Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo no, ho cercato anche io in giro per la rete se qualcuno lo aveva aperto per verificare che chipset montasse, perchè la Seagate al momento è molto parca di informazioni tecniche sul prodotto, comunque non ho trovato niente, forse è ancora presto, visto che è stato consegnato per la vendita il 15/10.
Credo comunque vista la fascia di prezzo che sia un Realtek e come già da me detto alcuni post sopra, lo scatolotto secondo me è stretto parente se non fratello gemello a livello hardware del nuovo Wd media player 2.
-
:D Oggi Seagate ha aggiornato il firmware del dispositivo implementando il supporto per You Tube e migliorando la parte relativa alle gestione del dispositivo in rete.
Questo sono le prime cose che mi sono balzate all'occhio, visto che ancora sul sito ufficiale non è stata inserita nessuna comunicazione.
-
Ho avuto un pò di tempo per testare il nuovo aggiornamento, hanno aggiunto nella parte dedicata ad internet, il supporto a youtube, che funziona davvero bene, con la possibilità di selezionare il paese degli utenti di cui si vuole visionare i filmati, la ricerca degli stessi, oppure gli ultimi inseriti, i più visionati ecc, hanno aggiunto anche i feed RRS video e i feed RRS testuali, ed è stata migliorata la fluidità di esecuzione dei comandi.
Oltre a questo è stato inserito la possibilità di selezionare la ricerca degli aggiornamenti in automatico, ed infine è stata migliorata la parte dedicata alle gestione delle risorse di rete.
E credo ma non ne sono sicuro è stato inserita la selezione manuale delle risoluzione dell'ucita video HDMI.
l'attuale relase del firmware è la 1.25.270595E
-
Il prodotto in questione mi interessa molto come network media player per pensionare il caro freecom 3.5 kit....
Sono intenzionato ad acquistarlo al volo, però mi servirebbero un paio di info:
1) confermate che legge i menù dei file iso?
2) qualcuno ha provato a farlo connettere ad un pc con windows 7? cambio il freecom proprio per questo motivo, non c'è verso di farlo funzionare
-
mmmh...
c'è lotta tra questo prodotto e il WD TV LIVE?
:confused:
-
Le iso dei DVD sicuramente, nei forum ufficiale parlano anche che legge le iso di un blu-ray.
Per quanto riguarda la connettività di rete con windows seven non dovrebbero esserci problemi visto che lo danno compatibile.
-
Paolozz, i due prodotti a quanto ho potuto vedere sono nella parte hardware simili, un punto a vantaggio del seagate c'è la dimensione maggiore del dispositivo, che di conseguenza procura un miglior raffreddamento facendolo scaldare molto meno e nel mio caso la possibilità di riutilizzare inserendola nell' dispositivo l'hd free agent go come unità di memorizzazione dei file.
La lotta secondo me si svolgerà sullo sviluppo del firmware e condiderando che wester digital e seagate sono in concorrenza serrata sul mercato Americano che per loro resta quello principale, ne vedremo delle belle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GoldBoys
Le iso dei DVD sicuramente, nei forum ufficiale parlano anche che legge le iso di un blu-ray.
Per quanto riguarda la connettività di rete con windows seven non dovrebbero esserci problemi visto che lo danno compatibile.
Grazie!!!
In italia c'è qualche shop che lo vende, a parte B*w?
-
Si ci sono, vai su g**gle e cerca con questa dicitura :
Freeagent Theater Plus 0.2 Hd Media Player
-
Grazie, GoldBoys!
Ho annullato la mia prenotazione per un WD TV LIVE e l'ho sostituito con il giocattolino Seagate (insieme all'hd Seagate da 500 da 2.5''): conto soprattutto che s'inneschi, anche in ambito mediaplayer, l'ottima ed eterna lotta Seagate / WD... che potrebbe tradursi in continui aggiornamenti fw da una parte e dall'altra...
hai nuovi appunti, sul giocattolino Seagate?
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da GoldBoys
Si ci sono, vai su g**gle e cerca con questa dicitura :
Freeagent Theater Plus 0.2 Hd Media Player
Grazie :D
-
Prorio oggi Seagate nel sito ufficiale Americano ha messo un accessorio che per molti risulterà essere molto utile per l'utilizzo del Freeagent Theater Plus HD Media Player:
http://www.seagate.com/images/Produc...er_106x106.gif
FreeAgent Theater+™ Wi-Fi Adapter
° Stream photos, movies and music from your PC, Mac® computer or network attached storage device to the FreeAgent Theater+™ HD media player.
° Access Internet content from your FreeAgent Theater+ HD media player
° Supports wireless-N spec for superior range and speed
Il codice prodotto è : 5749334517 e costa $ 59,99, a quanto sono riuscito a sapere dovrebbe essere commercializzata a Dicembre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GoldBoys
ed infine è stata migliorata la parte dedicata alle gestione delle risorse di rete.
Ciao!! scusami, ho letto un paio di review online, ma non ho trovato quello che cerco...
In pratica, puoi spiegarmi passo-passo i click che si devono fare una volta acceso il dispositivo, per mettere in play un file via lan?
Cioè, col nuovo firmware, l'hanno reso più semplice?
Il player deve sostituire un freecom che usano anche i miei genitori. Adesso, all'accensione, nel menù principale si seleziona "network" (1 click), poi il tipo di file (movie, music, ecc, 2° click), poi il server (3° cclick), quindi la cartella, film, serie tv, ecc quindi con 3 click accedo alle risorse condivise...
Nel FAT+ col nuovo firmware come funziona la cosa?
-
Solo per possessori
Ciao a tutti, volevo chiedere a chi ha già a casa il lettore della Seagate come si trova, nello specifico mi interesserebbero un paio di cose:
1) Con le .iso o con i .vob di Dvd i menù vengono riprodotti corretamente o no?
2) Nel riprodurre filmati "pesanti", tipo l'inizio del primo episodio della serie "Planet earth", nella scena dove sono presenti migliai di uccelli in volo ha dei rallentementi o scatti o altro?
Grazie.
Ciao Stefano
-
Ho riacceso dopo diversi giorni il fat+ e sorpresa.............. mi segnala l'aggiornamento ad il firmware 1.26.
Fatto l'aggiornamento, non sono riuscito a notare a prima vista differenze, credo che sia andato a correggere diversi bug che affliggevano il firmware 1.25.
per stevex44
alla prima domanda la risposta è positiva, li riproduce.
per la seconda per le prove che ho fatto io non ci sono stati problemi, se mi dici dove posso prelevare lo spezzone del filmato in questione posso provare a verificare se ci sono problemi di scattosità dell'immagine.
per DarkAngel83
Purtroppo per quanto riguarda la visualizzazione dei filmati da un computer remoto non ho mai provato, mi sono limitato a verificare se il dispositivo riusciva a visualizzare i file nella cartella da me condivisa, visto che si vociferava che con la versione 1,24 avesse dei problemi, comunque ti consiglio di andare nel forum ufficiale e porre la domanda.