Il 5000 gia' era un ottimo VPR che strabilio' tutti nella prima uscita ufficiale italiana (provenendo in aereo da Parigi) allo shoot-out partenopeo e sono molto curioso di vedere le migliorie apportate.
Visualizzazione Stampabile
Il 5000 gia' era un ottimo VPR che strabilio' tutti nella prima uscita ufficiale italiana (provenendo in aereo da Parigi) allo shoot-out partenopeo e sono molto curioso di vedere le migliorie apportate.
per ora mi tengo stretto il mio 2000 :D , nn sento affatto il bisogno di cambiarlo.
cmq ben vengano queste revision periodiche, cosi si possono acquistare i modelli delle serie precedenti a prezzi ottimi (come ho fatto io col 2000 in prossimità dell'uscita del 5000 :) )
possiedo il tw 2000 e il difetto più rognoso che riscontro è la polvere nell' obbiettivo. rimpianglo i dlp con percorso ottico sigillato...
questo nuovo top di gamma avra ancora problemi con la polvere?
in caso salto a piedi pari anche questa generazione e frusto il tw2000 aspettando i 3d ready l'anno prossimo.
Questa non me l'aspettavo!! :eek:
hanno rinnovato pure quest'anno i VPR!?!?! :eh:
pensavo che quest'anno la facevano passare con le loro flagships, ed invece sono ancora con un parco giochi rinnovato! :)
Ok, non c'è ancora la D9 (che terranno sicuramente per l'anno prossimo venturo :Perfido: ), ma è innegabile che hanno fatto degli affinamenti auspicabili.
Il discorso resta sempre e comunque quello: per chi ha già un VPR Full HD della precedente generazione (Epson tw5000, PAnny ptae 3000, sharpone) e anche quelli della precedente ancora (come me con il Mitsu 5000, e l'epson tw2000), lo switch arrecherebbe miglioramenti, ma non tali da giustificare una spesa così elevata.
Per chi è senza VPR e si accinge a fare il grande passo, o spende poco e prende le rimanenze di magazzino della passata stagione, o spende quel Quid in più ed aspetta i nuovi arrivati.
certo è che se il Tw5000 ci strabiliò, questo che è un suo affinamento non potrà che essere eccellente :winner:
Io ho cominciato a mettere i soldini(solo 1 e 2 euro) nel bottiglione di coca cola da due litri, e presumibilimente lo avrò riempito, raggiungendo la somma necessaria, proprio per settembre del 2010.. :Perfido:
Ciò non toglie che sarò curiosissimo di gustarmi questo 5500 a Milano :sborone:
Il Tav prende vita!! :yeah:
walk on
sasadf
Nella news sta scritto che sono in arrivo ben 6 nuovi proiettori epson. Che il nuovo entry level Full hd si porti sotto i 1000€? :p
Non credo proprio. Penso che la soglia resterà sui 1500, forse anche un pò al di sotto. Ma le limitazioni non saranno minime.
Nel senso che tra l'entry level ed un alto di gamma le differenze resteranno percepibili ad occhio nudo... :boh:
walk on
sasadf
Sono riuscito a reperire un paio di nuove informazioni sul VPR in questione:
1) Epson prevede una GARANZIA di 5 ANNI sul proiettore e sulla lampada (incredibile!!)
2) Il nuovo processore video che si occuperà dell'upscaling e deinterlacing di tutte le fonti è un fiammante Reon HQV 12bit chipset, con ISF (Imaging Science Foundation) fine-tuning.
Si dice inoltre che il nero è ancora più profondo del predecessore...
2 ottime cose per questo nuovo 5500.
Se lo vedremo al TAV, possiam dire che questa è forse l'unico valido motivo per salire ... :boh:
walk on
sasadf
tutte ottime futures, peccato solo che gli lcd non hanno l'ottica sigillata:( , e la rogna della polvere che fa desistere!
Si vede che non ne hai mai posseduto uno, dove lo installi, in un cantiere edilizio ? Passa alla pratica senti a me...Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
Si 5 anni di garanzia sulla lampada.... belli!
C'e' solo un piccolo particolare e cioe' che chi ne fa un uso come me, in 18-24 mesi l'avra' comunque esaurita.
no devo ancora accattarmelo:p , comunque fabio è il limite degli lcd, non puoi negarlo. il problema è che la stanza dove lo inserirò, inspiegabilmente è afflitta da una polverina bianca (non fraintendere:D ) che si deposita in continuazione su tv e tavolo nero, sono sempre con lo swiffer in mano:) .Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
comunque visto l'andazzo dei nuovi jvc, l'epson 5500 se hanno risolto i piccoli difetti del 5000, torna nella mia wish list, anche per il nuovo ed interessante processore reon.
Mai avuto problemi di polvere con il mio pana 3000. Se è un ambiente normale e si pulisce la zona in cui si trova il VPR non ci sono problemi. ;)