Visualizzazione Stampabile
-
ti risponderei così:
1. per i più smanettoni con impianto motorizzato con questi prodotti riesci a ricevere centinaia/migliaia di canali sia SD che HD (certo la gran parte in abbonamento) con totale libertà di registrazione
2. per i più modesti come me e te (:D ) che usano solo SKY HD hai cmq la totale libertà di registrare l'infinito (memoria virtualmente inesauribile) in HD, editare, convertire, crearti archivi BD, ecc...che con il mysky non puoi fare ;)
-
in effetti si tratta di prodotti da appassionati di sat.
sono tutti decoder che oltre a vedersi meglio del decoder di sky posso essere "personalizzati", e a volte permettono di vedere canali che non tutti possono vedere ...
poi ci sono molte persone interessate ad abbonamenti o schede estere.
Ad esempio il vantage ha 2 posti x le smart card, ed io in uno ho la scheda di sky e nell'altro quella della tv svizzera. Poi questi decoder saranno sicuramente compatibili anche con la nuova scheda che porta i canali del digitale terrestre mediaset rai la7 sul satellite (Tivusat).
-
@Paolo
Se tu sei modesto che usi un Jepsenn e vedi sky HD allora io sono una fogna in quanto ho appena acquistato un XDOME e NON ho intenzione di sottoscrivere nessun pacchetto con sky.
Non guardo molta TV ma mi piace seguire notiziari esteri e, perchè no, magari godermi qualcosa in HD; il guaio è che di HD gratuito non c'è nulla:D
-
:D infatti è proprio così
ciauzz..
-
il guaio è che di HD gratuito non c'è nulla:D[/QUOTE]
Non e' proprio cosi'.
Se vivi al Nord ( Toscana compresa con un disco di almeno 120-150 cm), ti consiglio la BBC HD su Astra 2d a 28,2° E.
Ci sono documentari e Sport ( credo anche i prossimi mondiali di Calcio), trasmessi con una qualita' nettamente migliore di Sky ed in chiaro.
-
Tiriamo le somme
Ricapitolando, i candidati sono:
- Clarke Tech 5000 HD Compo Plus
- Jepssen Mediabox ST2
- Vantage HD (non ho ben capito quale modello si suggerisce);
Humax nessuno dice niente?
Armando