quando il Manuti presentò il Vivitek al TAV, ci fece vedere i grafici della luminosità misurata e, incredibilmente, i valori dei LED erano addirittura i più alti in assoluto.
la cosa mi incuriosisce assai :confused:
Visualizzazione Stampabile
quando il Manuti presentò il Vivitek al TAV, ci fece vedere i grafici della luminosità misurata e, incredibilmente, i valori dei LED erano addirittura i più alti in assoluto.
la cosa mi incuriosisce assai :confused:
Dove è scritto che le rilevazioni sono state fatte su 2,5 metri di base? Dove è scritto il gain dello schermo utilizzato? Lo chiedo davvero, perchè non mi pare di averlo letto...Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Quello che ti posso garantire è che i 450 lumen VERI, misurati in condizioni calibrate, sono sufficienti a raggiungere, su schermo gain 1.2, le canoniche 48 cd/mq. (*)
...e a mantenerle per tutta la realistica vita utile del vpr! :D
(*) = mi riferisco, ovviamente, a 2,5 metri di base
Ricordi con quali macchine veniva confrontato? ;)Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Copia e incolla dalla recensione di Manuti... :D
Vivitek H9080FD ============> 537 Lumens
Sharp XV-Z15000 ============> 526 Lumens
Planar PD8130 ============> 453 Lumens
Planar PD8150 ============> 408 Lumens
BenQ W5000 ============> 397 Lumens
CineVersum BlackWing Three ============> 364 Lumens
BenQ W20000 ============> 346 Lumens
Optoma HD82 ============> 302 Lumens
Sony VPL-VW80 ============> 151 - 250 - 342 Lumens (3 valori di Motionflow)
Sony VPL-VW10 ============> 275 Lumens
JVC HD100 ============> 257 Lumens
CineVersum BlackWing One ============> 226 Lumens
Sony VPL-VW200 ============> 154 Lumens
Un proiettore eccezionale questo Runco.
Per la mancanza di un sistema di interpolazione frame , si potrebbe sopperire con l'HTPC , ma per la mancanza di pecunia necessaria per lacquisto non saprei... :D
...col "trucchetto" del Brilliant Colour ON, non senza alcune contropartite... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Inutile aggiungere che di proiettori ben più luminosi ne conosciamo tantissimi.
Vero... non ci avevo pensato.
La PhlatLight "sembra" che si sia fermata ai "120" , forse aspetta che cominci la produzione "in massa" dei proiettori basati sui suoi moduli per incominciare a fare profitti , per poi sfornare nuovi LED. :boh:
questo sinceramente non l'avevo proprio preso in considerazione. :rolleyes:
Mi riferisco al post #19:
I confronti sono stati fatti con VPR digitali di qualsiasi tipologia. Ma in genere per giudicare la qualità totale di un vpr si fa riferimento esplicito o implicito con sua maestà il videoproiettore tritubo, che è sempre un ingombrante onnipresente non invitato. Quindi lì mancherebbe, per avere un quadro completo, come si pone il vpr a led verso un buon tritubo crt, se non altro nella luminosità.
Per conto mio, la luminosità del led basta e avanza, sempre nei canonici 2,50 m...così come sarà buono il rapporto di contrasto full on-off e ANSI...
Anche se, con buona pace dei fans del BTB, non raggiunge livelli da primato, quello che conta è il risultato complessivo.
Bhè questo Runco (ed anche il Mico50) spegne i LED , altro che BTB :D
Poi ha un contrasto ANSI da ottimo DLP , che si vuole di più?!??! :)
oltre ad un ottimo FI
ci vorrebbe qualcosa di meno ( uno "0" nel prezzo di listino :D )
Magari!!!
Me ne comprerei 3 da mettere in stack... :D
Giusto! Mi era sfuggita la recensione di Jason Turk su AVSForum. Va bè: ricominciamo a fare economia...Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
il fatto che abbia il nome in comune con il top di gamma bmw sia benzina che diesel è casuale?
se non lo fosse io lo avrei chiameto 320d giusto per lasciar presagire gli upgrade!
...x6M...
@Enrico...non l'ho letta la lunghezza dello schermo...lo avevo supposto dal tuo discorso...
Ma l'avvento del led nei DLP se non sbaglio dovrebbe portare all'eliminazione della ruota colore...e' esatto? Se così fosse proiettori come questo sono i prossimi ad entrare nella mia sala.