se lo userai anche per la musica magari prendi in considerazione anche l'ARCAM AVR600 http://www.arcam.co.uk/products,fmj,...ers,AVR600.htm e il NAD T785 http://nadelectronics.com/products/a...Sound-Receiver ;)
Visualizzazione Stampabile
se lo userai anche per la musica magari prendi in considerazione anche l'ARCAM AVR600 http://www.arcam.co.uk/products,fmj,...ers,AVR600.htm e il NAD T785 http://nadelectronics.com/products/a...Sound-Receiver ;)
non sbagli tranquillo
Sentite, cosa ne pensate dell'accoppiata Marantz AV8003 + MM8003?
Eccellente accoppiata.... ;)
Belfiore per esempio ha proprio queste elettroniche.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=116028
Questo è forse, ad oggi, l'integrato top di gamma più musicale e, considerato che le dimensioni dell'ambiente da sonorizzare non sono certo esagerate (6x4), potrebbe essere un'ottima soluzione.Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
OK dopo lunghe elucubrazioni, notti insonni a leggere e rileggere tests, recensioni e i vostri consigli:
Sono al bivio.
HO DECISO PER L'ACQUISTO!
L'accoppiata pre+finale Marantz è ottima ma pecca un pò riguardo alla sezione video e alla connettività multimediale, mi è sembtato di capire.
Il dilemma adesso è: AVC-A1HDA oppure SC-LX90
Sono intrigato dal Susano, ma qualcuno può dirmi se la "grave lacuna" indicata sulla processabilità degli ingressi digitali è veramente grave?
E' così importante, come qualcuno sostiene, poter upscalare i DVD 576i a 1080p? Secondo me non si migliora la qualità del video. O no?
Il Denon è eccezionale per quanto riguarda la connettività e la capacità di essere integrato alla rete domestica. Però ha solo 7 canali contro i 10 del Pioneer che inoltre lo supera in dinamica.
La mia scelta sarà orientata dalle vostre risposte, che mi auguro a centinaia ( :) ).
Grazie per gli utilissimi consigli.
il problema non è poi così grave basta che tu prenda un lettore con un ottimo processore video per cui l'upscaling se lo fa lui.Citazione:
Originariamente scritto da ducati_desmoquattro
stanno parlando molto bene dell'oppo bdp 83 ma considera che anche il samsung 2500 ha un reon come processore, entrambi sono lettori bluray.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo
Quoto alla grande. Per la riproduzione dei dvd l'ottimo Oppo di prossima uscita sarà in grado di assolvere tale compito in maniera eccelsa.
Il problema semmai potrebbe porsi con i programmi televisivi sd...pensi di vedere molta tv a risoluzione standard? O sei per caso abbonato a sky hd?(tralasciando per un secondo i problemi legati all'hd "fittizio" che ci propina Sky).
Vedo un pò tutto.
Dai blu ray ai programmi di SKY.
Ma anche la TV standard e se capita anche DVD a definizione standard.
A me interessa molto però anche la connettività. La possibilità di ascoltare oltre che in sala HT, anche in altre stanze programmi da altre sorgenti, da rete o da internet.
Senza tralasciare l'aspetto musicale, ovvio, poichè mi piace anche ascoltare della buona musica in stereofonia col SW.
Non esiste evidentemente la soluzione finale che mette tutti daccordo, ma questa utilissima discussione con voi mi sta facendo capire che forsel'AVC-A1HD è l'appqrecchio che più si avvicina alle mie esigenze.
A questi livelli (il top), come vedi, la scelta è quasi sempre collegata a particolari esigenze/necesità.
Tieni poi conto che, nel tuo ambiente (6x4), il Susano, che in termini di erogazione e dinamica è 2 spanne sopra al Denon (il Susano è capace di sprigionare la bellezza 1400 Watt reali), potrebbe essere sovradimensionato.
non vorrei dire una cavolata..ma se l'ampli eroga 1400 w in una stanzetta cosi piccola non li sfrutterai mai!
Ma perchè bisogna sempre pensare in termini di potenza massima in ascolto?
Mica mi devo rompere le orecchie e quelle degli altri.
Non mi compro un amplificatore da 50 watt per poi farlo andare a 30!
Un amplificatore che fai andare a un quarto della sua potenza massima (in questo caso 30/40 watt), lavora meglio, distorce meno, riscalda meno ecc.ecc.ecc.
Poi il modello in questione (lo ricordo è il Denon AVC-A1HDA) mi piace anche per altri motivi che sono la parte video, la parte multimediale, oltre al fatto che è un topo di gamma e che anche la parte audio è ai massimi livelli.
Perciò sono convinto della scelta.
E poi, questi amplificatori chi se li compra? Quanti hanno una stanza da 20 m per 40 dentro casa da dedicare all'HT?
Ciao
:) :) :)Citazione:
Originariamente scritto da ducati_desmoquattro
... è un top di gamma....
:cool:
E' verissimo.Citazione:
Originariamente scritto da ducati_desmoquattro
Se hai la possibilità di prenderlo....prendilo. ;)
A livello di multimedialità il denon è valido come una ps3 per i file musicali( in più processa i flac) mentre per i file immagini e video la ps3 è superiore.
In altre parole a livello di file musicali è il top al momento il denon.
Preventiva però per un ascolto stereo, in un secondo momento, un ampli 2ch dedicato, cioè oltre una certa soglia di livello si sente la necessità.
Almeno io la vedo così, in ht è eccezionale in multiedialità pure, se però si vuole un ascolto 2ch accurato lo trovo freddo( ognuno poi a delle preferenze) sarei curioso di provare un ampli a valvole, ma dato il poco uso personale di ascolto stereo aspetto.
Considera comunque che un ampli 2ch,magari usato, si trova da 2000 euro o meno, si può sempre considerare in futuro.
Spero di essere stato chiaro
saluti