Visualizzazione Stampabile
-
Mi fa piacere vedere che finalmente ti sei deciso, e che le cose di cui parlammo anni fa (sembra un secolo) sono in realizzazione (ben più sofisticate).
Sono certo che la tua idiosincrasia innata per l'informatica :D non ti aiuterà, ma spero in Edo. :cool:
Attendiamo dettagli e foto su ogni step dell'assemblaggio e del setup. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
.. ma spero in Edo.
:fagiano:
Sai che il mio lavoro ha veramente poco a che vedere con l'informatica e se non ci fosse stato Edo a prendermi per i capelli e a convincermi definitivamente non avrei mai fatto il grande passo. ;)
Poi le eventuali manutenzioni me le fara' in remoto :)
Ciauz
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Poi le eventuali manutenzioni me le fara' in remoto
:cool:
e se riesco....da remoto, con l'iphone... :cool: :cool: :D
-
Una piccola chicca sul fronte performance :)
http://lh4.ggpht.com/_b3Ph-d9n9WE/Sr...0/IMG_0091.jpg
Colonna bandwidth read, per zdata1.
Per gli informatici: comando "cat /zdata1/prova/test.dat >> /dev/null"
test.dat è un file da 5GB, viene letto dai dischi e si analizza il trasferimento con iostat.
384 MB/s :)
-
Mica male... :eek:
...chissà cosa avresti ottenuto coi VelociRaptor...ma non sono supportati da OpenSolaris, giusto?
-
Sono supportati, come i normali dischi sata ;)
(ne ho uno sull'iMac, è uno spettacolo)
Il problema è che per avere 8 tera di spazio con i velociraptor, avremmo dovuto acquistare 30 dischi (oltre 7000€), almeno 2 controller a 16 porte (1000€ almeno), un case differente e almeno due alimentatori.. :D
Mo voglio rifare il test attivando la compressione su ZFS :cool:
-
Eh ma qui vedo che non si bada a spese...un bel rack e via....:D
Tra l'altro io ho i vecchi Raptor in RAID0 attivi 24h da più di 4 anni su File Server, quindi senza fault tollerance...mai un tentennamento...backuppo su altri dischi solo i files che non posso permettrmi di perdere...
Il tuo sistema comunque mi sembra a prova di bomba, molto professionale. Complimenti!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Le ragioni principali della scelta sono state:
- Buona conoscenza di questo S.O.
- Da parte di chi, di Mimmo ? :eek:
:fiufiu:
Ciao
-
Sine. Lo ha pure installato sui DCX :cool: :D
-
Non ci credo nemmeno se glielo vedo fare. :D
-
Giusto per chiacchierare... come mai non linux?
-
Perché lo ZFS è stato una scelta determinante e su linux è portato solo via FUSE per problemi di licenze. :)
In secondo piano, perché lo trovo più stabile e affidabile in determinate situazioni rispetto a linux.
-
ho guardato, ZFS è una meraviglia!
Speriamo che btrfs lo raggiunga
-
Spero che Oracle ci regali una licenza linux-compatibile.....
Ma vi servono queste velocità?
Complimenti per come stai impostando il lavoro.
Ciao.