Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Ma, domanda, l'Arcadia non poteva proiettare in 3d in sala Energia perchè si diceva che non esistevano proiettori 3d tali da coprire quella superficie, e ora che è successo?
Marco, scusami, hai letto cosa ho scritto?
all'arcadia usano un sistema 3d che una volta non esisteva ancora e che non prevede l'uso ne di proiettori speciali ne di teli speciali.
Il fatto che usino 2 proiettori è un discorso di luminosità disponibile non di tecnologia 3D. La sala energia ha uno schermo enorme, e come tutti sapete, la luminosità diminuisce con il quadrato della distanza, per ottenere quindi immagini sufficientemente luminose su uno schermo cosi un proiettore digitale solo non bastava (una lampada cosi potente scalderebbe troppo e manderebbe in crisi l'elettronica del dlp detto in parole semplici).
ciao
Raffaele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
Non è proprio così.
I proiettori sono *gli stessi* per tutti i sistemi, sono delle macchine DLP Cinema con risoluzione 2K. Poi in realtà esistono anche i Sony SXRD 4K (che fanno il 3D in maniera in un certo senso analoga ai setup biproiettore, ma in Italia per ora non ce ne sono).
Ciao, grazie per le chiarificazioni sulle cose che non conoscevo, io ho parlato di proiettori 3D con luce polarizzata, ma è chiaro che cambia solo il percorso ottico dopo la matrice dlp e non il resto, come detto da te e sottinteso da me.
ciao
Raffaele
-
Una domanda per quelli che hanno già avuto modo di usare gli occhialini xpand.
Si riescono ad usare portando gli occhiali da vista?
-
se non usi i rayban aviator si:D
-
Ciao a tutti , provato ieri al warner di torino sala 3 con 1 tipologia di 3d ovvero occhiali passivi . Film a parte che trovo riuscitissimo noto anch'io una certa scattosita in alcune scene e un immagine non molto nitida , l'audio era pessimo nn so perche'.Che dire l'effetto 3d c'e' ma ben lontano dalla sala di gardaland che gli oggetti sembravano ti toccassero :eek: forse proprio per il fatto che quel (filmato) e' stato fatto appositamente per quello e comunque secondo me per ora nn ne giustificano i 3 euro in piu' sul biglietto .
Gli occhiali usati , alla Voody Allen :D
http://img156.imageshack.us/img156/2976/foto161c.th.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Parny
Si riescono ad usare portando gli occhiali da vista?
Si, senza problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da acris
Marco, scusami, hai letto cosa ho scritto?
Perdonami, non so per quale motivo ma il tuo messaggio mi era sfuggito, grazie Raffaele.
-
giusto per aggiunger qualche informazione in più.
visto ieri al Medusa di Montebello della Battaglia. gli occhialini sono quelli Dolby 3D.
http://www.dolby.com/uploadedImages/...3D-glasses.jpg
Mi sembra una sorta di anaglifo migliorato ma niente di più anche se i colori sono rispettati e non ho assolutamente avvertito affaticamento durante la visione; solo un leggero fastidio per le stanghette che stringono troppo.
il risultato è comunque buono.....difficile tornare indietro al 2D :(.
prima del film alcuni promo: quello di G-Force è devastante...veramente simpatico :D
-
eccoli quelli che ho usato io!
le stanghette sono dei rasoi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
solo un leggero fastidio per le stanghette che stringono troppo.
stazza se hai la testa grossa è mica colpa nostra....
-
Medusa Rozzano
vorrei portare mio figlio alla multisala *Medusa di Rozzano* o *UCI Cinemas di Milanofiori* a vedere L'Era Glaciale 3, sapete dirmi quale tecnologia viene utilizzata per il 3D?
Grazie,
TinToy
PS
Comincio a rispondermi da solo:
UCI Cinemas utilizzano RealD (http://www.reald.com/Content/Theatre-Locator.aspx)
e anche il Cristallo di Cesano Boscone utilizza RealD.
Medusa è Dolby 3D (http://www.dolby.com/consumer/motion...mas/index.html)
Lista cinema Xpand:
(http://www.xpandcinema.com/world-map/)
-
Citazione:
Originariamente scritto da TinToy
vorrei portare mio figlio alla multisala *Medusa di Rozzano* o *UCI Cinemas di Milanofiori* a vedere L'Era Glaciale 3, sapete dirmi quale tecnologia viene utilizzata per il 3D?
UCI sicuramente Real D, mentre credo che tutti i Medusa siano con Dolby 3D.
-
grazie.
meglio RealD o Dolby 3D?
-
Citazione:
Originariamente scritto da TinToy
meglio RealD o Dolby 3D?
Eh.
Domanda non facile, dipende tutto dalla singola installazione.
Diciamo che, vista la minore efficienza luminosa di Dolby, senza sapere nulla dell'una o dell'altra sala io sceglierei quella con Real D, a patto che i posti siano *centralissimi*. Ma, ripeto, generalizzare è difficile.
-
visto ieri sera in un ICI Cinemas con tecnologia RealD.
L'effetto 3D è veramente notevole, visto anche il trailer di Up.
Mio figlio spesso cercava di prendere i personaggi/oggetti con le mani...
Anche se io trovo la visione affaticante, non nel lungo periodo ma in alcune scene. E in alcuni casi mancanza di fuoco/dettaglio.
Effettivamente ti viene voglia di vedere solo film in 3D.
TinToy