Purtroppo la diagonale è direttamente proporzionale alla qualità del pannello, più sali di diagonale e meglio deve essere e quindi la scelta cade solo su Pioneer.
Ripeto fai tutti gli sforzi possibili (finanziamento, superenalotto) e prendi un 6090-
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo la diagonale è direttamente proporzionale alla qualità del pannello, più sali di diagonale e meglio deve essere e quindi la scelta cade solo su Pioneer.
Ripeto fai tutti gli sforzi possibili (finanziamento, superenalotto) e prendi un 6090-
Valuta da quella distanza (ed oltre) se il 50 lo vedi piccolino, anche ''o proiettore'' :D
Con 3000€ prendi un ottimo prodotto e schizzi oltre i 100 pollici.
Altrimenti il 5090 o 6090 tutta la vita!
anch'io voto Pioneer 6090H :D
... se proprio inarrivabile e fuori budget, allora il 5090H.
La qualità prima di tutto ;)
un 58b850 non è una scleta disprezzabile, anzi!! in internet costa circa 2200 euro, certo non è un kuro però si vede veramente bene e costa il giusto
Sinceramente anche io avevo pensato al 58 pollici samsung, sia per l'ottimo rapporto qualità prezzo sia per l'ottima recensione di afdigitale e sinceramente anche per l'ottima estetica.
Però se tra il samsung e il Pioneer c'è quello che io chiamo "abisso":D allora me ne frego delle dimensioni e vado col pioneer.
Quello che più mi preme che vorrei sapere se guardandoli a 4 metri (anzi ho controllato e sono 3,70m di preciso)di distanza le differenze sono così nette.
mah guarda abisso non direi, l'unico vero abisso che c'è tra i due (secondo me) e il livello del nero che sul samsung è effettivamente troppo alto MA per quanto riguarda la fedeltà cromatica (non so come chiamarla) e in generale la pulizia/bellezza del quadro (parlo in hd) siamo sui livelli davvero elevati che non hanno nulla da invidiare al kuro. Certo se t elo puoi permettere compralo e sei sicuro di aver il miglior televisore sulla piazza
Beh no, non è solo questione di nero: sono decisamente diversi anche il contrasto, la linearità (con tutto quello che ne consegue) ed anche la fedeltà cromatica è migliore.
Non mi sbilancio troppo sul dithering, invece, perché non vorrei dire inesattezze.
Parlando così vuol dire che li hai visti in azione entrambi, giusto?
Comunque per adesso,in attesa di altri suggerimenti (sopratutto di coloro che li hanno visti entrambi in azione) rimango dell'idea del pioneer 5090
Trovi conferma di tutto ciò anche nelle recensioni, comunque (basta leggere le misure, in proporzione sono le stesse ovunque).
Se si deve scegliere tra dimensione e qualità, io mi schiero con chi opta per la qualità, specialmente quando si parla di tv tanto grandi (più è grande la tv, più si rendono visibili i difetti, ergo la qualità deve crescere di pari passo con la diagonale).
Piuttosto ha ragione chi consiglia anche un proiettore, potendolo installare.
Buonasera, entro come mio primo messaggio a far parte della discussione perchè è un argomento che mi sta a cuore.
Io il Samsung 58b850 lo ho comprato online circa 2 mesi fa ed ho avuto la fortuna che mi sia arrivato ammaccato però funzionante.
E' immenso bello e con un bel telecomando, sul materiale hd fa la sua scena.
Ho constatato però tre punti negativi:
-su materiale sd è quasi inguardabile
- non ha il nero
- nelle immagini in movimento ho notato che faceva fatica a tenere i contorni dell'immagine ovvero non era fluida
Per mia fortuna il sito online aveva messo a disposizione nel frattempo anche in 5090 con il quale ho cambiato
E' perfetto, non si può in nessun caso paragonare:D
WAOOOO:eek: :eek: :eek:
E con questo vado di corsa a comprare il Pioneer:D :D :D
Ragà grazie dei consigli. Vi volevo dire che ho aperto un quesito nel forum
Consiglio per lettore da abbinare al Kuro 5090
Spero mi aiutate come avete fatto per il televisore per l'acquisto del blu ray. Grazie a tutti
Sono nelle stesse identiche condizioni di vince, a parte una distanza di visione leggermente più ridotta: 3 metri scarsi. Stessa pensata (pio 5090h), e stesso dilemma suo dopo un giro in un cc, dato che anche io vorrei qualche pollice in più (per l'esattezza da 5 a 8). Ho visto il mastodontico 6090h (che cozzerebbe contro uno dei miei mobili e in ogni caso è troppo costoso) al posto del 5090h perchè dei 2 avevano solo quello, ma anch'io sono rimasto molto colpito dai samsung, sia l'LCD LED UE55B7000 che il plasma PS58A656.
A differenza sua pero' io non sono più tanto sicuro che il 5090H sia il TV che fa per me, perchè ho visto in due occasioni il suo "fratello" da 60", ma le mie impressioni sono state che restituisce un immagine molto "pulita", ma:
- affoga un po' i neri (cosa che non sopporto)
- è poco luminoso (dato che non mi piace guardare la tv sempre al buio, non è che questo mi piaccia molto)
In sostanza, in barba ai dati sulla carta, mi pare che abbia poca dinamica...
Ora: come può essere??? VI PREGO, DITEMI CHE NON E' VERO!!!! :cry:
Il motivo è ben noto: gli lcd hanno una modalità da centro commerciale, che è quella che si vede su tutte le tv in negozio, mentre il plasma, con quella luminosità esasperata (un centro commerciale è nettamente più luminoso di un ambiente domestico), rende peggio.
Ad ogni modo i pioneer non affogano i neri (cosa che invece fanno proprio i samsung che hai citato, soprattutto i B6000/B7000), e non sono poco luminosi (specialmente se si sblocca la modalità ISF, anche se quei livelli di luminosità sono inutili in ambiente domestico, a meno di non avere la tv in pieno sole).
In reltà mi ha anche un po' condizionato la review su questo stesso sito:
http://www.avmagazine.it/articoli/te...-lx5090_4.html
parla di un gamma un po' altino sui grigi fino al 5%, che significa proprio neri affogati... ma si può regolare il gamma alle basse luci, così di fino da compensare questo discostamento?
E poi da un tv da 3000 euro io PRETENDO di poterci fare tutto!... come faccio quando voglio collegarci il PC? Mi fa paranoia pensare che possa restarmi stampato il dektop sul display!!
Per quanto riguarda i samsung LCD, dopo un po' di lettura, il mio sospetto che avessero un audio schifoso date le dimensioni sottlissime, è stato purtroppo confermato. Anzi, peggio! non hanno neanche l'uscita audio analogica, quindi ti constringono a comprare ricevitore, ampli e casse!
Scarterei allora quest'ultmi, e anche il loro plasma non mi convince...
Che mi resta? Non ho ancora visto il sony 55x4500, che è vecchiotto, ma ho letto che va molto bene... che dici Onslaught, so che giustamente tendi a consigliare i plasma, ma secondo te vale la pena fare un confronto?