ciao,
il canale centrale e' troppo in basso,dovrebbe essere posizionato quasi all'altezza delle orecchie!!!! da seduti!!!
Complimenti comunque per la saletta dedicata.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
ciao,
il canale centrale e' troppo in basso,dovrebbe essere posizionato quasi all'altezza delle orecchie!!!! da seduti!!!
Complimenti comunque per la saletta dedicata.
Ciao
lo ho pensato anch'io quando ho montato l'impianto, ma ti assicuro che invece va bene, si ha la sensazione che il parlato venga da dietro lo schermo.Citazione:
Originariamente scritto da sanca
...e si Stefano hai ragione, vorrà dire che ci stringiamo! a parte gli scherzi sto realizzando un po di trattamento acustico, appena finito facciamo un raduno.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
complimenti ordinata ,ps. (se posso permettermi io aggiungerei stand per diffusore centrale mi sembra un po basso):D :D 10+
Hai visto il tappeto come sta bene? Poi ti riduce anche il riverbero vero??
Mi piace molto la tua targa dolby digital!;)
Non ti ho ancora fatto i complimenti perche' mi era sfuggito questo thread, faccio ancora in tempo spero :)
Sara' il colore, sara' la non regolarita' dei muri, sara' che e' tutta senza fronzoli, fatto sta che mi ricorda per qualche verso la mia saletta e, di conseguenza, mi piace molto anche la tua.
Ciao e buone visioni!
grazie per i complimenti, gherson, mi fanno molto piacere. infatti la saletta è liberamente tratta da realizzazioni come la tua
spero di non offendere, ma io con tutto quello spazio a disposizione mi sarei sbizzarrito molto di piu'. La parete frontale ha un senso di incompiuto e provvisorio un po' fastidioso a mio modo di vedere (ed i fili volanti contribuiscono non poco). Bello il colore.
assolutamente no atarix, però ho cercato di badare al sodo ed eliminare i fronzoli. dopotutto la sala si utilizza al buio ed eventuali orpelli sono, sempre a mio modo di vedere, inutili. A proposito di roba utile, ora mi sto concentrando sul trattamento acustico, vorrei riuscire a realizzare delle trappole per i bassi e dei pannelli per le prime riflessioni per migliorare il comfort acustico. A proposito, se qualcuno mi può dare delle indicazioni sarei ben lieto di starlo a sentire
Anchio sono nella tua stessa situazione.
Se sei pratico di bricolage allora ti conviene crearti delle trappole autocostruite usando lana di roccia....comunque su youtube è pieno di video che mostrano il procedimento.
Sennò vai di poliuretano (pannelli piramidali) per quanto riguarda i pannelli per le prime riflessioni.....ovvero quelli che ti riducono il riverbero catturando le frequenze medio-alte.
Prova a vedere il sito http://www.soundtech.it/
Un ringraziamento all'amico Carmine e la sua gentile Signora per l'accoglienza di ieri sera, davvero stupenda.
La sala vista dal vivo è molto ma molto più bella che sulle foto. Audio spettacolare, ed elettroniche di qualità, sopratutto il new-entry.
2-3 cose che mi vengono in mente: vai avanti con il trattamento acustico, sopratutto perchè sono curioso di sentire i risultati. Rivedi la taratura del VPR, cosi stai vanificando quello che una saletta di quel colore permette. In ultimo aumenta le postazioni con un secondo divano, in una bella saletta così ogni tanto un film con gli amici ci stà.
Alla prossima :)
Stefano
Grazie Stefano per i complimenti e, soprattutto, per i suggerimenti.
E'stata una veramente bella serata in compagnia degli amici EGAS.
http://img209.imageshack.us/img209/9...enzatitolo.jpg
Complimenti Carmine ! Bei componenti che fanno benissimo il proprio lavoro, oltretutto bellissimi da vedere, urge una taratura al Sony ma altrimenti ti resta ben poco da migliorare (che parola pesante in quest'hobby:D ).
Ringrazio la gentile Signora per l'accoglienza ! :)
Alla prossima..
Complimentoni per la felice scelta del Panny 4000!
A prestissimo ...
Fab