.S.
non mai visto questo film su vpr, o su schermi di grandi dimensioni,
ho acquistato il vpr con l'avvento del BD,
percui per una comparativa migliore ho provato il disco anche su TV, come l'ho sempre visto coi precedenti supporti, e se si vuol parlare di miglioramento rispetto al DVD,
bhè come sempre (a parte l'errore di 1997 fuga da New York), non esiste paragone,
ed in questo caso la superiorità della trasposizione su BD è imbarazzante
Visto anch'io oggi...non avevo mai visto questo film, che indubbiamente non lascia indifferenti....non credo di poterlo definire "un bel film" ma é veramente particolare e credo risenta degli anni trascorsi e del mondo completamente diverso da quello di allora...probabilmente é un film che va visto con gli occhi di quegli anni, visto oggi sapendo come va a finire il movimento hippy e quella idea del mondo forse perde qualcosa, almeno imho...
Resta comunque un mondo affascinante, e viene molto ben rappresentato il modo in cui venivano visti gli hippy e la loro cultura dalla gente "normale"... inoltre erano persone speciali imho, non avevano bisogno di nulla per essere felici, solo di condividere la vita insieme ad altre persone...a prescindere da come la si pensi, é stata una splendida utopia.
Dal punto di vista tecnico sono rimasto sorpreso: il quadro mi é parso molto buono, i primi piani sono spesso molto razor, e la definizione a parte qualche calo é sempre di buon livello...mi aspettavo decisamente di peggio, invece credo sia veramente un bel vedere.
L'audio, un ottimo DDTrue HD italiano, riproduce al meglio la splendida colonna sonora, per il resto dialoghi sempre chiari e niente più.
Film da avere in collezione, in una parola direi epocale
Visto con sommo piacere questo grandissimo film, una road movie in controtendenza alla cultura americana fine anni 60, un viaggio alla ricerca della libertà tra location suggestive ( fantastica la fotografia di questo film ), personaggi bizzarri ( grandissimo Jack Nicholson ) accompagnati da una colonna sonostra straordinaria ( Born to be wild )
Positivamente colpito dal video del titolo in questione, ho sentito parlare molto male del dvd ma questo passaggio in alta defizione sembra render giustiza a questo film, immagine morbida e presenza di grana cinematografica non toccata o alterata da filtri vari
Traccia italiana abbastanza buona, il suo punto di forza e nella colonna sonora ma anche i dialoghi risultano chiari, ed è tutto quello che si può pretendere da questo tipo di film
FILM 9
VIDEO 8
AUDIO 7,5
Film molto bello, ma invecchiato male.
il BD è molto buono, sia sul versante video che audio (traccia originale), anche perchè il doppiaggio lo trovo pessimo.
Assolutamente d'accordo con Mickes sull'invecchiato male, come ho scritto anche nella mia piccola recensione
ho letto ora;) si, credo che sia innegabile, e a dirla tutta...l'ultima parte del film l'ho trovata asfissiante (togliendo l'ultima sequenza che fa molto Arthur Penn: bellissima)
Vero,Mickes.Gli ultimi 10 minuti visti oggi sono sinceramente insopportabili,oserei dire quasi trash.
Comunque sugli hippy(e sui loro degni eredi di oggi)ho la mia opinione,netta:Piuttosto che andare a lavorare va bene tutto.