guardando i dati tecnici (non ho letto la rece): http://www.quad-hifi.co.uk/downloads...eview%2006.pdf
non so se i 50watt del ksa50 siano sufficienti per pilotare degnamente questi diffusori.
Visualizzazione Stampabile
guardando i dati tecnici (non ho letto la rece): http://www.quad-hifi.co.uk/downloads...eview%2006.pdf
non so se i 50watt del ksa50 siano sufficienti per pilotare degnamente questi diffusori.
se da un lato 50 watt non saranno il top per tirare fuori il max da questi diffusori, dall'altro il modulo dell'impedenza scende di poco sotto i 4ohm e questo intorno a 10khz, quindi cmq non hanno un carico impegnativo per il finale. E poi si sa che chi prende le elettrostastiche non predilige di certo la pressione.
a parte l'impedenza, mi "spaventa" l'efficienza di 79db
Ragazzi..il KSA 50 è sì un 50 w ma molto "tosto" e l'ho sentito in confronto con dei signori 100w..che regolarmente se li è "mangiati"...
Si, lo so. Tempo fa ascoltai un ksa80 su delle martin logan abbastanza toste (ma meno di tante altre) e se la cavava bene. Poi provato sulle stesse il ksa200 e venne fuori ben altra dinamica (ovviamente).
Dipende anche da quanto è grande l'ambiente.
Comunque, conoscendo abbastanza Quad, ottimo prodotto certamente, temo che col Krell di mezzo non ci sia storia...poi un Krell da 200 w andrà certo meglio, ma ripeto io farei, se possibile, una prova a confronto...
in che senso non c'è storia?
Per dinamica e timbrica..il Krell è...magico!!
Sottoscrivo joe!