vediamo se li merita questi 400 euro in piu' dell' hd20
Visualizzazione Stampabile
vediamo se li merita questi 400 euro in piu' dell' hd20
...ho visto degli screenshoot tra i due proiettori e non c'e' proprio confronto....
dove li hai visti questi screenshoot così li guardiamo anche noi per avere un'idea...
ciao grazie
Da quello che ho letto in giro non c'e' storia...hc3800 batte hd20 su tutti i fronti anche se quest'ultimo risulta uscirne in ogni caso a "testa alta" visto prezzo\prestazioni.L'essere rumoroso sembra l'unica nota dolente dell'hc3800 da quello che dicono i vari recensori..superiore ai 29 db...e' molto?
Davvero tanto se lo si ha sopra la testa..Citazione:
Originariamente scritto da alino
Ma con quale modalita'? Sul sito ufficiale vi si legge "Impressively low 25dBA quietness in low mode operation".
mi sa che è come il 3100 , 25 in modalità low e 29 in standard.
il mio 3100 non è tanto rumoroso ma anche io sto cercando un
22 db come epson 5000 o sony HW10 se come spero scenderanno di prezzo, viste le uscite dei fratelli maggiori.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
perdonatemi l'ot ma dato che seguo la discussione e si parla di db mi chiedo il pana ptae3000
scusate l'OT
[QUOTE=filmarolo]dove li hai visti questi screenshoot così li guardiamo anche noi per avere un'idea...
.....http://www.projectorreviews.com/mits...3800/image.php
ecco dove li ho visti...
paragonato a vpr con prezzo tre volte superiore si fatica a cogliere differenze ....se non fosse per quei 29 db sarebbe il mio candidato ideale,un altra cosa:non ho capito se e' aggiornabile come optoma hd20 ma mi sembra di no...
ma dalle recensioni sembra che l hd20 sia molto più rumoroso....
è difficile trovare un dlp entry level silenzioso
piuttosto secondo me il problema è l'offset davvero esagerato per esempio su un tavolino dietro il divano non lo puoi mettere....
stessa cosa a soffitto se hai una taverna o peggio mansarda con tetto basso e vpr ad una certa distanza...
trovo più pratico l'offset dell hd20
Una Preview su cine4home.
http://www.cine4home.de/indexmain.htm
Ottime le conclusioni delle due recensioni.. Ho letto anche ANSI contrast di 650! Certo l' offset è un punto a sfavore: andrebbe messo davanti gli spettatori, su un mobiletto. Per una diagonale di 110 pollici, lunghezza di 96 per altezza di 54 (pollici) l' offset è solo 18 cm, da una distanza di 133-198 pollici (questo dice cine4home). Un' ipotesi in centimetri: diagonale circa 280 cm, lunghezza di 243 cm per altezza di 137 cm, tenuto conto che per una visione riposante lo schermo dovrebbe essere ad una altezza in modo che circa un terzo sia a livello dello sguardo dello spettatore in poltrona, circa 80-90 cm, dovremmo posizionare lo schermo a circa 50 cm da terra e il VPR a più o meno 32 cm da terra. Piuttosto basso, a portata di bambini, cani e incidenti vari...
Potendolo fare, sarebbe sicuramente un gran bel vedere, senza svenarsi...
IMHO
Oppure andrebbe messo sopra un armadio o libreria alta poco più di 2 metri, capovolto (e con immagine ruotata di 180 °, se lo permette), sempre per una schermata di 240 cm, come in ipotesi. Soluzione certo più facile e più probabile.
Buon divertimento....
Quindi se lo dovessi mettere in una mansarda con tetto spiovente larga 3 metri circa sarebbe un problema questo offset,dai vostri interventi capisco che dovrei metterlo molto vicino al muro o rovesciato...(non proprio l'ideale per un newbee con il primo vpr)...o forse il tetto spiovente potrebbe essere un vantaggio in questo caso?