Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Antonello fra i 3 che hai citato, il migliore senza dubbio è il B650, per alternative ti ha consiglio benissimo Vins. ;) Invece il Philips 5604H non è il massimo come anche il DH65 ma siamo su altre fasce di prezzo rispetto al B650.
Dovresti paragonarlo al Philips 7404H che costa poco ed è un gran TV peccato ci sia solo in tagli 32 o 42" per lo meno in Italia, per il 37 dovresti guardare l'8404H però forse ti viene a costare come il 7404H da 42" e più che altro tra i due cambia l'ambilight.
Se vediamo sul fronte Sony ci sarebbero da considerare il V5500 e il W5500, gran bei TV! :)
Ho dato un occhiata alv5500 e al w5500 ma sono 32 e non 37....... C'è un rivale superiore al b650 più o meno sui 700/800 euro?? Tanto avete capito il mio scopo........ Senno senza pensarci 2 volte prendo il b650...... LCD ragazzi non plasma
-
????
Il V e il W5500 hanno tagli da 32, 37, 40, 46 e 52" mica sono solo 32!!
-
Vai sul Sony 37V5500. Non sbagli di sicuro...la serie V5500 e' veramente ottima. ;)
-
Hai perfettamente ragione sorry......... A parità di 37 è meglio b650 o il w5500 o il v5500????
Chiedo quale sia il migliore per le seguenti richieste per il resto poco conta per me tanto non farò collegamenti particolari.....
1 visione classica con il digitale terrestre( l importante che non faccia scie o pixel nelle immagini veloci)
2 colori belli vivi e non spenti( con un ottima luminosità)
3 miglior qualità con i DVD in bluray ( quando entro nei centri comm. E vedo un film in blu RAy rimango a bocca aperta, uguale deve succedere nella mia cameretta.......:-)
avvolte monterò la x 360 peròse non si vede alla perfezione non fa niente l importante che tra le 2 si avvicini il più possibile alle 3 qualità in alto
come sempre grazie
-
Beh per me il migliore è il W5500! :) E ha tutti e 3 i punti che hai elencato! Però costicchia. Il V5500 monta lo stesso pannello del W però non ha i 100hz, come qualità cmq è praticamente alla pari, il discorso è che magari nei film i 100hz potrebbero farsi apprezzare, valuta tu. :)
Il B650 cmq è anch'esso un ottimo tv ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonellospl
1 visione classica con il digitale terrestre
2 colori belli vivi e non spenti( con un ottima luminosità)
3 miglior qualità con i DVD in bluray
Sono le mie stesse priorità con la variante che io in più vedrò un sacco di dvd, ma mi affiderò ad un buon lettore dvd o blueray in modo da upscalare a 1080p...
Per i 100 Hz del W5500, se leggi nella sua discussione ufficiale, vedrai che c'è a chi piace e chi invece preferisce disattivarlo...mi dicono infatti che va a gusto perchè l'attivazione dei 100 Hz conferisce alle immagini quello che alcuni definiscono "effetto telenovela" che non tutti preferiscono!!!
Il W5500 costa poco più di 100 € in più del V5500...
Quoto dedoladoda quando ti dice che anche il B650 è un ottimo tv.... l'ho visto in azione e devo dire che si difende davvero bene :D
-
Grazie ragazzi allora andrò o di b 650 o di w5500 meglio avere 100 hrz e disattivarli che non averli per niente.... Ora devo solo trovarli tutti e 2 al centro commerciale per vedere la differenza anche se credo che un film in blu ray come si vede nei centri comm. Non di noti la differenza tra i 2 ........ Un ultimissima cosa un 37 va visto da un metro e 60 in poi..... Quale tra i 2 visto da più vicino sgrana di meno e risulta più pulito nelle immagini?????? ( dal letto sono circa 2,5 mta dalla scrivania saranno 1,20,...... 1.50 max
-
Per il discorso "distanza" ci sono davvero un sacco di tabelle che sono state, giustamente, messe in discussione dalla "pratica".
Nel senso che c'è qualcuno a cui da fastidio guardare da una distanza ravvicinata e c'è chi si trova benissimo invece....ti converrebbe andare al centro commerciale con tanto di metro e osservare i tv di tuo interesse alla distanza che definirai ottimale.
Io, personalmente, la guarderò da 1,8-2 mt e sono orientato sul 37" al max 40" (ma solo dopo accurata dissertazione :p ).
;)
-
RAGAZZI all inizio io ero partito con un 32 poi però quando sono andato al centro commerciale su una parete c era un 37, in mezzo un 32 e poi un altro 37.... a primo impatto ho detto.... ammazza quanto è piccolo il 32 io mi butto sul 37, anche perchè al centro commerciale il 32 sembrava microscopico....... leggendo le caratteristiche ho letto che il 37 ha 94cm di schermo, bè ragazzi non mi ammazzate ma nell unico angolo della mia cameretta 94 cm sono troppi è troppo il rischio che mia madre quando apre la finestra per andare in balcone gli dà botte in continuazione mentre con il 32 (82cm) ci rientro.ora io ho un 28 tubocadotico e il suo schermo è di 56 cm e a dir la verità mi sembra dal letto abbastanza grande quindi il 32 secondo me è ideale, pensavo
sempre al samsung 32b650 e al sony 32 w5500.... alla fine i modelli sono gli stessi del 37 solamente che sono 32.... tutto il discorso fatto è valido anche per questi 2 32???? sempre un pelino sopra il w5500 ma anche il samsung non è da meno???
oppure per un 32 mi devo orientare su altri modelli???
ovvio calcolando sempre i miei 3 punti....
ragazzi scusate ancora,.....:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonellospl
...ora io ho un 28 tubocadotico e il suo schermo è di 56 cm e a dir la verità mi sembra dal letto abbastanza grande quindi il 32 secondo me è ideale...
antonellospl, considera però che la diagonale del catodo è misurata su uno schermo 4:3 mentre per gli lcd è in 16:9.
Detto questo che è noto a tutti, secondo me 50 cm di diagonale sul 1° sono diversi da 50 cm di diagonale sul 2°.
Poi è ovvio che si fa sempre di necessità virtù!!!
-
Si si lo avevo immagginato grazie vins....... Per il discorso del 32 è tutto identico a quello fatto per il 37???? Oppure per il 32 c'è di meglio del 32b650 o 32w5500 ?????
-
Ma guarda, secondo me se riuscissi a prendere il W5500 non dovresti proprio preoccuparti se gli altri produttori continuino o meno a produrre....nel senso che leggendo qua e la i toni riguardanti questo tv sono semplicemente entusiastici, quindi ;)
-
A ok perfetto ..... Buono a sapersi..... Il Sony costa circa 100 euro di più del b650 ma tanto rientro nel budget perciò......
Dato che lo prenderò nel web andrò prima a vedere dal vivo sia il Sony che il Samsung il primo impatto mi farà decidere tanto più o meno sono uguali.... Vedremo se ci sará qualche diff sul bluray .....
.