Grazie della tua recensione Lord.
Puoi dirci qualcosa in merito alla rumorosità del lettore in condizioni di utilizzo prolungato (intendo dire dopo la visione di un intero film)?
Visualizzazione Stampabile
Grazie della tua recensione Lord.
Puoi dirci qualcosa in merito alla rumorosità del lettore in condizioni di utilizzo prolungato (intendo dire dopo la visione di un intero film)?
Devo dire che un film intero ancora non l'ho visto,come ti puoi immaginare sto smanettando a più non posso;) ,in ogni caso la meccanica come da tradizione marantz è silenziosissima,rumori in riproduzione non se ne sentono,cassetto anche abbastanza rapido ad aprirsi e chiudersi compatibilmente con la maggior parte dei lettori blu ray.Bello,robusto,è veramente un eccellente lettore.Per fare un esempio,il pana bd30 è un buon lettore ed io credevo leggendo un pò i vari forums che fossero più o meno tutti uguali soprattutto nella riproduzione hd ma mi sono reso conto in prima persona che,almeno su grandi schermi,la differenza c'è e si vede.Bisognerebbe sempre essere esaustivi sulla catena di visione,soprattutto da parte delle riviste quando si recensiscono gli apparecchi altrimenti si rischia di dare messaggi un pò fuorvianti.E' fuor di dubbio che mediamente la qualità è ottima anche ai livelli più economici del mercato,ma pagando di più volendo si trova anche una qualità superiore;)
Imho
Ciao
belle recensioni, mi sta attirando questo lettore (adoro marantz), fra l'altro bellissimo anche esteticamente ed andrebbe a braccetto col mio sintoampli... solo che mi sembra un pò caruccio come street..
Se sono fratelli gemelli:rolleyes: come è che uno costa 150euri in più? cosa ha il Marantz che il Denon si sogna?:boh:
Effettivamente non costa poco però credo che volendolo abbinare a un proiettore,come penso nel tuo caso,secondo me qualche centinaio di euro in più ti permette di arrivare a una macchina che ti può dare maggiori soddisfazioni.Se il budget è inferiore allora mi fermo qui.
sicuramente merita abbinato ad un vpr, ma merita anche ad esempio l'oppo, che vedendo lo street del marantz, a listino costa pure meno :eek:
mi chiedo quale delle due sia meglio... costruttivamente sicuramente il marantz, almeno dalle foto sembra veramente imponente come da tradizione
ehm....
Limitiamoci ai due lettori in oggetto per favore ;)
@nobrandplease
Sinceramente le specifiche tecniche sembrano identiche,anche il mio negoziante qui a Firenze non ha saputo darmi una spiegazione.Certo è che anche se ci fosse una sez audio più curata magari con convertitori differenti sarebbe dura giustificare la differenza di prezzo.Ne sapremo di più quando uscirà anche il denon.
I convertitori sono dei PCM1782 per entrambi.
@Lord
Hai provato il "source direct" per il video? Hai notato differenze?
Anche i relativi manuali per l'uso sono praticamente identici : direi quindi che siamo di fronte alla stessa identica macchina.
http://us.marantz.com/BD7004_U_EN.pdf
http://www.usa.denon.com/DBP-2010CI-OM-E_000.pdf
@Rosario
L'ho provato per l'ascolto di cd ed effettivamente il suono risulta un pelino più dettagliato ma migliora anche la scena.
Ok , bene...
Però mi riferivo alla riproduzione video dei BD. Il "source direct" si dovrebbe attivare scorrendo ciclicamente col tasto "HDMI resolution" e dovrebbe restituire (da HDMI ovviamente) il contenuto esatto del disco senza ulteriori processamenti dell'immagine.
Quando magari proverai , facci sapere se noti differenze nel video.
Rosario il tasto pure direct non c'entra nulla con la risoluzione video e l'hdmi,serve per disattivare l'uscita dei segnali video e permettere un ascolto più puro dalle uscite audio analogiche.
Il tasto è "HDMI Resolution" e la funzione da selezionare tramite quel tasto è "SOURCE DIRECT" non "pure direct".
Spero di essere stato più chiaro... :)