E se usassi un PC con schermo sensibile al tocco con dac/scheda audio di qualità ed eventualmente un nas?
Ci hai litigato con i PC? :)
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
E se usassi un PC con schermo sensibile al tocco con dac/scheda audio di qualità ed eventualmente un nas?
Ci hai litigato con i PC? :)
Ciao.
No tutt'altro!Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Purtroppo il pc nn lo trovo adatto a figurare nell'arredamento da salotto! e poi vorrei un media center plug&play, senza bisogno di dover accendere il pc ecc...
Cmq ho trovato un altro prodotto interessante...una via di mezzo tra nas e media center:
QNAP NMP-1000
http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=117
Mi sembra una soluzione completa...resta solo da vedere se è compatibile con un qualche telecomando universale con display tipo quelli philips!
Cmq c'è una interessante discussione a riguardo sul forum:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=qnap+nmp-1000
Molto bello! Sia per funzionalità che per estetica ma si tratta di un prodotto diverso da quello di cui stiamo parlando. Questo è un mediaplayer video e per funzionare ha bisogno di un display esterno. le altre soluzioni di cui si è parlato prevedono sempre un'interfaccia alternativa alla tv: telecomando con display, iphone/ipod, display integrati...
Secondo me si sono molti, fin troppi prodotti tutti simili ma pochi o forse solo uno che copre le esigenze di cui si parla qui...:confused: :confused:
Ormai è da un pò di tempo che il mercato è in fermento verso apparecchi per musica liquida, ma sinceramente non ho ancora trovato un vero e proprio device che si possa considerare definitivo.
Personalmente considero importanti 3 aspetti:
- indipendenza del dispositivo per l'archiviazione della libreria musicale, quindi evitare di attaccare hard disk esterni o pc/nas in rete.
- software di gestione semplice ed intuitivo, del tipo i-tunes e magari con un telecomando a corredo
- qualità del DAC al fine di evitare di dover inserire un ulteriore elemento nella catena che farebbe alzare ulteriormente il costo
Come dicevo prima, il mercato si muove in questa direzione e si trovano sempre più prodotti di questo tipo.
Cazzeggiando in rete ho trovato questo produttore tedesco, per caso qualcuno ne ha mai sentito parlare?
http://www.arcus-audio.com/index.php...b86d74badb856f
Sembrano molto belli... anche se solo i case costeranno come uno squeeze box... :D
ma non li ho mai visti ne sentiti...
Ci sono dei case veramente carini e per riprodurre solo la musica bastano anche quelli basati su piattaforma atom, piccolini e con consumi bassi.Citazione:
Purtroppo il pc nn lo trovo adatto a figurare nell'arredamento da salotto! e poi vorrei un media center plug&play, senza bisogno di dover accendere il pc ecc...
Non penso che gli altri "music player" ci mettano meno di 3-4 sec per avviarsi e con un sistema operativo ridotto al minimo non ci vuole molto di più (e poi nessuno ti costringe a spegnere il pc e i tempi di riavvio sono ancora più rapidi).
Io lo trovo molto plug&play. Pensa che ora uso ancora un portatile di 3 anni fa, non ottimizzato per fare solo il riproduttore musicale, con windows xp, con un host VST per appplicare l'equalizzazione tramite filtri DRC e con foobar e il riavvio, dopo sospensione, avviene in 15 sec. Considera che l'avvio da 0 ci mette all'incirca un minuto, figuriamoci cosa si può fare con un sistema operativo snello che con disco ssd parte da 0 in 10 sec!
Ciao.
La soluzione di un pc, basato su atom magari, è molto valida, non solo per la musica... ma ha alcuni diffetti... come la necessità di un monitor e accensione da telecomando non ancora fattibile... infine qualità delle schede audio integrate non di buon livello...
Infatti l'ho specificato, e ho anche detto che sarebbe ottimale se si riuscisse a gestire i contenuti digitali mediante un controller universale con display (tipo i prodotti philips). Non sò se questo è possibile...magari qualcuno ne sa di più!Citazione:
Originariamente scritto da loop_1
Credo che, a prescindere dal tipo di sorgente che si acquista, un dac esterno di qualità sia comunque indispensabile per chi voglia ottenere una qualità sonora senza compromessi!Citazione:
Originariamente scritto da lucadibe
Bel Prodotto il musicstation...peccato che:Citazione:
Originariamente scritto da lucadibe
1) ha l'amplificatore incorporato (inutile per chi ha già la propria catena)
2) costa 1500 € (l'audioserver addirittura 3000€)
3) Non legge i FLAC ma solo MP3 (fino a 320) e WAVE.
alla faccia dell'off topic... ho chiesto una cosa e si sta parlando di tutt'altro.... ossia di cio che ho detto che non mi serviva...:rolleyes:
Flep al momento l'unico prodotto che soddisfa tutte le tue (e le mie) esigenze è il TEAC WAP 8500 o 4500... se ti piace compralo!Citazione:
Originariamente scritto da Flep
A dicembre esce il nuovo sqeezebox touch...ma è da valutare se può essere utilizzato senza PC...e cmq non ha un controller con display, che invece è integrato nella base!
Per il resto si stava valutando altre possibili alternative...magari qualitativamente migliori!
Il prodotto definitivo cmq non esiste ancora!!!
Non è per fare pubblicità negativa, ma ho avuto teac wap2200 e non ha nulla a che vedere con la squeezebox duet che possiedo ora.
Dai materiali, al software, nulla mi è piaciuto del teac, tantè che lo restituita dopo una settimana.
E' una mia opinione personale quindi ti consiglio se hai la possibilità di vederlo e/o provarlo.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da newcris
cero ma quesot si è fatot anche in altri topic... bastsa usare la funzione cerca.... qui si chiedeva altro se uno chiede banane non date le pere.... non pretendo alcuna risposta se tale risposta non c'è... ma almeno di non portare off topic il mio topic... costringendomi ad aprirne un altro uguale nuovo....
Sinceramente credo che le risposte ti siano state fornite e anche in modo accurato.Citazione:
Originariamente scritto da Flep
Aprire un altro post non servirebbe, in quanto le alternative possibili sono quelle!
Tornando in Topic (come dici tu) concordo con quanto detto da lucadibe...la qualità del TEAC non sembra eccelsa (soprattutto il software di gestione...per questo non l'ho ancora acquistato), pertanto il mio consiglio è quello di attendere lo squeeze box touch (io almeno farò così!).
forse non sapete come funzionano i forum.... se si deve parlare di altro si aprono nuovi topic.... o si prosegue in un topic in argomento non si va in off topic... mi avete rovinato il topic... se entra uno nel forum che conosce un prodotto che fa per me e legge questo topic vede che si parla di altro... e ne io ne un altro utente a cui interessa l'argomento trova cio che cerca...
o chiesto qualcosa che vada senza bisogno di essere collegato alla tv o ad un pc... e voi statep parlando di quello...
non ho mai detto che non mi son state date risposte..... dove l'ho detto?
Ringrazio chi mi ha dato risposte in topic... mentre mi dispiace per lo scarso rispetto e la scarsa educazione nei miei confronti e di altri utenti del forum a cui interessava il MIO argomento... di chi non conosce le norme basilari dei forum...
Di discussioni su quello di cui state parlando voi è pieno questo forum ed altri forum.... continuate in quelle discussioni o createvene di nuove
Ormai avete annullato l'utilità di questo topic